Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni generali sull'authoring di DVD Video e Blu-Ray Disc.

Moderatore: Moderatori

da CatoCato
#1214865
Concordo in linea di massima, a parte i rendering a profondità massima che è inutile.
Il resize si può fare direttamente in premiere, altri sistemi sarebbero troppo complicati. Ma c'è una cosa che non è stata presa in considerazione, il frame rate dei video attuali che non è scontato sia a 25.
A questo punto, pensandoci, si potrebbe comunque fare un bluray in sd (non è obbligatorio andare in HD) per questioni di spazio ma anche perché a differenza del DVD non ci sono problemi a mescolare frame rate diversi. In ogni caso tutto va trascodificato.
Occorre capire anche quanto materiale è come durata, perché 10gb di roba in HD non mi spaventano, 10gb di roba in SD in mp4 sono ore e ore e ore...



Chiedo se puoi spiegare 2 cose.
Perchè è inutile il rendering a profondità massima. È inutile in questo caso o sempre?
Come si fa a fare un BD in SD.
Sapevo che si potesse fare un DVD-SD con contenuti BD e ho anche provato a farlo (con discreto successo).
Non sapevo si potesse fare il contrario (se ho capito bene!).
Grazie.
da willyfan
#1214872
Perchè è inutile il rendering a profondità massima. È inutile in questo caso o sempre?
Perchè è intile fare un rendering a 10 bit quando l'mpeg2 o l'H264 su DVD e bluray sono a 8 bit.
Come si fa a fare un BD in SD.
Sapevo che si potesse fare un DVD-SD con contenuti BD e ho anche provato a farlo (con discreto successo).
Non sapevo si potesse fare il contrario (se ho capito bene!).
Grazie.
Si fa e basta. Su bluray non hai mai visto accanto ad un film gli extra in SD? Io ne ho fatti a decine. Si mette un contenuto sd su bluray, e viene accettato.
da CatoCato
#1214878
Perchè è inutile il rendering a profondità massima. È inutile in questo caso o sempre?
Perchè è intile fare un rendering a 10 bit quando l'mpeg2 o l'H264 su DVD e bluray sono a 8 bit.
Come si fa a fare un BD in SD.
Sapevo che si potesse fare un DVD-SD con contenuti BD e ho anche provato a farlo (con discreto successo).
Non sapevo si potesse fare il contrario (se ho capito bene!).
Grazie.
Si fa e basta. Su bluray non hai mai visto accanto ad un film gli extra in SD? Io ne ho fatti a decine. Si mette un contenuto sd su bluray, e viene accettato.


OK, grazie.
da soul33
#1215025
Grazie mille per la splendida guida!
La terrò presente per progetti piu' piccoli... il fatto è che sono taaanti video, per questo ci vorrebbero molti piu' di due dvd normali...
Ma non avevo considerato la risoluzione... quindi se metto tutto su bluray, si vedono piccoli piccoli? Non mi fa il resize (adattamento) automatico quando lo guardo? Penso si puo' fare, tutti i lettori (io uso la PS3 come lettore bluray ho solo questa al momento) e posso semplicemente cambiare la risoluzione... spero sia cosi' anche per il dvd... non voglio perderci troppo tempo...tagliare audio , ridimensionare con premiere... sarebbe una faticata... a me interessa avere tutto su 1 unico dvd bluray cosi' come sono (sempre se la tv o la ps3 mi permettono di adattare allo schermo ...) dovrei fare una prova... se non funziona, allora dovrei fare tutto quel lavorone indicato da voi... ma spero di no... se è cosi' faticoso, allora li tengo su pc e basta... niente salvataggio dati su un supporto dvd... :uffy:

PS: dimenticavo... io in un dvd di solito riesco a metterci pochi video di questo genere mp4 da 620 e simili risoluzioni... ma toglietemi il dubbio... su dvd devo calcolare la grandezza dei files, o la DURATA in ore? Perchè a volte sembra ci entrino pochi video e se li seleziono tutti, occupano circa 2 GB... e a volte non entrano 2 GB in un dvd... altre volte invece quando ho avuto anche cartelle da masterizzare su dvd video con mp4 anche da 4 GB, entravano tutti nel dvd... quindi non c'entra la dimensione dei files finali? In un dvd posso mettere anche 7 giga di roba? (no magari un po' meno), ma devo calcolare i minuti effettivi di materiale video e non la dimensione dei video originali? (se faccio sempre FIT to Disk in nero)?
Al momento la cartella con i video sono 10,8 GB (ma credo ogni video duri almeno 30 minuti) altri un po' meno, 15 minuti) ma tutti insieme, son tanti... non mi bastano nemmeno 2 dvd... per questo volevo metter tutto su 1 unico bluray... per evitare di fare troppi dvd... e' anche meno pratico... e son o pure povera.... non posso comprare troppi dvd....

:cry:
da CatoCato
#1215043
il fatto è che sono taaanti video:


In poche parole, puoi dire:
quanti sono questi benedetti video: N._____
e per ciascun video: la risoluzione, la durata (in minuti e secondi) e il frame rate (fps), tipo:

Video 01: ===x===; - 20',5"; - 100MB - 25 fps
Video 02: ===x===; - 30',15"; - 150MB - 25 fps
ecc.
ecc.
da soul33
#1215045
Ah... ok :book:
Allora... sono:

44 Video (ma ancora me ne mancano, arriverò sicuro a 50 video)

Ecco gli screenshots della durata: :kill:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
da willyfan
#1215064
La dimensione (inteso come dimensione del file)dei video attuali non ha molta importanza.
Inoltre ti tranquillizzo, i file verranno riscalati dal player, quindi li vedi grandi e non piccoli.
La tua tabella, perchè io ti possa aiutare, deve riportare:
1) tipo difile (mp4, flv, ecc)
2) frame rate
3) DURATA in minuti e secondi!
50 file non sono un problema, ho fatto dvd e bluray con centinaia di link. Dammi i dati sopra che vediamo quel'è la strada migliore.
da soul33
#1215100
La dimensione (inteso come dimensione del file)dei video attuali non ha molta importanza.
Inoltre ti tranquillizzo, i file verranno riscalati dal player, quindi li vedi grandi e non piccoli.
La tua tabella, perchè io ti possa aiutare, deve riportare:
1) tipo difile (mp4, flv, ecc)
2) frame rate
3) DURATA in minuti e secondi!
50 file non sono un problema, ho fatto dvd e bluray con centinaia di link. Dammi i dati sopra che vediamo quel'è la strada migliore.



Dici davvero? Grazie! :-D :appl: :scusa:

Spero non manchi nulla: (sono al momento attuale 42 files ed occupano 10,8 GB:

Immagine

Immagine

Grazie ragazzi per l'aiuto!
:-D
da willyfan
#1215493
In linea di massima, i file da 30 fps e da 25 fps si possono mettere su bluray (o su dvd separati), ma non sono sicuro che lo possa fare nero. Quello a 15 va certamente riconvertito in qualche modo. a Molti occorre fare un resize (ad es. da 640 X 360 a 720 X 480). La dimensione totale è fortemente influenzata da un singolo file da 6 giga, per cui non escludo che il tutto si possa fare su due dvd, ad esempio.
Poi ti dico.

Che sw hai sul tuo pc? Per il video?
da soul33
#1215677
Grazie mille, ok aspetto non ci sono problemi :)
sw che cos'è? Cmq come programmi ho adobe Premiere CS6 e Format Factory (molto utile per convertire)
Ok proverò a convertire quello a 15 fps
(come faccio a fare il resize? Per essere sicura che sia esatto quello il formato? Mi pare adobe premiere lo faccia? Ma se non faccio il resize li 'schiaccia' i video, vero?
da CatoCato
#1215924
Ciao soul33
come avrai notato non sono più intervenuto. Ciò per non rubare spazio a Willyfan che è molto più bravo di me.
[MOD CUT - OT] spero abbia comunque continuato a darti i suoi consigli in privato.
Se così non fosse facci sapere - qui sul forum - se ti serve ancora aiuto.
da soul33
#1218006
Salve... non ho fretta, posso attendere... credo che il mese di Novembre era pieno di impegni per Willyfan... quindi aspetterò la sua risposta qui, tranquilli, grazie a tutti! :)

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]

Ho visto la presentazione e, come ipotizzato in un[…]

Ho fatto una richiesta a Cyberlink, questa è[…]