Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sul favoloso mondo della grafica 3D.

Moderatore: Moderatori

da zyx
#5099
Ciao a tutti,
vorrei creare una spline ellisse con queste caratteristiche:
1. punto iniziale 0 gradi e raggio 1000
2. punto finale -270 gradi e raggio 2000
Fino a qui tutto ok. :wink:

Ora volevo far terminare il punto finale della spline ad un altezza di 700m, ma impostando il campo altezza la spline invece di terminare più alta si abbassa, allora ho impostato -700 ma il valore minimo è 0. :cran:

Come posso far terminare la spline più alta?

Speriamo di essere stato chiaro
da blies
#5108
Scusa .. ma stai parlando della spline spirale ?

Spline ellisse non lo trovo da nessuna parte .. ma forse sono fuso

Comunque dammi anche gli altri parametri
da zyx
#5114
Si l'oggetto e la spirale, ma quando lo crei a destra dove ci sono tutti glio oggetti del progetto, scrive ellisse :D

Allora:
gli altri parametri li ho lasciati inalterati bias radiale e altezza a 50%
suddivisione 100 e angolo 5°

questo è tutto!
da blies
#5116
Scusa ma io utilizzo sempre la versione in inglese quindi non ho dimestichezza con l'italiano :lol:

Comunque .. il campo Piano come l'hai impostato ?
da zyx
#5123
Scusa ma io utilizzo sempre la versione in inglese quindi non ho dimestichezza con l'italiano

viasto che sai l'inglese fai bene... :D

il campo Piano come l'hai impostato ?

XY
da Orka
#5124
Ciao a tutti,
vorrei creare una spline ellisse con queste caratteristiche:
1. punto iniziale 0 gradi e raggio 1000
2. punto finale -270 gradi e raggio 2000



... non riesco a capire come impostare questi dati triste

non esce una spirale
da blies
#5126
Infatti non esce una spirale .. ma potrebbe essere voluto.

Comunque se imposti il piano XY se vuoi che l'ultimo punto finisca a 700 devi mettere un fine raggio di 700 e un inizio a 0.

Però sinceramente non capisco ancora cosa vuoi ottenere :(
da zyx
#5129
Allora, non è proprio una spirale, ma è una curva che volevo utilizzare come percorso per la camera. inizialmente più vicina al centro dell'oggetto (0 gradi e raggio 1000) e poi man mano si allarga fino ad arrivare ad un punto più esterno (punto finale -270 gradi e raggio 2000).
Quello che volevo fare era anche alzare a mano a mano la telecamera.
da blies
#5132
Beh .. se vuoi spostare la camera a mano basta che
1. crei una camera
2. selezioni un altro oggetto e ti sposti nella scena in modo da posizionare la tua vista iniziale
3. riselezioni la camera e premi F9 per registrarne la posizione
4. ti sposti nel tempo e selezioni un altro oggetto che non sia la camera e ti sposti nella scena per settare la nuova posizione
5. riselezioni la camera e premi F9 per registrarne la nuova posizione

Tu mi chiederai "perchè devo sempre selezionare un altro oggetto che non sia la camera ?" ... è semplicemente un modo per settare meglio la posizione della camera.
Noterai che se mantieni selezionata la camera e provi a spostarti nella scena il tutto sembrerà 'ancorato' .. selezionando invece un altro oggetto avrai movimenti più 'liberi' (la cosa avviene anche con le luci)

Prova prova
da zyx
#5139
ok... grazie ora provo! :D
da Orka
#5178
Beh .. se vuoi spostare la camera a mano basta che
1. crei una camera
2. selezioni un altro oggetto e ti sposti nella scena in modo da posizionare la tua vista iniziale
3. riselezioni la camera e premi F9 per registrarne la posizione
4. ti sposti nel tempo e selezioni un altro oggetto che non sia la camera e ti sposti nella scena per settare la nuova posizione
5. riselezioni la camera e premi F9 per registrarne la nuova posizione

Tu mi chiederai "perchè devo sempre selezionare un altro oggetto che non sia la camera ?" ... è semplicemente un modo per settare meglio la posizione della camera.
Noterai che se mantieni selezionata la camera e provi a spostarti nella scena il tutto sembrerà 'ancorato' .. selezionando invece un altro oggetto avrai movimenti più 'liberi' (la cosa avviene anche con le luci)

Prova prova



... questa è la differenza tra un discepolo e un maestro ... L'ESPERIENZA!!!


cmq zyx hai provato a selezionare la spiline cicloide per poi cambiarla in epicicloide? Gicoando con i suoi valori potresti ottenere un risultato vicino a quello che cerchi... se non ho capito male...
da zyx
#5208
Grazie Orka,
proverò anche come dici te...

Se non avrete più mie notizie (intendo in questo 3D) vuol dire che ce l'ho fatta... Grazie a tutte e due! :D

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]