Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Media Composer, Xpress e Studio

Moderatore: Moderatori

#956836
Tra un po comprerò un microfono esterno, quindi inizierò a girare con il video separato dall'audio.
Naturalmente so che l'audio si unisce in timeline, ma io di solito vedo la clip nel monitor di sinistra (mi sfugge il nome), mark in, mark out il pezzo che mi interessa, e metto in timeline, e qui nasce il problema, avendo l'audio a parte, non posso sentirlo mentre scelgo nel monitor di sinistra, ma solo quando è in timeline giusto?
Non c'è la possibilità, nel Bin, di collegare una traccia audio con una video in modo che vadano assieme?
Grazie a quelli che mi aiuteranno.
#956871
Ciao!

Non riesco a capire cosa devi fare:

hai bisogno di registrare un file audio con il microfono mentre il video va avanti per conto suo, diciamo commentandolo come boh, la gialappa's? se vuoi fare questo, devi utilizzare l'audio punch-in tool. :)

Altrimenti non riesco a capire bene che cosa ti serve, nel senso, registri l'audio, lo metti nel monitor di preview, dai l'in e l'out dei punti che ti servono reiascoltandolo, e poi trasferisci la traccia in time line e la metti dove vuoi.
#956942
No, io vorrei, avendo 2 tracce (1 video e 1 audio) separate, poterle vedere e sentire contemporaneamente nel Source monitor, prima di mettere in timeline.
Perché altrimenti avrei solo il video, e dovendo montare una scena di dialogo, sarebbe leggermente controproducente.
#956953
E come avviene nelle produzioni cinematografiche questo processo per esempio?
#957018
Dunque, potresti creare un premontato con il video e l'audio che ti interessa, lo unisci in time line, e successivamente, basta che prendi questo premontato, lo prendi e lo trascini nel monitor di sinistra, per rivederlo e riascoltarlo come intendi te. Ora credo di aver capito.. :) è questo che intendi come risultato finale?
#957050
Ecco potrebbe essere, grazie per l'aiuto, appena compro il microfono provo a fare così
#957088
Magari prima di prendere un microfono, prova con una traccia audio qualunque, tipo un brano musicale... :) poi all'occorrenza quando hai quel premontato sul monitor del preview, in basso a sinistra sul simbolo dei due monitorini, se lo clicki, come per magia ti comparira' la linea di posizione della timeline verde, e la tua timeline stessa diventera' quella del premontato.. :)
#957125
Ciao wercide, allora il corretto workflow per fare quello che dici e per fare come si fa in cinematografia o in qualunque produzione dove ci sia un dialogo registrato su recorder esterni è questo..:

1. Sul set c'è la camera puntata sul soggetto e contemporaneamente un fonico con boom e recorder pronto per catturare l'audio.

2. Partita la registrazione di entrambe, prima di iniziare la scena, viene battuto un ciak che servirà appunto per poi mettere in sincro l'audio con il video. Sul ciak vengono scritte 3 numerazioni precise (che eventualmente poi ti spiego come funzionano) queste numerazioni vengono urlate dal ciakista in modo che vengano incise anche sulla traccia audio registrata separatamente. Da li in poi azione e parte la scena. Il fonico avrà poi la possibilità di nominare la traccia audio registrara con la stessa numerazione scritta sul ciak.

3. Arrivati in sala di montaggio si da tutto il materiale al montatore, o un assistente, che cattura il girato sia video che audio. Si avrà quindi sull'avid bin contenenti il materiale video e bin con il relativo materiale audio.

4. L'assistant prenderà quindi una clip video nominata con il codice di numerazione del ciak e la mette in una timeline (nominando la timeline con la stessa numerazione del ciak), poi prenderà la relativa traccia audio di quella clip e cercherà all'interno di questa il suono del ciak quando viene battuto (staak), a quel punto mark in e andrà a piazzare l'in della traccia audio sul preciso frame dove il ciak è chiuso, da li in poi sarà tutto in perfetto sincro..

5. Fatta la sincronizzazione della clip seleziona la sequenza nel bin e poi attraverso il tool Auto Sync che se non sbaglio dovrebbe essere nel menu "clip" o forse "bin", trasforma quella sequenza in una clip vera e propria (autonoma) con traccia video e relativa traccia audio. Di seguito questo procedimento per tutti i take del film.

6. Arriva il montatore e si mette a montare la scena richiamando nel source monitor (quello di sinistra) la clip completa di video e audio.

Saluti.
#957146
Ah, ecco, adesso ho capito perfettamente, grazie tante :)

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]