Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su masterizzatori e sulla finalizzazione su supporto ottico in generale.

Moderatore: Moderatori

#538314
Ciao a tutti.
Non pensavo di dover mai scrivere un post del genere, eppure è arrivato il momento. Sono nello sconfroto perchè avendo usato tale supporto in oggetto, che è considerato uno dei migliori per la stategia di archiviazione a lungo termine, avrei immaginato sì un deterioramento nel tempo, ma non nel giro di 4 d'anni.
Se vado a copiare su HDD il contenuto non noto nessun problema. Se faccio lo scan test con Nero CD speed, passa senza errori il test file, ma lo scan della superficie presenta parecchi settori danneggiati e a fine traccia anche un settore illegibile.

Non posso escludere al 100% che il problema sia stato generato in scrittura dal masterizzatore, che qualche tempo dopo si è guastato: ora non ricordo bene le tempistiche.
Mi rivolgo perciò a voi, per sapere se avete riscontrato simili problemi con questi supporti.
Se dovessi cambiare supporto quale scegliere oggi?
Grazie dell'aiuto

bye
da Clau_dio
#538328
Ciao,

problemi simili li ho solo avuti con un masterizzatore mal funzionante. era un Samsung che per il primo ha funzionato bene, poi il dramma.
da CCD
#539233
Grazie Claudio. Sarebbe utile capire anche da quanto tempo sono masterizzati i tuoi CD Crystal che vanno bene.

Ma , ragazzi, nessun altro usa questi supporti???? e allora cosa usate che vi soddisfa?

bye
da CCD
#539540
UP
da Clau_dio
#539618
Ciao CCD, dunque, normalmente io uso dei Verbatim -R stampabili e di problemi finora non ne ho avuti. Ho fatto dei DVD da circa tre anni e tutto funziona ancora. Anche prima, fra il 2003 e il 2004, avevo usato gli stessi DVD (oltre a dei Crystal) e avevo avuto dei problemi come ti ho detto a causa del masterizzatore. Prima ancora usavo dei Princo :cran: , un disastro, ne funzionava uno su tre appena masterizzati, per cui li ho fatti volare tutti.
E' chiaro che solo il tempo dirà fino a che punto dureranno. Mi piacerebbe davvero sapere che razza di dischi usino le grandi case di produzione dei film, di cui ho dei DVD originali vecchissimi e che ancora si vedono alla perfezione. Ho sentito dire che su questi (la superficie incisa è di colore bianco traslucido e per cui ben diversa da quelli che compriamo noi da masterizzare) c'é uno strato protettivo di altissima qualità che li farebbe durare per un tempo indefinito . Non so se sia vero o se siano solo leggende metropolitane, però stà di fatto che non sono a conoscenza di dischi originali i quali, se trattati con la necessaria cura, abbiano mai avuto dei problemi.
Mi dispiace ma non ho altre informazioni.

Ciao, Claudio.
da CCD
#540208
Ciao Claudio e grazie per tenere in piedi questa discussione :lol: sembra che questi dischi li abbiamo solo io e te.

I CD e DVD commerciali sono di materiale diverso e vengono realizzati in modo diverso, ecco perchè sono quasi indistruttibili. I CD masterizzati da noi usano il laser per modificare la riflessione di uno strato organico, che evidentemente col tempo perde le sue caratteristiche.
I CD comerciali invece sono realizzati stramite stampaggio meccanico di una superficie di diverso materiale, e che non può modificarsi col tempo. Solo la accidentale graffiatura dello strato protettivo esterno (uguale in entrambi i casi) può impedire la lettura dei dati conservati sotto.

Come controlli lo stato di salute dei tuoi CD?

bye
da Clau_dio
#540514
Grazie per le informazioni, è un peccato che non vi sia qualche sistema per realizzare simili DVD anche per noi amatori.
Semplicemente, ogni tanto provo i miei filmati inserendo i dischi nel lettore.
Ciao e grazie.
Claudio
da CCD
#540527
Di nulla, figurati.
Purtroppo quel metodo è rischioso. Leggi il topic sul DVD, dove ho spiegato l'alternativa.

Buona domenica

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]