Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sul favoloso mondo della grafica 3D.

Moderatore: Moderatori

#878535
Ciao a tutti!
Sto lavorando al mio nuovo corto e alcune scene prevedono l'inserimento di elementi 3D. Pensavo di utilizzare Blender3D, che è l'unico programma che so usare abbastanza decentemente.
Il mio dubbio riguarda su cosa lavorare, ossia:

  • Inserire l'elemento 3D sulla specifica inquadratura, renderizzare i Blender e poi montare il video
  • Montare la scena e renderizzarla in Final Cut, inserire l'elemento 3D nelle inquadrature interessate, renderizzare in Blender e poi montare il video
  • Montare tutto il corto in Final Cut, inserire l'elemento 3D nelle inquadrature interessate, renderizzare in Blender

Nel primo caso, la mia paura è che il video risultato sia diverso alle altre scene in termini di luci e qualità; la seconda forse è la più indicata, ma la qualità non so se sarebbe in linea con le altre scene. La terza renderebbe omogeneo tutto, ma ho paura richiederebbe molto tempo, visto che dovrei fare due rendering (uno in FC e uno in blender) di tutto il film

Suggerimenti?
#878755
Il processo corretto è:
-Renderizzare in blender l'oggetto con il canale alpha,uscendo con una sequenza di immagini.
-Compositare 3D con il girato in un programma di compositing quale Shake,After Effects,etc... e renderizzare in quest'ultimo uscendo con una sequenza di immagini.
-Inserire gli shot con live + cg nel montaggio in Final Cut
#879254
Ciao Mirco,
ma quindi non conviene la pena utilizzare Blender per compositare il video?
#879505
Ok, vediamo se ho capito. Per favore, correggimi se sbaglio.


  • Preparo l'animazione in 3D in blender, avendo come sfondo di riferimento il filmato su cui andrà montato
  • Renderizzo l'animazione dandole uno sfondo trasparente
  • Utilizzo un programma di compositing (qualche suggerimento su Mac? Può andare Final Cut?) per inserire l'animazione all'interno della clip interessata il rendering con sfondo trasparente
  • L'output del programma di compositing viene montato assieme alle altre scene

Corretto? Qualche suggerimento per il programma di compositing?
#879519
Ok, vediamo se ho capito. Per favore, correggimi se sbaglio.


  • Preparo l'animazione in 3D in blender, avendo come sfondo di riferimento il filmato su cui andrà montato
  • Renderizzo l'animazione dandole uno sfondo trasparente
  • Utilizzo un programma di compositing (qualche suggerimento su Mac? Può andare Final Cut?) per inserire l'animazione all'interno della clip interessata il rendering con sfondo trasparente
  • L'output del programma di compositing viene montato assieme alle altre scene

Corretto? Qualche suggerimento per il programma di compositing?


Corretto! Solamente per il compositing ti consiglio caldamente After Effects o Shake!
#879767
Shake non è più in vendita dal 2009!! :O e After Effects non mi pare costi pochissimo, sbaglio? Non ci son alternative che tu sappia?

UPDATE
Vedo che sul Mac App Store, Motion è a 35 €
Te che ne dici?
#879810
Shake non è più in vendita dal 2009!! :O e After Effects non mi pare costi pochissimo, sbaglio? Non ci son alternative che tu sappia?

UPDATE
Vedo che sul Mac App Store, Motion è a 35 €
Te che ne dici?


Non ho la minima idea su software di compositing validi a basso prezzo mi spiace :-)

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]