Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Tutto quello che riguarda le apparecchiature e le tecniche fotografiche.

Moderatore: Moderatori

da ainsel
#1193632
Holà!

Non so se questa è la sezione giusta in cui postare questa richiesta ma...

Vorrei capire come gestire le luci sul set. Insomma avere qualche infarinatura (anche di più) di direzione della fotografia, che non sia solo lo schema base delle 3 luci!
Ma non so davvero da dove partire :uffy:

Qualcuno sa consigliarmi libri/tutorial/qualsiasi cosa per studiare le varie tecniche di illuminazione?

Grazie infinite!
Ultima modifica di ainsel il dom, 19 apr 2015 - 20:41, modificato 1 volta in totale.
da ainsel
#1194734
Potrebbe essere una buona idea, ma rimane il problema di base! Indicazioni concrete su come partire?

Io mi metto sempre ad analizzare (o meglio, tentare di analizzare) le luci all'interno di un film ma ovviamente avendo pochissime conoscenze tecniche in merito non è così semplice! Mi rendo ovviamente conto di cose basilari tipo fotografia molto contrastata o di taglio etc, ma parlo proprio di capire come realizzare per l'appunto certe illuminazioni!
#1194748
E' un poco difficile imparare basandosi sulla lettura di un libro o due. Puoi intuire il posizionamento delle luci, ma ogni ripresa è diversa dalle altre, e comunque sia hai bisogno per prima cosa di conoscere le caratteristiche dei vari corpi illuminanti e la loro funzione ed utilizzo.
Dovresti perciò frequentare una scuola, non so dove abiti ma nelle grandi città a volte organizzano corsi abbastanza di base diciamo.
Io ho vari libri ma sono tutti in inglese, tra questi i più utili per iniziare potrebbero essere:

FILM LIGHTING di Kris Malkiewicz, 1986 Prentice Hall Press.
Cinematography - A guide for Film makers and film teachers. 2 nd Edition. K. Malkiewicz.1989 Prentice hall Press


poi direi il manuale dei manuali in Italiano ma estremamente tecnico :

Mario Bernardo - L'Immagine Filmata - Manuale di ripresa Cinematografica. La nuova Italia Scientifica.1987

grazie...proverò

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]