Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sul favoloso mondo della grafica 3D.

Moderatore: Moderatori

#983522
Vedendo un po su internet trovo più tutorial su 3ds max in cui si usano plugin in cominbinazione come krakatoa e fumefx (con ottimo realismo). Mentre lato Maya (dovrebe essere disponibile fumefx anche per maya) non ho trovato video ne altro di soddisfacente (quelo poco che c'era non era molto realistico). Vorrei capire se strettamente nell'ambito particellare è meglio 3ds max di maya.



P.S Attualmente la mia idea sarebbe creare effetti particellari siano essi energia, fumo, esplosioni e bla bla e poi portarmi il tutto in AE per poi agganciarli ad oggetti in movimento del tipo non so..... il movimento della mano di una persona o di un piede o della persona intera oppure un'auto ecc ecc.......
#985370
Consiglio:
Parti con lo sceglierti un software 3D,magari testando le demo per capire quale ti calza e inizia a studiare seriamente,partendo dalle basi.



E' vero che in generale non c'è un software 3d migliore dell'altro in assoluto. Però certo se uno mi dice già se vuoi lavorare molto in ambito particellare ti conviene di più max che maya già mi indirizza verso il primo.

Riguardo "parti dalle basi"......è certo importante sapere le basi ma ti faccio un esempio molto banale.......a che mi serve conoscere l'intero programma di grafica 3d se ad esempio io voglio fare un semplice tracking di un video e ficcarci una scritta 3d (chiaramente facendo un render di alpha channel, ombre ecc ecc....). Cioè io capisco pure che è importante capire e studiare non lo metto in dubbio...Ma se uno deve fare una cosa specifica e vi sono già dei tutorial che ti fanno vedere come farlo passo dopo passo della durata di mediamente 15 minuti ha senso poi sul serio studiare un corso di 100 ore pagando pure?
In questi giorni riguardo il mio caso mi sono documentato un po ed a livello teorico ho capito come fare...... mi rimane solo il dubbio su quale programma (sto provando maya) usare. Dai test che ho notato su youtube, ti parlo quindi a livello amatoriale alla portata di tutti, ho notato che con 3ds max usando fumefx e krakatoa si possono ottenere effetti molto molto realistici mentre con maya ci sono test con fluid (già incorporato in maya) ma che non mi da lo stesso realismo.


Ti rimando ad un tutorial da videocopilot vai al minuto 1.33 :
http://www.videocopilot.net/tutorial/magical_hits/


Quell'unico effetto è stato fatto in 3ds max (l'ha solo importato in AE senza far vedere come crearlo). A me interessa proprio questo tipo di effetto e simili (fuoco ecc ecc....)
#985580
Sapere le basi non comporta conoscere un intero programma 3D per filo e per segno. Significa acquistare una capacita' di problem solving veloce nel momento in cui vai ad affrontare il problema specifico inerente al settore di cui ti stai occupando.
Muoversi nell'interfaccia in maniera snella,capire parametri globali per ottimizzare e molte altre cose possono salvare ore e ore di lavoro.
Io personalmente utilizzo Maya e Realflow per tutti i particellari e fluidi che realizzo, e solo qualche volta Houdini.
Buono studio.
#985802
3ds max è perfetto per quel tipo di cose, specialmente nella combinazione Thinking particles, Rayfire, Fumefx.
La maggior parte dei film ad esempio 2012, transformer ecc usano questa combinazione.
I particellari sono la materia più difficile di tutte nella grafica 3d.
Devi avere un pc molto potente.
Devi conoscere bene il programma, altrimenti puoi fare solo i tutorial che trovi in rete, senza sapere effettivamente quello che stai facendo. Sicuramente il risultato che otterrai sarà nettamente inferiore alle tue aspettative.
Io lavoro nei particellari, dopo 3 anni di studio generale su max!
3ds max non è after effects. Solo per utilizzare thinking particles devi conoscere il calcolo vettoriale, fai te!

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]