Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La sezione ufficiale dedicata ad Avid Media Composer, Xpress e Studio

Moderatore: Moderatori

#891198
Chiedo consiglio al forum in merito al titolo del topic e ringrazio anticipatamente
Voglio fare una stazione di editing su Media Composer
La telecamera sarà molto probabilmente una Canon XF300
Pensavo ad un iMac da 27 (con 16 GB di ram) che ha due porte thunderbolt e una firewire 800
Ho qualche dubbio su come avere la preview della mia timeline su monitor esterno
Blackmagic Ultrastudio 3D collegata all'iMac via thunderbolt e in hdmi collegata al plasma?
C'è qualcuno che ha esperienza di questi box esterni (aja, blackmagic, matrox...)?
Vanno bene dischi rigidi firewire 800 per lavorare con materiale full hd?
Qualsiasi consiglio è apprezzato

Grazie ancora
MQ
#936595
per il full hd va bene il fw800,
io per il monitoring uso intensity e ultrastudio, tutte di blackmagic e problemi non ne riscontro.
uso un vecchio macpro xeon Dual e 16gb ram, hdd ssd per s.o., fcp e fcpx e hd 320gb velociraptor .

Per il 2k e lavorare con Color o Resolve, probabilmente dovrai puntare tutto sull'abbinamento di 2 schede video, 1 per la gui e 1 per l'image processing.

Certo che l'imac è un poco limitato a livello di update di scheda video, hdd, perchè non prendi in considerazione un macpro magari 2008 bello pompato?
#936767
secondo me l'iMac non è adatto per l'editing video. Per una stazione di editing bisogna puntare o a una workstation Hp Z400 oppure su una mac pro, ma considerando l'hardware antico dei mac pro ora come ora, se parti da zero ti consigli odi andare su workstation hp. con le schede quadro tramite il CUDA le codifiche sono mostruose in termini di tempo e velocità.

Come bob esterno possiediamo sia l'hardware dedicato Nitris DX che un Matrox Mxo2. Come monitoria il matrox non da nessun tipo di problemi così come l'acquisizione ecc ecc. Certo però che con il Nitris si è su un altro pianeta, sia come configurazione che come interazione con Avid. Altrimenti se proprio prendi una Mojo... :wink:

Per il full hd comunque la firewire 800 non da nessun tipo di problemi.. :)

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]

Ho fatto una richiesta a Cyberlink, questa è[…]