Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Tutto quello che riguarda le apparecchiature e le tecniche fotografiche.

Moderatore: Moderatori

#962020
Tutte le nuove patch verranno aggiornate in questo primo post

Qui troverete tutto il necessario per potervi creare voi i .bin con patch non preconfezionate:

PTool 3.66d aggiornato al 11/9/2014, ultimo aggionamento: http://www.gh1-hack.info/ptool3d.zip.

.BIN originali Panasonic da utilizzare per creare le patch:
GH2__v11.bin: http://panasonic.jp/support/global/cs/d ... ndex2.html

Le migliori patches del momento aggiornato 13/7/2012
24h (Timebuster + timeHBusteR) FlowMotion 2.02: http://www.mediafire.com/?zl6a0k14cevnnuk

Cluster v2e -6 GOP - with in cam pback and 2k mjpeg: http://www.mediafire.com/?9pqz18gc0pa7eno

GH2 Flow Motion v2.02: http://www.mediafire.com/?2v783xglhnq2z5e

Quì il video tutorial di come procedere per chi vuole crearsi i bin tramite PTool, pubblicato da Willyfan

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=87jRdhoHKEc[/youtube]

Descrizione e passaggi:
1. Scompattare gli .zip e mettere tutti i files in una cartella GH2 che avrete creato.
2. Aprire PTool3.exe.
3. Cliccare load firmware e caricare il file GH2_V11.bin, contenuto nella cartella GH2.
4. Nel PTool in basso troverete A B C D E..... cliccate due volte consecutive una lettera e il rispettivo setting verrà caricato.
5. Cliccare Save Firmware e salvare con lo stesso nome dell'originale .bin variando solamente i due numeri finali ad es. originale GH2_V11.bin quello salvato GH2_V21.bin, copiare il nuovo .bin sulla scheda e inseritela in macchina, controllare che le batterie siano completamente cariche, tutte le tacche accese, quindi cliccare il pulsante play, quello che normalmente si utilizza per passare alla visione delle clips, vi apparirà la scritta FW update cliccate yes e lasciate caricare sino alla fine senza toccare nessun bottone, appena completato siete a posto.

ATTENZIONE il FW che comparirà in macchina sarà sempre 1.1
Ultima modifica di UlisseProject il lun, 08 set 2014 - 06:06, modificato 9 volte in totale.
#963108
Grande Francesco :appl: :appl:
#963145
Grazie Francesco :scusa: :scusa:
#964172
Bel lavoro Ulisse!!
Vorrei finalmente caricare l'hack ma mi è venuto un dubbio sulla voce "version increment"...mi sembra il discorso era già venuto fuori in un altro thread ma non riesco più a trovarlo, visto che questo è nuovo magari potrebbe tornare utile anche ad altri.
Il mio dubbio è sul valore che va impostato, nel video di willy si consiglia di metterlo a 10 se è la prima volta che si carica (e le altre volte?), però nella descrizione sotto non si menziona affatto. C'è chi dice di lascialo a 1 e chi dice di metterlo a 01...insomma, come sta la storia del version increment?!
Se uso la patch flow motion già preconfezionata del primo post per il primo hackeraggio va bene?
#969442
Ho hackato la gh2 e ho notato che quando si fanno riprese abbastanza movimentate, anche solo panoramiche, in fase di ripresa nello schermo il filmato ha come dei micro salti, come se ogni tanto mancasse un frame. A volte ci sono anche in riproduzione, ma mi pare che nel filmato in realtà non ci siano quando li guardo al computer.
E' normale? Dipende dall'aumento dell'aumento del flusso dati?

Aggiornamento: ho scoperto che i "problemi" in realtà sono due, uno ha un nome si chiama effetto judder, ed è quello per cui i movimenti sembrano fatti a scatti...in realtà questo si manifesta solo sullo schermo della gh2, sia in ripresa che in riproduzione, probabilmente è un problema di tempi di risposta dell'lcd perchè già collegando la macchina ad uno schermo esterno sparisce...boh.
Il secondo invece si presenta solo in fase di registrazione in modalità cinema 24 (sia h che l), in pratica ad intervalli regolari, diciamo un paio di volte al secondo nel video c'è uno scattino, come appunto se saltasse un frame...questo succede anche con uno schermo esterno...
#969518
Ho hackato la gh2 e ho notato che quando si fanno riprese abbastanza movimentate, anche solo panoramiche, in fase di ripresa nello schermo il filmato ha come dei micro salti, come se ogni tanto mancasse un frame. A volte ci sono anche in riproduzione, ma mi pare che nel filmato in realtà non ci siano quando li guardo al computer.
E' normale? Dipende dall'aumento dell'aumento del flusso dati?

Aggiornamento: ho scoperto che i "problemi" in realtà sono due, uno ha un nome si chiama effetto judder, ed è quello per cui i movimenti sembrano fatti a scatti...in realtà questo si manifesta solo sullo schermo della gh2, sia in ripresa che in riproduzione, probabilmente è un problema di tempi di risposta dell'lcd perchè già collegando la macchina ad uno schermo esterno sparisce...boh.
Il secondo invece si presenta solo in fase di registrazione in modalità cinema 24 (sia h che l), in pratica ad intervalli regolari, diciamo un paio di volte al secondo nel video c'è uno scattino, come appunto se saltasse un frame...questo succede anche con uno schermo esterno...


Per controllare sia lcd basta che tu faccia un video in 30p e ti accorgi che in questo caso lcd risponde correttamente!
#969792
Si, in effetti a 30p i movimenti sono molto più precisi sullo schermo della gh2, c'è un pò di differenza in preview da quello che viene registrato effettivamente a 24p e 25p sul movimento...poco male.
Passando allo standard NTSC sono spariti anche gli scattini in fase di ripresa a 24p :wink:
#969912
Bene,bene,bene...oggi arrivata la bimba con hack FlowMotion grazie ad Ulisse! :birra: :birra: :birra:
Non mi bastonate,ma potreste consigliarmi una scheda SD sicura al 100% per lavorare in maniera ottimale con l'hack?
Grazias! :birra:
#969951
ActionCamStudio, azz se me lo dicevi te la procuravo!!! Prendi una Sandisk extreme 45MBs da 32GB e sei a posto!
Se vuoi esagerare per hack piݼ pesanti la 90MBs!
:wink:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 31

Come la sigla suggerisce, la nuova Lumix si chiame[…]

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]