Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
La Sezione dedicata a tutte le discussioni sul Fai Da Te.

Moderatore: Moderatori

Regole del forum: Clicca per leggere le regole del forum.

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno della discussione sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI
da frizz
#117620
Visto che se ne è parlato nel topic del letus, mi sembra interessante approfondire l'argomento, per tutti coloro che vogliono costruirsene una dal momento che è uno degli strumenti più utili per la realizzazione di cortometraggi.

Il carrello penso sia chiaro a tutti come costruirlo: si tratta di una base quadrata, sulla quale appoggiare il cavalletto, con, ad ogni angolo, due ruote inclinate che formano fra di loro una specie di V rovesciata /\ appoggiandosi così alla rotaia (diciamo che ho provato a spiegarlo brevemente, non so se mi ha capito qualcuno).

Il problema più che altro sta nelle rotaie, perchè bisogna trovare il modo di evitare che ci siano discontinuità nelle giunzioni che farebbero tremare la telecamera. Cosa usare? Io avevo pensato ai tubi del gas in ghisa già filettati che vendono i ferramenta, ma a quanto ho visto non si giuntano perfettamente. Qualcuno ho letto che ha usato tubi da elettricista (ho dato uno sguardo sul sito e mi sembrano inox, quindi meglio ancora), ma come si giuntano?

Che altro si potrebbe usare?
da marcomesa
#117628
io non ho usato una base quadrata, ma mi sono fatto una stella su cui incastrare il cavalletto, molto più portabile.
Il principio delle ruote è corretto, per una maggior stabilità invece che due rotaie ne ho usate tre, una per blocco-ruota. Inoltre come rotaia ho visto che la soluzione più efficiente sono dei profili in alluminio ad L disposti per terra /\ in modo che così nemmeno si spostano...
giunte non ne ho fatte purtroppo, perchè ancora non ho idea di come fare a far sì che non salti...
da walter66
#117667
Io ho utilizzato i tubi elettrici perchè essendo del mestiere sono stati i più facilmente reperibili per me, l'importante è il principio di funzionamento del sistema.
Avevo postato delle foto di riferimento.
http://www.videomakers.net/phpBB2/viewtopic.php?t=9021&start=855
In questo caso per giuntarli è sufficiente inserire un tubo di un diametro tale da incastrarsi all'interno del foro in modo da poter avvicinare perfettamente le rotaie, l'eventuale imperfezione nella giunta è annullata dalle ruote se sono sufficientemente grandi, ad esempio quelle dei rollerblade che oltretutto sono montate su cuscinetto.
da walter66
#117720
Ho messo online tre filmati su http://file.webalice.it per accedere ai file inserire:
- Username: walteranziliero
- Password: walter
Una ripresa con dolly e letus, una solo con letus ma a mano libera(fa capire qual'è l'utilizzo preferito da mia figlia per quanto riguarda il dolly) e una senza letus a pari condizioni da paragonare alle altre due. (illuminazione = 2 lampade risparmio energetico da 42W l'una più luce esterna che entra dalle finestre, obiettivo 35mm nikon apertura F1.4, diaframma della Fx1 F1.8).
Ho capito che mi serve assolutamente un monitor esterno perchè continuo a riprendere un pò di telaietto senza rendermene conto, credo che in parte sia anche lo stabilizzatore ottico che muovendosi va a far si che il telaietto entri in campo un pò più un pò meno.
Inoltre mi serve una testa fluida seria.
da virgola
#117732
Walter, ho visto le foto del tuo dolly ...e ho provato un brivido !!! :cold:

spero vivamente che i piedini del tuo treppiede siano fissati alla base di supporto (quella bianca) ;)

hai provato a disabilitare lo stabilizzatore? secondo me non serve se non usi la camera a mano
da walter66
#117747
Il dolly è ancora alla fase prototipale, ho intenzione di fare in modo di avvitare il trepiede direttamente nella base, ti garantisco che non abbandonerei la mia FX1 in quella situazione.
Non ho ancora provato a disabilitare lo stabilizzatore ma proverò al più presto.
[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]

ti ho mandato un mp con il link al download di tut[…]

tutte cose che ci son già prendendo varie m[…]

io intanto mi sono preso una terza gh 5s usata a p[…]