Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Tutto quello che riguarda le apparecchiature e le tecniche fotografiche.

Moderatore: Moderatori

da Clicknclips
#1165832
Credo che ci sia un'incomprensione di fondo.
Non si sta parlando di cambiamento di prospettiva, a parità di focale, al variare del sensore, ma di diversa pdc.
Luca aveva scritto inizialmente che la pdc non era influenzata dal sensore e io ho chiesto una precisazione su questo.
Le successive affermazioni dello stesso e di helmutgraf mi confortano nel dire che un'influenza sulla pdc in effetti c'è.
Sul cambiamento di prospettiva (che non c'è) nessuno ha nulla da obiettare.
Se invece vi fosse sfuggito vi invito alla lettura di questo interessantissimo (almeno per me) Topic.
Buona giornata a tutti.
da willyfan
#1166011
Non si sta parlando di cambiamento di prospettiva, a parità di focale, al variare del sensore, ma di diversa pdc.
Luca aveva scritto inizialmente che la pdc non era influenzata dal sensore e io ho chiesto una precisazione su questo.
Le successive affermazioni dello stesso e di helmutgraf mi confortano nel dire che un'influenza sulla pdc in effetti c'è.
Sul cambiamento di prospettiva (che non c'è) nessuno ha nulla da obiettare.

la PDC è influenzata dal sensore in una certa misura, molto inferiore al cambio di ottica, per via del circolo di confusione, ma attenzione che il sensore la influenza AL CONTRARIO di come qui si continua a pensare, ovvero più è grande il sensore e più profondità di campo ci sarà (quindi, meno sfocato).
Il fatto che su un sensore grande si ha invece più sfocato è dovuto alla possibilità di montare lunghezze focali più lunghe a parità di inquadratura.

La prospettiva non cambia come già detto a meno di non spostare il punto di ripresa, come giustamente afferma anche il topic linkato.
Io stavo precisando perchè qualche post fa si affermava il contrario, ovvero che cambiando ottica cambia pure la prospettiva.
da helmutgraf
#1166079
ma attenzione che il sensore la influenza AL CONTRARIO di come qui si continua a pensare, ovvero più è grande il sensore e più profondità di campo ci sarà (quindi, meno sfocato).

:wink:
da Clicknclips
#1166091
Sottoscrivo anch'io, anche se non ho colto chi qui chi continui a pensare il contrario rispetto alla pdc. [emoji106]

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
da willyfan
#1166232
Perdonate, il "qui" non era riferito al topic ma generalmente al forum di VM - parlando della PDC.
Invece il discorso prospettiva è una diatriba con koro trasversale ad alcuni topic. Io sostengo che l'ottica non cambia la prospettiva, lui continua a dire che con un tele tutto è più schiacciato.
Ora in realtà succede che la prospettiva può cambiare a causa dello spostamento del centro ottico tra una lente e l'altra, ma in sostanza è cose se si fosse spostata la macchina, e in ogni caso è uno spostamento di pochi cm, normalmente ininfluente.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]