Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutti quegli argomenti di situazioni tipiche, problematiche e consigli generici per chi vive da VideoMaker (problemi di licenze, questioni fiscali, situazioni tipiche, etc.).
Non sono ammesse discussioni che esulino da quando su indicato (Es. politica, sesso, pirateria, spam, etc.)

Moderatore: Moderatori

da DVCPROHD
#220720
bhe lavorare con 20x ci mancerebbe ch lavori "sotto"........
Sicuramente lavorare con 2 camere è il massimo...l'importante che siano tararte perfettamente....
Dipende anche dal prezzo del video......
Come ti trovi con la 5101???
L'ho provata con 16X canon ma nn mi convince, peccato che ottica 19X canon nn si trovi...parlo del 1/2''.....
da Itanium
#261724
Tanto per dare un consiglio, difficilmente rimango ospite al ricevimento, o meglio, evito la spesa agli sposi di prenotare per me e per il collega e questo è ben accetto dalla coppia che si evita un inutile spesa:nel frattempo preperiamo la steadi e gli effetti da fare all'esterno.


Riprendo questo post dopo diversi mesi, chiedendo, in una sorta di sondaggio, quanti di voi rimangono ospiti al ristorante e quanti no... Quanti nella sala da pranzo/cena principale e chi in sale secondarie...
da mancris
#261746
Tanto per dare un consiglio, difficilmente rimango ospite al ricevimento, o meglio, evito la spesa agli sposi di prenotare per me e per il collega e questo è ben accetto dalla coppia che si evita un inutile spesa:nel frattempo preperiamo la steadi e gli effetti da fare all'esterno.


Riprendo questo post dopo diversi mesi, chiedendo, in una sorta di sondaggio, quanti di voi rimangono ospiti al ristorante e quanti no... Quanti nella sala da pranzo/cena principale e chi in sale secondarie...


EEEE a volte mi tocca rimanere....ed aspettare la torta (ma è meglio il taglio anticipato) cmq a volte mi fanno accomodare con il fotografo e il tastierista...e siamo sempre nella sala dove si svolge il banchetto!!!
CHE PALLEEEEEEEEEEE!!!

CIAO :wink:
da Pietralia
#261925
...se trovi il fotografo duro e presuntuoso, ricordagli che la sua nikkon o canon la vendono scontata alla città mercato e con quello ke paghi una telecamera profesionale ne compri 3....


5d alla città mercato??? borse di zoom L f/2.8 e fissi f/1.4 e f/1.2 a un terzo di una profeSionale???


dove dove dove dove dove dimmi doveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!
da pegaso
#262516
...se trovi il fotografo duro e presuntuoso, ricordagli che la sua nikkon o canon la vendono scontata alla città mercato e con quello ke paghi una telecamera profesionale ne compri 3....


5d alla città mercato??? borse di zoom L f/2.8 e fissi f/1.4 e f/1.2 a un terzo di una profeSionale???


dove dove dove dove dove dimmi doveeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!


lo vorrei sapere anch'io e sarebbe la volta buona che mi converto a nikon :P ( senza offesa ai fortunati possessori)
penso che lotus abbia confuso i modelli sia di camere che di fotocamere.
ciao
da Itanium
#266865
EEEE a volte mi tocca rimanere....ed aspettare la torta (ma è meglio il taglio anticipato) cmq a volte mi fanno accomodare con il fotografo e il tastierista...e siamo sempre nella sala dove si svolge il banchetto!!!
CHE PALLEEEEEEEEEEE!!!


Altri commenti???
da misvicios
#272502
Favorevolissimo all'uso dello steady cam, e anzi aggiungo un cosa..ilcrane.. Il giorno in cui si sposano due persone deve essere il giorno + bello della loro vita e quindi sono favorevole all'uso di attrezzature che migliorino e rendano il + spettacolare possibile l'evento.. A breve inizierò a collaborare con un fotografo e gli ho già detto quanto segue: esperienza in matrimoni ne ho poca, xchè ne ho fatti solo 2 per dei miei parenti, ma io provengo dal cinema e se vengo a riprendere mi porto dietro il crane e lo steady.. Non mi interessa il fatto della fatica e dell'impegno, mi paghi le spese e basta,il resto lo faccio per passione, non c'è miglior paga che vedere i2 sposini soddisfatti del lavoro..
da Unozero
#272515
Favorevolissimo all'uso dello steady cam, e anzi aggiungo un cosa..ilcrane.. Il giorno in cui si sposano due persone deve essere il giorno + bello della loro vita e quindi sono favorevole all'uso di attrezzature che migliorino e rendano il + spettacolare possibile l'evento.. A breve inizierò a collaborare con un fotografo e gli ho già detto quanto segue: esperienza in matrimoni ne ho poca, xchè ne ho fatti solo 2 per dei miei parenti, ma io provengo dal cinema e se vengo a riprendere mi porto dietro il crane e lo steady.. Non mi interessa il fatto della fatica e dell'impegno, mi paghi le spese e basta,il resto lo faccio per passione, non c'è miglior paga che vedere i2 sposini soddisfatti del lavoro..


azz vieni dal cinema? :lol: e eprchè nn fai una cosa? portati pure il ciak e fai riepetere le scene che nn ti convincono! tipo "quel si lo rifacciamo, lo voglio più convinto...!" :lol: :lol: :appl: :appl:
da misvicios
#272541
muhahahahahaha :lol:
mi porto le pistole da film e gli faccio recitare una parte di film in cui lo sposo crivella di colpi la sposa...la facciamo dentro la chiesa durante la cerimonia.. 8)
da Unozero
#272557
muhahahahahaha :lol:
mi porto le pistole da film e gli faccio recitare una parte di film in cui lo sposo crivella di colpi la sposa...la facciamo dentro la chiesa durante la cerimonia.. 8)


certo e poi giri il sequel di kill bill :wink:
da Al'x
#272583
Io ho fatto solo due matrimoni nella mia vita. E il secondo non l'ho ancora montato.

Mai più. Ma piuttosto mi prostituisco con uomini.
da Unozero
#272608
Io ho fatto solo due matrimoni nella mia vita. E il secondo non l'ho ancora montato.
Mai più. Ma piuttosto mi prostituisco con uomini.



concordo sulla prima parte, sulla seconda un pò meno, :lol: :lol: :lol:

io pure odio di cuore i matrimoni e qualsiasi altra cerimonia che possa essere ripresa....ormai rifiuto sistematicamente...
da Al'x
#272611
Io ho fatto solo due matrimoni nella mia vita. E il secondo non l'ho ancora montato.
Mai più. Ma piuttosto mi prostituisco con uomini.



concordo sulla prima parte, sulla seconda un pò meno, :lol: :lol: :lol:

io pure odio di cuore i matrimoni e qualsiasi altra cerimonia che possa essere ripresa....ormai rifiuto sistematicamente...

Ormai lo farò anche io...
da zprova2
#461640
sono di MONTEBELLUNA Treviso

ho una videocamera HD CANON XH-A1 con flycam mic pro e testa fluida

mi offro anche solo come muletto di scorta (mi piace molto riprendere)

disponibile anche per eventi o progetti gratis
(es recite, saggi, concerti, volontariato ecc..)

zdenis2(CHIOCCIOLA)email(PUNTO)it
da LIVEatPOMPEI
#461879
Non vedo interventi di meridionali (Campani in particolare),quindi vorrei far notare che ci sono profonde,profondissime differenze riguardo la concezione/usanza/tradizione di come viene visto e vissuto l'evento nozze al centro/nord rispetto al sud. Molti parametri di valutazione di un buon lavoro video matrimoniale possono essere diametralmente opposti a seconda di dove esso si sia svolto,questo per dire che anche il miglior operatore del centro/nord si troverebbe *Spaesato* *Sconcertato* se dovesse portare a termine un lavoro (tradizionale) in Campania,Calabria,Puglia ecc...e viceversa! Col passare degli anni,quel genere di matrimoni tende esponezialmente a diminuire ma,vi assicuro,che sono ancora un buon 50/60% del totale,e questa percentuale aumenta considerevolmente se si considerano le zone piu' *rurali*.
In sostanza,nei grossi centri e grandi citta' sono quasi del tutto sparite (meno mele) le cerimonie con il ricevimento lungo,mega portate,orghestra,complesso stile anni 70,comico,scherzi e compagnia bella.....ma nell'entroterra,e' ancora radicatissima questa tradizione (condivisibile o meno)!!
Soltanto io,l'anno scorso,ne avro' fatti piu' di una decina fra Alta Irpinia-Basilicata e Beneventano,una decina nel senso che ad ogni matrimonio c'era invitato al ristorante quasi tutto il paesello (parroco,sacrestano,suore e sindaco compresi)!! Quindi immagginatevi fare le riprese ai tavoli a 350/400/450 persone che mangiano (E' GUAI PERDERNE UNO),fare le riprese ad almeno 3/4 balli lenti (E' GUAI PERDERE i testimoni o genitori che BALLANO),riprendere ancora una media di 3/4 minuti per le varie Tarantelle,Valzer,Mazurche.....e poi....ciliegina sulla torta,LA QUADRIGLIA!!!
Chi non ha mai visto come si balla una Quadriglia ad um matrimonio tradizionale,non puo' capire!
Dico soltanto che a volte puo' durare anche 40 minuti......dipende dalla resistenza degli sposi.....(E' GUAI PERDERNE anche un SOLO MINUTO)!!! Poi,quasi sempre,c'e' *LAURETTA*,che e' il ballo finale in cui il papa' della sposa consegna sua figlia allo sposo,ed entrambi mentre ballano vengono circondati e coperti da coriandoli e festoni da tutti gli invitati......(e potrebbero tranquillamente LINCIARE l'operatore se non lo riprendesse)....che anch'esso puo' durare un'altra buona decina di minuti!!!
Riassumendo, 3 DVD belli zeppi fino al tappo.....Primo,Secondo e Terzo tempo.......da far invidia a Via Col Vento!!!!
Roba da matti.......ma e' cosi'!!!

Starete pensando,questo e' matto.........no,credetemi,e' proprio cosi!

Direte,ma cosa centra tutto questo con il tema del post......centra eccome!!!
Quando dico (E' GUAI PERDERE questo,E' GUAI PERDERE quello) intendo che in realta' l'unico vero punto cardine di tutto e' il Fotografo. Qualsiasi azione e comportamento dell'operatore video durante tutta la cerimonia (tradizionale o moderna che sia) e' vista sempre come diretta dipendenza/responsabilita' del fotografo verso chi ha commissionato i lavoro,quindi inevitabilmente il punto nevralgico principale su cui deve lavorare un'aspirante nuovo operatore che voglia farsi le ossa e farsi conoscere,e' il famigerato Fotografo.

IL mio consiglio/parere che spesso ho dato ad amici (CREDETEMI,E' FONDAMENTALE),e' di saper riuscire a *LEGGERE* la psicologia,le aspettative,il carattere,i comportamenti,le manie,le tendenze,le abitudini....del fotografo.Mi rendo conto,non e' affatto facile entrare in simbiosi con una persona in poco tempo,ma il *trucco* sta tutto li,e' cioe' entrare in simbiosi/simpatia con il fotografo,simbiosi intesa sopratutto come fiducia quasi cieca nel tuo operato di cameraman,cosi' da poterlo tranquillizzare quando ci sono quei famosi (E' GUAI PERDERE questo,E' GUAI PERDERE quello).La chiave di tutto e questa.


------------------------------------------------------------------------------------------------

Tutt'altra cosa,essendo piu' liberi da vincoli *fotografici*,e quando invece si e' cameraman ad un matrimonio ove gli sposi sono amici,o conoscenti o per il classico passaparola ecc.....ma in questo caso,scordatevi di poter riuscire a far diventare questa vostra passione come un lavoro a tempo pieno......che ci campate la famiglia,per capirci.Sono piu' di 20 anni che faccio sto lavoro,ma non ho mai visto un'appassionato che sia riuscito a fare concorrenza ai fotografi,concorrenza intesa come riuscir a soffiare ai fotografi di una determinata zona piu' di 30/35/40 matrimoni per stagione.Forse al nord,puo' darsi,ma nella mia zona e' pura utopia!!!
Non fraintendetemi,ci mancherebbe altro,se uno spinto dalla propria passione riesce a fare un buon numero di matrimoni video (senza rapporto fotografo) ben venga,per carita',ma ripeto,non bisogna illudersi sui guadagni complessivi.......di questi tempi poi!!! Come secondo,terzo lavoro a tempo perso,tanto di quadagnato.

Perdonate questo lungo sproloquio,ma mi e' sembrato importante mettere a fuoco alcuni aspetti che non sono per nulla secondari,anzi.



;)

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]

grazie...proverò

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]