Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Media Composer, Xpress e Studio

Moderatore: Moderatori

da Oberdan
#1096421
salve a tutti volevo chiedervi un consiglio
ho montato un matrimonio e sto trovando difficoltà nella qualità dell export.. devo consegnare un dvd.. ho esportato in quick time reference ma una volta masterizzato mi sono accorto che le immagini sfarfallano di brutto.. se poi sono in movimento ancora peggio.. una meraviglia di tremolii davvero notevoli!!! il quick time reference da poche opzioni, io uso versione composer 6. qualcuno sa consigliarmi come ottenere un ottimo dvd? io prima nell era "preistorica" usavo la versione avid 3,5 che aveva tra le opzioni l export in mpeg2!! davvero ottimo. Possibile che passando al composer 6 non possa ottenere un risultato altrettanto soddisfacente?
#1096444
beh ovvio. se non si studia la teoria del video che ha fatto passi da gigante in questo lasso di tempo non si va molto avanti, ovviamente e purtroppo.

Io mi chiedo: per quale motivo si vuole registrare in progressive HD quando poi il risultato finale va a finire su supporto DVD standard? :)
#1096490
cia ale
ho fatto svariate prove dopo quello che mi hai scritto.
allora, il problema scompare con delle clip avi generate da una piccola macchinetta fotografica.. insomma le clippine di bassa qualità vengono masterizzate regolarmente senza sfarfallii. Tuttavia, se importo altre clip in quicktime (precedentemente esportata da altro Avid) il problema si ripresenta.. specie nei movimenti di macchina si nota uno sfarfallio.. c'è un modo per controllare i parametri in uscita da quick time reference? o qualche programma di Authoring che gestisca tali parametri? io utilizzo il memories tv, programma semplice ma efficace ma che nn consente alcuna gestione dei file importati. Grazie mille in anticipo
#1096505
no. le macchinette registrano a 25 o 30 frame al secondo (il piu delle volte a 30) e in formato progressivo. C'e' poco e nulla da fare, se non provare a deinterlacciare le clip a monte in avid, oppure meglio ancora, girare i filmati con un'inquadratura piu stabile possibile... :)
#1098989
no. le macchinette registrano a 25 o 30 frame al secondo (il piu delle volte a 30) e in formato progressivo. C'e' poco e nulla da fare, se non provare a deinterlacciare le clip a monte in avid, oppure meglio ancora, girare i filmati con un'inquadratura piu stabile possibile... :)



ciao Ale, rieccomi qua!! :)
allora ho avuto modo di fare varie prove. Innanzitutto ho scoperto che il formato del video importato è 1920i hd. Da questa stessa telecamerina avevo gia' importato delle clip nel vecchio avid express pro, dopo averle convertite in avi dv pal con After effect,, e da li esportavo tranquillamente il montato in mpeg2 senza alcun problema di field che invece trovo con il quick ime reference del Composer 6. Allora ti chiedo: dove sbaglio? il fatto che veda il mio dvd "sfarfallante" dipende dal dal fatto che la mia sequenza originariamente interlacciata viene esportata in progressivo forse? e se si, sai consigliarmi un modo per esportare da Composer7 risolvendo il problema, magari con altra opzione' (ho provato con varie impostazioni di quick time ma nessuna mi soddisfa completamente...
grazie in anticipo
#1099215
prova a cambiare l'ordine del field, probabilmente e' quello allora...



ciao
effettivamente è cosi. Esportando in quick time in modalità single field il problema ovviamente scompare. Idem se masterizzo codificando in mpeg2 via TMPGE!! ancora meglio, ho quindi cambiato impostazione al progetto passando da 1920i a 1920 p.. e ho risolto alla grande. Nn pensavo che semplicemente cambiando impostazioni del progetto la sequenza venisse esportata in progressivo!! Grazie ancora Ale

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

ma si infatti le lut in camera se poi la registraz[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]