Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La Sezione dedicata a tutte le discussioni sul Fai Da Te.

Moderatore: Moderatori

Regole del forum: Clicca per leggere le regole del forum.

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno della discussione sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI
#1107236
Ciao a tutti.
Quando il tempo me lo permette sto cercando di costruirmi un po di attrezzatura per video, come molti di voi stanno facendo.
Avevo iniziato a costruirmi un mini crane da montare su cavalletto e ora voglio integrarlo con un tracking dolly.
Il "progetto" è ancora in fase embrionale e sto cercando di capire le misure, gli ingombri e quello che può servire.
Chiedo il vostro aiuto data la vostra esperienza.

I progetti che sto osservando sono questi

http://image.dhgate.com/albu_344553848_00/1.0x0.jpg

http://www.cinevate.com/catalog/images/dolly_with_camera_small.jpg

http://i.ebayimg.com/t/Supreme-camera-Dolly-w-seat-fr-straight-flexi-track-new-/00/s/MTYwMFgxMjE3/z/IMkAAOxy~g5RstMp/$(KGrHqZ,!o4FEh(idEg)BRstMpINW!~~60_57.JPG

http://onlinejib.com/shop/dolly-track/dolly-track-supreme-12ft-straight-track/

in pratica vorrei sostituire l'attuale treppiedi con una colonna centrale e il sellino come rappresentato.
La cosa che non riesco a capire sono queste:

1) a cosa serve quella "sella" che si vede meglio nel prillo link e nella seconda immagine? Serve per ruotare la testa video? solo di appoggio? E' reperibile? come si chiama..(scusate masso impazzendo a capire a che serva.

2) che materiale usare per la colonna centrale che possa reggere anche il peso medio di un operatore?

3) Attualmente ho una testa video Manfrotto hdv501 ma se devo dire la verità non mi piace molto la "fluidità" del pan che trasmette e magari quella "sella" menzionata al punto 1 possa servire a questo.
A questo proposito stavo pensando di vincolare questo movimento ad un cuscinetto di grandi dimensioni o un sistema simile ma non saprei proprio come farlo e non riesco a capire i vari progetti in rete come gestiscono questo movimento (AIUTO!)

4) Stessa cosa per il sellino che può ruotare..cuscinetti o cosa?

Queste sono le prime prove che sto facendo

Grazie a tutti se volete partecipare.

Luca
Allegati:
IMAG0248.jpg
IMAG0248.jpg (247.43 KiB) Visto 2984 volte
IMAG0253.jpg
IMAG0253.jpg (219.58 KiB) Visto 2984 volte
IMAG0257.jpg
IMAG0257.jpg (226.48 KiB) Visto 2984 volte
IMAG0260.jpg
IMAG0260.jpg (253.14 KiB) Visto 2984 volte
Ultima modifica di luca fc il lun, 13 gen 2014 - 08:44, modificato 1 volta in totale.
#1107238
HO effettuato delle prove con questa configurazione provvisoria e devo dire che mi piace e ho notato che è necessario stare seduti perché l'operatore che sta alla macchina tende a cercare l'equilibrio alla spinta dell'assistente.
Tutto ciò a discapito della fluidità del movimento finale.
#1107246
1) è il riduttore della culla da 100 mm a 75 mm, serve a posizionare le teste a sfera.
2) acciaio e alluminio
3) la "sella" (culla) serve per fissare e mettere in piano la testa a sfera, non per migliorarne la fluidità
4) credo che la rotazione del sedile serva solo per posizionarlo non per ruotare insieme alla camera, quindi non dovrebbero servire cuscinetti
ciao
#1107258
Ciao Luca, a parte che sl dolly secondo me mettere anche un crane è difficoltoso. mettere un pilastro è sicuramente vantaggioso in termini si spazio su pedana. se ci sali tu che sei abbastanza alto sicuramente avrai una maggiore vivibilità della piattaforma mobile.
per le risposto che hai già ottenuto concordo tranne per l'allumino. se si parla di parte bassa. la aprte alta ha meno sollecitazioni e non ha bisogno di particolari materiali. quando posso venire a provare il dolly (reco birre :birra: :birra: )

ti ho messo il minuscolo nel titolo il maiuscolo equivale ad urlare ciao dany
#1107269
Ammazza due richiami appena aperto il thread!! Camminata sui ceci virtuali per me!

Ciao Daniele torno a tra un paio di settimane e prometto di chiamarti subito.
Si è difficoltoso e lo sto appurando.
Forse un crane più piccolo sarebbe più appropriato e gestibile

visto da quì non sembra proprio male http://image.dhgate.com/albu_344553669_00/1.0x0.jpg
ma mi pare che venga gestito più a terra che altro.

La mia idea è quella di poter stare anche in testa al crane e avere un operatore che spinge il dolly, così da avere la funzione da "testa remotata" e fare i movimenti a mano e avere allo stesso tempo la fluidità del dolly

L'idea del cuscinetto? per il movimento a 360? Me la bocciate?
Avete altre soluzioni?
In virtu di quanto scritto sopra vorrei capire se devo comprare una seconda testa fluida da mettere sulla testa del crane o recuperare la 501
#1107285
Per il movimento del crane potrebbe andar bene, ma per il sedile direi che non serve, anche perché durante la carrellata ritengo che l'operatore debba restar fermo per non spostare il peso e variare assetti in corsa (come l'operatore in piedi che controbilancia il moto); diversamente il crane è bilanciato ed è sempre in equilibrio.
Le panoramiche del crane dovrebbero essere comunque stabili per effetto dell'inerzia della struttura, in ogni caso la testa 501 credo vada in crisi con il carico di un crane, quindi usando un bazoka DIY potresti usare un cuscinetto reggispinta. Io volevo usare quello della forcella anteriore di una bicicletta da rottamare!! Mio suocero, per farmi un piacere l'a celermente rottamata prima che io riuscissi a cannibalizzare la parte! Ho da cannibalizzare anche una vecchia poltroncina girevole per ufficio! Il supporto oltre a garantire una rotazione fluida anche con grande carico, ha la sospensione/regolazione a gas. (Della serie non si butta niente!)
Ciao
#1107294
Sposto in "Fai Da Te - generale" dato che di tutorial non si tratta (almeno per il momento).
Ciao
#1107297
Per il movimento del crane potrebbe andar bene, ma per il sedile direi che non serve, anche perché durante la carrellata ritengo che l'operatore debba restar fermo per non spostare il peso e variare assetti in corsa (come l'operatore in piedi che controbilancia il moto); diversamente il crane è bilanciato ed è sempre in equilibrio.
Le panoramiche del crane dovrebbero essere comunque stabili per effetto dell'inerzia della struttura, in ogni caso la testa 501 credo vada in crisi con il carico di un crane, quindi usando un bazoka DIY potresti usare un cuscinetto reggispinta. Io volevo usare quello della forcella anteriore di una bicicletta da rottamare!! Mio suocero, per farmi un piacere l'a celermente rottamata prima che io riuscissi a cannibalizzare la parte! Ho da cannibalizzare anche una vecchia poltroncina girevole per ufficio! Il supporto oltre a garantire una rotazione fluida anche con grande carico, ha la sospensione/regolazione a gas. (Della serie non si butta niente!)
Ciao


Ciao la 501 usato solo con il crane regge e va bene per il pan, già testato in alcuni video, molto meno gestibile il tilt.
Ho fatto il calcolo del peso dell'alluminio che ho usato + camera + obiettivi e sono sotto la portata della testa.

COsa intendi per Bazooka diY??
Hai qualche link per cuscinetti reggispinta?
intendi da mettere al posto di un cuscinetto tradizionale sul supporto centrale?

Se ho capito bene.
Cuscinetto reggispinta per la rotazione 360° del crane e 501 in testa per movimenti a mano
#1107298
Io ho fatto semplicemente così...(cercare la foto verso il fondo della pagina linkata)
operatori a terra, uno spinge il dolly e l'altro gestisce il crane e la testa remotata...
#1107300
Ciao la 501 usato solo con il crane regge e va bene per il pan, già testato in alcuni video, molto meno gestibile il tilt.
Ho fatto il calcolo del peso dell'alluminio che ho usato + camera + obiettivi e sono sotto la portata della testa.

Non userei assolutamente una testa video per reggere un crane !
Per svariati motivi...
Molto meglio, pratico e robusto (senza contare che non mi impegna la testa e che non rischio di romperla....con quel che costa!) realizzare una forcella o un supporto a cuscinetti come se ne vedono tanti di averiate fatture...
#1107305
Io ho fatto semplicemente così...(cercare la foto verso il fondo della pagina linkata)
operatori a terra, uno spinge il dolly e l'altro gestisce il crane e la testa remotata...


Semplicemente così???
Ma è fantastico!!

La testa remotata è un sogno..non sarei in grado
#1107648
COsa intendi per Bazooka diY??


Bazooka autocostruito

Hai qualche link per cuscinetti reggispinta?
intendi da mettere al posto di un cuscinetto tradizionale sul supporto centrale?

Se ho capito bene.
Cuscinetto reggispinta per la rotazione 360° del crane e 501 in testa per movimenti a mano


Si il cuscinetto reggispinta serve per sostenere il peso del crane e permettere la rotazione fluida
Cuscinetto assiale
I cuscinetti tradizionali, radiali, li userei per il movimento di oscillazione verticale del crane.

La testa la userei solo per la telecamera, perché il panning orizzontale non è poggiato su cuscinetti, ma su dischi a frizione, quindi se sottoposto a carichi alti aumenta l'attrito.
Ciao

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

ma si infatti le lut in camera se poi la registraz[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]