Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su tutti quegli argomenti di situazioni tipiche, problematiche e consigli generici per chi vive da VideoMaker (problemi di licenze, questioni fiscali, situazioni tipiche, etc.).
Non sono ammesse discussioni che esulino da quando su indicato (Es. politica, sesso, pirateria, spam, etc.)

Moderatore: Moderatori

da alepoky
#1277168
Buongiorno videomakers!
domanda argomento copyright e musica nei video
nel link qui sotto c'è un video di questo ragazzo, la musica presente nel video NON è presenta nella libreria della musica utilizzabile gratuitamente presente su YouTube.
è scitto così sotto al suo video


Song: Jai Wolf - Indian Summer
Categoria:
Persone e blog
Licenza;
Licenza YouTube standard
Musica:
"Indian Summer" di Jai Wolf ( • )

significa che ha qualche licenza speciale oppure c'è un modo per poter utilizzare qualsiasi file audio magari mettendo link o specifiche sotto al video?
grazie


video: https://www.youtube.com/watch?v=9GvTYd5hG_g
Ultima modifica di Clicknclips il ven, 30 giu 2017 - 10:00, modificato 1 volta in totale. Motivazione: Conformato titolo al regolamento.
da Clicknclips
#1277208
Final Cut nel titolo non c'entrava proprio nulla, l'ho modificato.

Quel brano è presente su google play e iTunes (come è specificato nella descrizione del link che hai fornito) quindi significa che è registrato e vanta diritti d'autore.
Il fatto che l'autore del video lo abbia sincronizzato con le sue immagini senza problemi può voler dire solo due cose: si è accordato con l'autore/produttore/distributore ottenendo il permesso di sincronizzazione, oppure non lo ha fatto ma nessuno ha rivendicato diritti sul brano.
da alepoky
#1277215
Si scusa era totalmente errato
Pardon
Quindi, se io creo un video e lo pubblico con una canzone presente su iTunes
Me lo lascia pubblicare e poi FORSE me lo banna?? Giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
da Clicknclips
#1277219
Possono succedere molte cose: nessuno dice niente oppure viene rivendicato il copyright e viene esclusa la possibilità di visualizzazione in certi paesi o sui telefonini o completamente rimossa la traccia musicale. Il video non viene rimosso (a meno che non venga segnalato per altri motivi).
Resta il fatto che sincronizzare senza permesso è una pratica illegale.
da danielefon
#1282736
Avrei una domanda: con Final Cut Pro X si può importare la musica da itunes e poi pubblicare il video su youtube.
In questo caso, la musica viene detenuta regolarmente in quanto si paga un abbonamento al servizio ed Apple permette e reclamizza questa feature.
La cosa che non mi è chiara, però, è se questo viola in qualche modo le regole di Youtube.
Forse è un argomento che avrete già sviscerato, ma ho fatto mille ricerche senza risultato.
Inoltre, sono approdato al MAC dalla settimana scorsa e non ho avuto tempo di mettere mano a FCPX.
da Clicknclips
#1282741
con Final Cut Pro X si può importare la musica da itunes e poi pubblicare il video su youtube.
In questo caso, la musica viene detenuta regolarmente in quanto si paga un abbonamento al servizio ed Apple permette e reclamizza questa feature.
La cosa che non mi è chiara, però, è se questo viola in qualche modo le regole di Youtube.
Penso che devi aver frainteso qualcosa. Non si vede come Apple possa appropriarsi dei diritti di altri. Quando si acquista musica (che sia iTunes o altro) si ha il diritto di riprodurla e ascoltarla non certo di sincronizzarci dei video pubblicabili.
Dove hai visto/letto questa cosa?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
da maury
#1282743
Io ho caricato dei brevi video in Youtube mettendo una colonna sonora presa da CD: in fase di caricamento (o subito dopo, non ricordo) mi è arrivato l'avviso che la musica è protetta da copyright. Non essendo video a scopo di lucro probabilmente è stato accettato ugualmente e sono visibili tranquillamente.
edit: sono andato a vedere il video e nella descrizione è stato aggiunto: "licenza youtube standard" e gli autori della musica.
da 76albe76
#1282751
Non essendo video a scopo di lucro probabilmente è stato accettato ugualmente e sono visibili tranquillamente.

No, non avere lo scopo di lucro serve solo ad evitare il penale.
Ritrasmettere o ridistribuire musica senza avere la licenza non é consentito, in molti casi la contestazione del brano avviene anche dopo mesi, o bloccano il video (raro) o silenziano il video, altre volte il video viene fatto passare e chi monetizzare da quel video é il detentore dei diritti.
Mi ricordo che anni fa sono stati cancellati qualche migliaio di video dietro segnalazione della Fapav
da danielefon
#1282818
con Final Cut Pro X si può importare la musica da itunes e poi pubblicare il video su youtube.
In questo caso, la musica viene detenuta regolarmente in quanto si paga un abbonamento al servizio ed Apple permette e reclamizza questa feature.
La cosa che non mi è chiara, però, è se questo viola in qualche modo le regole di Youtube.
Penso che devi aver frainteso qualcosa. Non si vede come Apple possa appropriarsi dei diritti di altri. Quando si acquista musica (che sia iTunes o altro) si ha il diritto di riprodurla e ascoltarla non certo di sincronizzarci dei video pubblicabili.
Dove hai visto/letto questa cosa?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


https://support.apple.com/kb/PH12748?locale=it_IT
da willyfan
#1282822
Da quanto leggo, non è che uno importa qualunque cosa da iTunes. C'è una libreria evidentemente libera da diritti a cui si può attingere.
Ovvero, non è che se il brano dei pink Floyd lo scarico da iTunes allora si "detiene regolarmente". In ogni caso, anche se FCP lo permettesse, i diritti si violano e youtube lo segnalerà.
da Clicknclips
#1282824
Si fa presto a creare malintesi. Un conto è evidenziare una possibilità tecnica (posso importare musica da iTunes in FCPX), un altro è ritenere questo fatto una sorta di liberatoria. Non scherziamo.

Qualsiasi software NLE consente di importare clip audio/video. Questo non significa che se importo una scena tratta da "Via col vento", ottenuta in qualsiasi modo, sono automaticamente autorizzato a rendere pubblico il mio lavoro solo perché il software mi ha consentito di montarla.
Lo stesso vale per le musiche: in qualsiasi modo io le detenga, se sono sottoposte a diritti d'autore e/o di sicronizzazione, devo essere autorizzato all'utilizzo (pubblico) da parte degli aventi diritto.

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]