Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Tutto quello che riguarda le apparecchiature e le tecniche fotografiche.

Moderatore: Moderatori

da sandrettino
#1191172
Buon pomeriggio a tutti. Io posseggo una Canon 600D con un 18-55mm di dotazione, un 50mm 1.8 Canon e un Tamron 70-300mm sempre poco luminoso come i precedenti. Il mio dubbio è uno. Poichè gli obiettivi decenti hanno il loro costo, nel frattempo, aiutandomi con l'uso dei filtri e della postproduzione, posso comunque scattare delle belle foto e girare video con il 18-55mm di dotazione e il 50mm, pur essendo consapevole che con obiettivi qualitativamente migliori di quelli citati, posso fare di meglio?
#1191176
Spostato in sezione Fotografia - Generale.

Personalmente non riesco a cogliere il senso della domanda. Le foto si fanno (e anche i video) pure con quegli obiettivi. A che filtri ti riferisci? Da cosa ti derivano queste perplessità?
#1191214
I miei dubbi vengono dal fatto che se con un obiettivo economico posso avere un certo tipo di risultati, mentre con un obiettivo di qualità (e quindi più costoso) posso spingermi oltre e avere risultati decisamente migliori (penso) rispetto ai risultati che potrei avere con un obiettivo di fascia bassa.

Sono arrivato a questa conclusione perchè ho notato che più sono luminosi i sensori degli obiettivi e più costano. Il discorso dei filtri è legato al fatto di rendere la foto più pulita e ottenere qualche dettaglio in più.
#1191219
Quello che dici è certamente vero: quanto più il mezzo tecnico è performante, tanto più i risultati potranno essere soddisfacenti ma, ti invito a riflettere.
Le tecniche vanno padroneggiate indipendentemente dai mezzi a disposizione. Un diaframma è un diaframma e un tempo di esposizione rimane quello con qualsiasi mezzo, così come impostare gli Iso, fare un buon bilanciamento del bianco e via di questo passo. La differenza innanzitutto la fa la capacità di combinare questi elementi.
Non so quanta esperienza hai in campo fotografico ma ti domando se tutte queste cose fanno già parte del tuo bagaglio culturale.

Gli obiettivi non hanno sensori e la luminosità dipende dal diaframma che a sua volta influenza la profondità di campo, la nitidezza, la diffrazione.
I filtri possono aiutare in particolari situazioni ma ognuno risponde a determinate esigenze. Non esiste il filtro che ti rende la foto più pulita e con maggiore dettaglio in ogni situazione.

Racconta invece cosa noti che non va nelle tue foto, posta qualche esempio. Vedrai che potrai ricevere consigli più mirati.
#1191239
Le cose che hai citato (diaframma, bilanciamento del bianco, gli iso, ed altro), sono cose che conosco perchè, frequentando una scuola audiovisiva dove si fa anche fotografia, sono le prime cose che si imparano insieme a come è fatta e come si usano le telecamere e le reflex. Nonostante i docenti mi abbiano detto che ho fatto delle belle foto, quando ho mostrato loro alcuni dei miei scatti, mi rendo conto che, non mi basta aver fatto quello che ho fatto e raggiunto il risultato che ho raggiunto. Credo sempre che posso riuscire a ottenere risultati sempre migliori rispetto a quelli raggiunti, mi rendo anche conto però, che in determinate condizioni, per ottenere determinati risultati non basta quello che ho, e proprio per questo volevo capire se, nonostante abbia una buona padronanza della reflex, con gli obbiettivi che possiedo posso riuscire a realizzare scatti che possono essere di qualità quasi quanto le foto scattate con obiettivi di fascia superiore.
da Koroshiya
#1191253
Guardando i tuoi obiettivi, non mi sembra di scorgere nulla che possa impedirti, tecnicamente parlando, di realizzare belle foto. Hai tutte le focali coperte, e il 50/1.8 ti consente di lavorare in condizioni di luce difficili. Se le tue foto non ti soddisfano ancora, devi lavorare piu' sui tuoi limiti che su quelli dell'attrezzatura.
#1191345
io posso dirti,che esistono obiettivi che sono molto validi senza costare molto
di contro hanno che non sono canon o nikon e hanno una costruzione inferiore(non tutti)
ma si possono tranquillamente usare,anzi,si deve...
un esempio è il tamron 17-50 f2,8,bellissima ottica,usato penso si trovi sui 200euro,costruzione leggera,plasticosama nitido e bellissimi colori
di contro però,con questa misura,abbiamo il 17-40 canon che su Apsc è meraviglioso,costruito che sembra un carro armato,colori fantastici,ma ne costa 600 di euro
lo sò non è facile accontentarsi,ma se vuoi solo scattare belle foto,il Tamron,và benissimo

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]