Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Tutto quello che riguarda le apparecchiature e le tecniche fotografiche.

Moderatore: Moderatori

#1168612
Usando una reflex x girare I video, imposto la priorità tempi a 1/50 e in automatico si setta l aperura del diaframma.
Avendo uno zoom f2.8 che uso con il fuoco manuale, capita di avere difficoltà a mettere a fuoco tutto pur mettendo la ghiera della maf all infinito. Come posso gestire al meglio il fuoco manuale?
#1168635
... capita di avere difficoltà a mettere a fuoco tutto pur mettendo la ghiera della maf all infinito. Come posso gestire al meglio il fuoco manuale?

Che intendi per mettere a fuoco "tutto"? Soggetti/oggetti in primo piano e panorama/sfondo dietro di loro? Puoi spiegare meglio la tua esigenza?
#1168729
Credo sia il caso che tu approfondisca un po' la teoria della PdC (Profondità di Campo) o DoF (in inglese: Deep of Field) che come certamente saprai è influenzata dalla focale (dell'ottica) e dal diaframma usato ed, in parte, anche dalla grandezza del sensore (della macchina).
QUI la prima lezione teorica che ho trovato.
#1168876
Grazie.
più o meno le regole le so, magari metterle tutte assieme quando serve faccio un po' di confusione :dimen:
però...
dagli esempi riportati alla pagina linkata dice che per fare ciò per cui ho scritto dovrei usare il grandagolo ma fa l'esempio con apertura f8.
per fare i video imposto priorità tempi a 1/50 s per mantenere l'immagine scorrevole, però cosi facendo i diaframmi vengono in automatico e gli obiettivi che ho sono f2.8
gli iso sono in auto e limitati a 3200.
#1168882
Scusa ma è la seconda volta che scrivi che hai gli obiettivi f2.8 come se questo fosse uno svantaggio.
Se giri di giorno o comunque con luce diurna sufficiente, il diaframma non dovrebbe mai scendere sotto f5.6 e non c'è motivo di mettere in auto gli Iso.
Se giri di notte o comunque con poca luce non c'è nessuna possibilità di avere sempre tutto a fuoco. Tra l'altro con poca luce non ha proprio senso cercare di mettere a fuoco primo piano e sfondo.
Inoltre c'è da dire che in generale non dovresti usare automatismi (che siano priorità di tempi o altro) ma sempre tutto in manuale, proprio per imporre le tue regolazioni e non lasciare niente agli aggiustamenti fatti dalla fotocamera.
Forse dovresti raccontare meglio le condizioni di ripresa: cosa vuoi riprendere, con che reflex, con quale obiettivo, con quali condizioni di luce (naturale/artificiale).
Così magari riusciamo a capirci meglio.
#1168887
mmmh... da come scrivi, Davids, sembra che tu consideri il numero di f del tuo obbietivo come fosse immutabile. Quello è il numero minimo, ma esiste la ghiera per poter arrivare a numeri più alti.
Scusami se ti sto dicendo cose ovvie, però è l'impressione che ho leggendo quel che scrivi. Non vorrei aver frainteso...

bye
#1168898
Ero rimasto fossilizzato su un indicazione che mi era stata data in merito all impostazione della priorità tempi..... :dimen:
In effetti posso scegliere nelle impostazioni video, ovviamente, il manuale....
E quindi impostare il tempo sempre a 1/50 ma poter variare io il diaframma..... :oops:
Quindi ho fatto un pó di casino ma penso di aver capito....
Per ora grazie mille....per ora...perchè mi sa che qualche altro dubbio verrà fuori :wink:
#1168900
Siamo qui per aiutarci, tutti. Se hai intenzione di studiare :book: e sperimentare ti consiglio di approfondire, oltre ai meccanismi della profondità di campo, anche il concetto di "iperfocale" che è intimamente collegato alla PdC.
Capiti questi concetti, la messa a fuoco non avrà più segreti.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]