Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Media Composer, Xpress e Studio

Moderatore: Moderatori

#1114914
l'ho scaricato da in internet "divx h 264" il problema è che non sò se è il file giusto.. e come farlo girare in avid media composer 7
Andando a tentativi perderai metà della giovinezza, devi trovare la radice del problema...
Come ti dissi devi capire quali sono i formati e relativi codec che Avid accetta.
http://www.avid.com/static/resources/us/documents/Avid_Editing_Systems_Supported_Formats_Feb-2011.pdf
(Al volo ho trovato una lista del 2011, se cerchi bene ci dovrebbe essere anche qualcosa di più aggiornato)
Il secondo passo è capire come è fatto il tuo file, anzi, più che altro capire di cosa è fatto il file.
In questo ti vengono incontro molti software perlopiù gratutiti, uno abbastanza leggero è mediainfo.
http://mediaarea.net/it/MediaInfo
Qualora le cose non combacino, dovrai convertire il file nel formato e il codec che Avid accetta.
In questo dovrai tener ben presente i valori qualitativi del file sorgente e quello che sarà il file risultante dal tuo montato.
Mi spiego...
Se parti da un file .flv 320x280 non penso ti convenga convertirlo in un .mov uncompressed 1920x1080 e viceversa.
Detto ciò di convertitori per videofiles ce ne sono uno strafanto...
Avid consiglia Sorenson Squeeze, che può fare direttamente la conversione in mxf (file nativo Avid), con gli altri salti nel buio.
#1114980
l'ho scaricato da in internet "divx h 264" il problema è che non sò se è il file giusto.. e come farlo girare in avid media composer 7
Andando a tentativi perderai metà della giovinezza, devi trovare la radice del problema...
Come ti dissi devi capire quali sono i formati e relativi codec che Avid accetta.
http://www.avid.com/static/resources/us/documents/Avid_Editing_Systems_Supported_Formats_Feb-2011.pdf
(Al volo ho trovato una lista del 2011, se cerchi bene ci dovrebbe essere anche qualcosa di più aggiornato)
Il secondo passo è capire come è fatto il tuo file, anzi, più che altro capire di cosa è fatto il file.
In questo ti vengono incontro molti software perlopiù gratutiti, uno abbastanza leggero è mediainfo.
http://mediaarea.net/it/MediaInfo
Qualora le cose non combacino, dovrai convertire il file nel formato e il codec che Avid accetta.
In questo dovrai tener ben presente i valori qualitativi del file sorgente e quello che sarà il file risultante dal tuo montato.
Mi spiego...
Se parti da un file .flv 320x280 non penso ti convenga convertirlo in un .mov uncompressed 1920x1080 e viceversa.
Detto ciò di convertitori per videofiles ce ne sono uno strafanto...
Avid consiglia Sorenson Squeeze, che può fare direttamente la conversione in mxf (file nativo Avid), con gli altri salti nel buio.





ok grazie
[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

Come la sigla suggerisce, la nuova Lumix si chiame[…]

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]