Pagina 1 di 1

[Fotografia] Scelta fotocamera: Canon 450D o Sony Alpha 350

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 12:00
da beirut90
Ciao a tutti,

ho un problema: dover scegliere una macchina tra la CANON 450D e la SONY ALpha 350.

Chiedo a Voi luminari un consiglio.

Grazie a tutti.

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 12:05
da noodles
Domanda: non possiedi ottiche compatibili con i due modelli, vero?

P.S. nick è very very hot...

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 13:13
da niomo
A domanda vaga rispondo con altre domande, le solite quasi sempre :D

- hai un corredo di ottiche di qualche marca?
- budget?!
- uso prevalente che ne devi fare (amatoriale/professionale)?
- tipo di utilizzo prevalente (reportage/sport/generico)?
- sai che un corpo reflex porta con se spese rilevanti in ottiche, quasi sempre che superano il valore del corpo?

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 13:51
da beirut90
A domanda vaga rispondo con altre domande, le solite quasi sempre :D

- hai un corredo di ottiche di qualche marca?
- budget?!
- uso prevalente che ne devi fare (amatoriale/professionale)?
- tipo di utilizzo prevalente (reportage/sport/generico)?
- sai che un corpo reflex porta con se spese rilevanti in ottiche, quasi sempre che superano il valore del corpo?


Hai anche ragione tu.
E a domanda rispondo:
- Si, ho alcune ottiche
- l'uso è diciamo un amatoriale spinto
- L'uso che ne devo fare è generico/reportage.
- Si lo so che per crearsi il parco ottiche l'investimento che bisogna fare è economicamente rilevante ma per come la vedo io non è una discriminante, visto che bisogna pensare che lo stesso viene creato nel tempo, non da un giorno all'altro.

Quando compro una macchina sono ben deciso a tenerla il più a lungo possibile. Le attuali macchine digitali hanno una tecnologia che ne consentono un utilizzo che prevarica un periodo limitato nel tempo a fronte di una tecnologia in constante progresso.

Questo non per entrare in polemica con nessuno ma semplicemente per consentire di avere una scelta che AL MOMENTO risulta la migliore nell'addizione tecnologia (visto che stiamo parlando pur sempre di una fotocamera digitale) + tecnica.

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 14:06
da niomo
Se le ottiche in tuo possesso sono utilizzabili su uno dei due corpi e soprattutto se sono ottiche per cui ne vale la pena prendi quel corpo.
Diversamente per quanto ottima la alpha (il corpo seppur di dubbio design è a mio parere piu valido del canon da te citato, con il sony avresti uno stabilizzatore on camera ben piu sfruttabile che un live view) ti suggerirei la canon, non fosse per il facile reperimento di ottiche sia nell'usato che nel nuovo, sia nel mercato compatibile che in quello proprietario.

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 14:20
da beirut90
Se le ottiche in tuo possesso sono utilizzabili su uno dei due corpi e soprattutto se sono ottiche per cui ne vale la pena prendi quel corpo.
Diversamente per quanto ottima la alpha (il corpo seppur di dubbio design è a mio parere piu valido del canon da te citato, con il sony avresti uno stabilizzatore on camera ben piu sfruttabile che un live view) ti suggerirei la canon, non fosse per il facile reperimento di ottiche sia nell'usato che nel nuovo, sia nel mercato compatibile che in quello proprietario.



Hai azzeccato perfettamente i miei dubbi,
ho una tradizionale canon con un parco obbiettivi abbastanza limitato,
ho anche una digitale sony che però mi ha dato e continua a darmi grandi soddisfazioni, i colori che ha sono eccezionali.
Adesso come faccio a decidere ???
E' vero che la alpha ha un design leggeremente osceno (la ghiera un fil plastichina che secondo me tra due anni ti si appicica alle dita e non ti si schioda più.......ne vogliamo parlare ?) non solo è anche leggermente più grande e più pesante della canon 450d, il sensore da 14 megapixel e tante altre cosette elettroniche (ricordiamo pur sempre che stiamo parlando della sony) daltra parte la canon è pur sempre la canon marchio che è improntato alla sola fotografia, pochi fronzoli elettronici, si và direttamente al nocciolo della questione. Il tutto fà si che secondo me più o meno si equivalgono. E' questo il motivo per cui scrivo.
Volevo avere delle dritte da chi,magari, le aveva provate entranbi oppure ne possiede uno dei modelli

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 14:41
da b1lly
ma il budget? Perché se non sbaglio siamo quasi vicini ad una 40d. E tra quelle e una 40d (o una 30d usata), anche usata volendo visto che ci son corpi comprati, usati per 2-3000 scatti e in vendita, che vuol dire neanche "rodati"... io scelgo ad occhi chiusi 30d o 40d.

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 15:02
da beirut90
ma il budget? Perché se non sbaglio siamo quasi vicini ad una 40d. E tra quelle e una 40d (o una 30d usata), anche usata volendo visto che ci son corpi comprati, usati per 2-3000 scatti e in vendita, che vuol dire neanche "rodati"... io scelgo ad occhi chiusi 30d o 40d.


Dici ???

Il problema è che comunque il corpo macchina della 30D o 40D diventa comunque impegnativo da trasportare, sopratutto per tanto tempo.
Ecco il perchè avevo scelto la 450D e la Alpha350.

Poi, anche tenendo in considerazione il tuo giudizio (anche io mi ero fatta la stessa domanda: 450D o 40D usata ?) volevo un giudizio da dentro o fuori su queste due macchine in particolare.

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 15:14
da b1lly
ma il budget? Perché se non sbaglio siamo quasi vicini ad una 40d. E tra quelle e una 40d (o una 30d usata), anche usata volendo visto che ci son corpi comprati, usati per 2-3000 scatti e in vendita, che vuol dire neanche "rodati"... io scelgo ad occhi chiusi 30d o 40d.


Dici ???

Il problema è che comunque il corpo macchina della 30D o 40D diventa comunque impegnativo da trasportare, sopratutto per tanto tempo.
Ecco il perchè avevo scelto la 450D e la Alpha350.

Poi, anche tenendo in considerazione il tuo giudizio (anche io mi ero fatta la stessa domanda: 450D o 40D usata ?) volevo un giudizio da dentro o fuori su queste due macchine in particolare.


che sarà mai? il peso é circa simile (sicuramente non sono i 2-300 grammi a far la differenza.
Il mirino é immensamente diverso (molto più grande e luminoso), stessa cosa il resto (ergonomia, comodità, qualità - anche per il filtro aa migliore).

tra 450 e 40, nessun dubbio.
tra 450 e 400 (usata), io prenderei la 400. non hai il liveview, che non so quanto possa influire nella scelta, personalmente zero, ma costa molto meno e qualitativamente é forse migliore (troppi megapixel nella 450).

poi però conta l' ottica che ci monti

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 15:31
da noodles
Il peso del corpo è quasi irrilevante se ti porti appresso due o tre (o più ottiche).

Tra la 30D e la 40D non ci sono grosse differenze. Preferivo il bilanciamento del bianco e controllo esposizione della 30D, per il resto nella 40D hai la comodissima pulizia automatica del sensore un display 3" perfetto per il controllo delle foto. Invece il Liveview lo utilizzerai solo in condizioni limitatissime, perchè l'affidabilità del mirino è insostituibile.
Con il Liveview non hai il fuoco automatico, dovrai utilizzare il focus assist e regolare il fuoco manualmente osservando il display.

Amici che hanno in passato scelto Sony lo hanno fatto per il corredo di ottiche che possedevano e che intendevano utilizzare.

Il costo del corpo, come di b1lly, può risultare basso se confrontato a quello di un buon parco ottiche.

Inviato: lun, 12 mag 2008 - 15:32
da niomo
Credo che Enrico abbia fugato gli ultimi dubbi, d'accordissimo con quanto detto.