Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata a Canopus Edius.

Moderatore: Moderatori

da xantas
#1049842
Buongiorno, sto iniziando ad usare Edius 6, e come è quasi ovvio, mi sto impantanando, posseggo una Panasonic AG-AC90 che salva i file .MTS, ho girato in 1920x1080, a 50 Hz, sono circa 4 GB, sono circa 18 minuti di filmato diviso in una decina di file.
ora devo tagliare qualche pezzo e poi masterizzarlo in un DVD, e non so quale impostazione di progetto scegliere e quale formato, mi crea sempre file enormi, ma devo riuscire farli stare in un DVD, qualche anima buona che mi dà qualche dritta?
ora ho copiato i file nel HDD, è meglio che lo importo direttamente dalla videocamera o dalla schedina?
ho un i7 quadcore, e 6 GB di ram.
grazie in anticipo.
da Omega3
#1051991
Buongiorno, sto iniziando ad usare Edius 6, e come è quasi ovvio, mi sto impantanando, posseggo una Panasonic AG-AC90 che salva i file .MTS, ho girato in 1920x1080, a 50 Hz, sono circa 4 GB, sono circa 18 minuti di filmato diviso in una decina di file.
ora devo tagliare qualche pezzo e poi masterizzarlo in un DVD, e non so quale impostazione di progetto scegliere e quale formato, mi crea sempre file enormi, ma devo riuscire farli stare in un DVD, qualche anima buona che mi dà qualche dritta?
ora ho copiato i file nel HDD, è meglio che lo importo direttamente dalla videocamera o dalla schedina?
ho un i7 quadcore, e 6 GB di ram.
grazie in anticipo.


Ciao!

Se devi fare un DVD-Video in definizione standard d apoter leggere sui normali lettori da tavolo, allora apri un progetto in PAL 720x576 16:9 50i, importa nella timeline le clip, fatti il tuo bel video e poi masterizza con l'apposita funzione. Ovviamente non sei più in alta definizione.

Se invece ti serve un DVD dati dove vengano mantenute le clip tali e quali sono uscite dalla videocamera (in alta definizione) non necessariamente ti serve Edius. Puoi usare qualsiasi software di masterizzazione, come Nero, piuttosto che il gratuito CD Burner XP, e selezionare "masterizza disco dati". Così potrai ficcare dentro al tuo DVD qualsiasi cosa.

Se devi fare dell'editing per togliere dei pezzi, e poi esportare, se non vuoi trovarti file enormi devi semplicemente scegliere il formato di esportazione più opportuno. Essendo i tuoi file AVCHD, ti conviene esportare con l'opzione seguente:

Stampa su file -> AVCHD -> AVCHD Plug-in di esportazione AVCHD -> doppio clic (o clicca su "esportazione").

Ti si apre una finestra per scegliere dove salvare e con che nome il file. Sotto, nel campo "bps", scegli "17M", e sotto ancora, nel campo "qualità" scegli "superfine" per avere il massimo rendimento. Infine "salva". Può essere ti ci voglia diverso tempo per esportare, se si tratta di lunghe riprese.

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

ma si infatti le lut in camera se poi la registraz[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]