Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La Sezione dedicata a tutte le discussioni sul Fai Da Te.

Moderatore: Moderatori

Regole del forum: Clicca per leggere le regole del forum.

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno della discussione sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI
#731913
allora, ho riprovato poggiandomi su una superficie liscia e fissando i binari con lo scotch il più possibile e ci ho montato sopra un crane. Il risultato è di molto migliore, si notano solo le oscillazioni dovute alla leva del braccio (credo però che anche quello abbia contribuito ad ammortizzare).

Quanto ai binari è venuto anche a me il dubbio che non siamo troppo belli dato che le ruote non vi poggiano sempre tutte...probabilmente non sono perfettamente dritti dato che sono stati appoggiati nel cortile del negozio e hanno preso una loro curvatura...spero di riuscire a provare ancora domani con altro e vedere un po'...poi vi posterò i test con il crane ;)
#732274
ok, ho provato con il tubo di gomma e la scala, col tubo lasciamo perdere...con la scala ancora delle vibrazioni (che con uno stabilizzatore si tolgono sicuro)...è il cavalletto che fa schifo...settimana prossima mi arriva quello "bello" e vediamo..

Direi che in ogni caso i test vanno effettuati senza stabilizzatore.


cmq anche la tua DV che hai usato ha sicuramente lo stabilizzatore quindi avrà smussato quelle 2 o 3 mini-oscillazioni che nel mio risaltano... :bandito:
#732378
ok, ho provato con il tubo di gomma e la scala, col tubo lasciamo perdere...

Perche il tubo no ?
Si schiaccia troppo ?
Tieni presente che il tubo di gomma esiste in vari formati e consistenze e che comunque può essere riempito sul posto di acqua a pressione in modo da renderlo praticamente incomprimibile.
Nella mia prova comunque era vuoto...
cmq anche la tua DV che hai usato ha sicuramente lo stabilizzatore quindi avrà smussato quelle 2 o 3 mini-oscillazioni che nel mio risaltano...

Si, è passato un poco di tempo, ma sono sicuro al 90% di averlo disattivato !
#734540
prova a ridurre la distanza tra i binari e ad avvicinare il più possibile i piedi del cavalletto alle ruote
#734625
...non avevo visto la notifica della risposta...

...il tubo no xkè non mi sta bene in asse e mi esce dai binari (ne ho uno un po' spesso e l'ho riempito d'acqua)...e se i sobbalzi li da anche un pochino con la scala non è il binario da sistemare quindi aspetto che mi arrivi il cavalletto che ho ordinato e faccio altre prove.

ho provato a trackare un punto per vedere le oscillazioni e sono provocate da movimenti verticali quindi da mini sobbalzi della testa che non regge troppo bene (così ho dedotto) :cran:
#735376
prova a ridurre la distanza tra i binari ...


Direi che un provvedimento simile può solo andare a sfavore !
A patto che i binari siano ben livellati e paralleli, lungo la direzione orizzontale soprattutto, un basamento più largo può solo stabilizzare meglio !

....e ad avvicinare il più possibile i piedi del cavalletto alle ruote


Su questo mi trovi pienamente daccordo !!!!
#737674
consiglio a tutti la costruzione di questo dolly che funge da dio! :birra:

Che dire !
GRAZIE PER L'APPREZZAMENTO !
Sono contento che tu sia stato soddisfatto nel replicare il mio progettino...

Ciao
P.S. Posta un video così potremo gustarci il risultato ! :slurp:
#737675
Dimenticavo:
Provalo anche sul binario flessibile attuando qualche curva....
Vedrai, ti sorprenderà ! Risultati eccezzionali per pochissimi euro !
#737701
eccovi un file che ho preso al volo dall'HD (ignorate le voci che stavamo discutendo un po' su luci e balle varie)

http://www.megaupload.com/?d=8OIJ7BAH

l'unico sobbalzo che vedete è per un binario non collegato bene che poi ho sistemato...appena mi passano il riversato dell'altra camera posso postarvi qualcosa di più 8)
#739767
Ulteriore UPGrade in fase di realizzazione:

Immagine

Le rotaie utilizzate sono dei semplici angolari in ferro che si poggiano a terra e si fissano e si prolungano con semplicità mediante nastro da pacchi...
L'insieme, se pur pesante nel complesso, sembra essere davvero scorrevole, è suff. la spinta di un dito per muovere il tutto...
#794396
Ti do' un consiglio per i binari flessibili, io userei i tubi da metano che sono un po' piu' solidi e allo stesso tempo esternamente fatti di ottima gomma liscia. :wink:

Sai che sti tubi da metano non li conosco !

Ma tu intendi quel tipo di tubo in gomma multistrato retinato che si utilizza anche per collegare le bombole di GPL alla cucina da campeggio o al barbecue ?
se si, ha un diametro troppo piccolo !
Il diametro ottimale deve essere di almeno una 20ina di millimetri....meglio 25 !
In più un buon tubo in gomma retinato e multistrato non si dovrebbe discostare troppo come caratteristiche "meccaniche" rispetto al tubo per il gas che ho intuito io.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 10

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]