Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Media Composer, Xpress e Studio

Moderatore: Moderatori

da faledward
#1136170
Ciao a tutti, vorrei rivolgere una domanda ai possessori di questi due software. È vero che smoke ha la stessa professionalità di avid più tutte le funzioni che le sono state implementate? Faccio questa domanda perché non so se passare ad avid o smoke. Grazie
da Ale_Zakko
#1137269
ahah... Anche after effects ormai può definirsi professionale a livello hollywoodiano, dato che viene utilizzato in una percentuale minore per ricreare effetti bidimensionali come gli schermi di Avatar o gli interni del casco di Iron Man. La cosa che mi fa specie è come tu possa dubitare della professionalità di due prodotti utilizzati come pane quotidiano per fare film e fiction dal costo di qualche decina di migliaia di euro.... ;) sono due software apparentemente simili ma totalmente diversi fra loro. Dipende tutto da quello che ci devi fare. Che devi farci con programmi del genere?
da faledward
#1137941
ahah... Anche after effects ormai può definirsi professionale a livello hollywoodiano, dato che viene utilizzato in una percentuale minore per ricreare effetti bidimensionali come gli schermi di Avatar o gli interni del casco di Iron Man. La cosa che mi fa specie è come tu possa dubitare della professionalità di due prodotti utilizzati come pane quotidiano per fare film e fiction dal costo di qualche decina di migliaia di euro.... ;) sono due software apparentemente simili ma totalmente diversi fra loro. Dipende tutto da quello che ci devi fare. Che devi farci con programmi del genere?

Il tuo sarcasmo si fa sempre riconoscere!
La mia domanda è dovuta dal fatto conviene spostarsi da un programma all'altro con avid o per le case di post prediligono un software completo come smoke? ( per questioni di tempo e workflow)
Comunque film "hollywoodiani" li fanno con Flame (Inferno) che è un altro paio di maniche...
Chiedo tutto questo perché sto studiando tutta la teoria del caso ( riguardo il colore) per poter lavorare all'estero dove la figura di colorista esiste, ed ho notato che symphony è stato buttato in un angolo. Vorrei sapere se conviene starci dietro ad avid o lasciar stare e saltare a davinci (scontato) e smoke.
Grazie
da rott75
#1137945
Ma tu vuoi fare il montatore, il colorist, il compositor, fare online o finishing?
Da lì sceglierai gli strumenti.
da maxb5
#1137947
Le case di produzione vere usano un software che fa una cosa bene per ogni skill, quindi montano con avid o altro, fanno l'audio con altro, fanno la correzione anche con Nuke ad esempio e tanti altri software... dipende a cosa sei interessato e vuoi specializzarti..
ciao
da faledward
#1137964
Sinceramente mi piacerebbe solo colorist, però non è detto che entri in una grande casa di prod, in una piccola puoi anche fare editing e color... Comunque la mia domanda era riferita a quali software sono maggiormente utilizzati, perché credo che avere un secondo, terzo software di riferimento non faccia male. Poi la teoria è uguale per tutti i programmi. Purtroppo non avendo facilità nel reperimento di file proveniente da camere serie e non avendo una suite dove poter provare (che è la cosa più importante), mi ritrovo costretto se non quasi obbligato ad avere le certificazioni per i vari programmi unendo a quelle poche risorse che riuscirò a creare per avere un "curriculum" presentabile alla concorrenza estera che è a dir poco mostruosa (in Italia stiamo molto indietro e non c'è nessun ente di formazione a riguardo)
da Ale_Zakko
#1137981
Le case di produzione vere usano un software che fa una cosa bene per ogni skill, quindi montano con avid o altro, fanno l'audio con altro, fanno la correzione anche con Nuke ad esempio e tanti altri software... dipende a cosa sei interessato e vuoi specializzarti..
ciao


appunto. Non c'e' nessun sarcasmo... :)
da faledward
#1138182
Le case di produzione vere usano un software che fa una cosa bene per ogni skill, quindi montano con avid o altro, fanno l'audio con altro, fanno la correzione anche con Nuke ad esempio e tanti altri software... dipende a cosa sei interessato e vuoi specializzarti..
ciao


appunto. Non c'e' nessun sarcasmo... :)

Non so ma hai una simpatia estrema nel parlare! Prima o poi ci faremo una birra :festa: :D
da thecreator
#1140077
Se vuoi fare Colorist il programma più utilizzato è Davinci Resolve http://www.blackmagicdesign.com/products/davinciresolve
prima esisteva anche Color di Apple. Ma si fa Colorist anche con Autodesk Lustre http://www.autodesk.com/products/autode ... llery-view

In questo video invece la differenza del comportam[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]