Pagina 1 di 1

[FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 11:41
da Quarzo
Le oramai note 3 configurazioni della steady Manfrotto che ricordo sono modalità stabilizzatore,
modalità cavalletto e modalità spallare rappresentano una condizione molto limitata nel momento
in cui cominciamo a farne un uso intenso.

Spesso e volentieri si scoprono nuove configurazioni e pensiamo di aver scoperto una quarta che
ho soprannominato modalità canna da pesca vedi foto sotto di cui ho parlato in un altro 3D.
(ecco link viewtopic.php?f=22&t=70873)

Immagine

Oggi vi mostrerò la quinta configurazione che ho soprannominato modalità lucciola che non
dovrete usare quando andate a fare giri strani in auto la sera.
Un sistema sviluppato per realizzare riprese avventurose in grotta utilizzando videocamere
di ridotte dimensioni proprio per le difficoltà di un'attività speleologica.

Quello che vedrete rappresenta il primo passo che ho percorso per arrivare poi al progetto
finale molto più integrato, bello ed efficiente!

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 11:43
da Quarzo
In questa immagine possiamo notare come sia banale realizzare questo primo
passo, basta un pezzo di plastica che d'ora in avanti chiamerò "barra"
lunga 33 cm, larga 4 cm e spessa al massimo 3 mm visto che la vite non
è molto lunga.

Dovremo piegarla (la barra) a 45 gradi con un phon in modo da avere una
parte piana lunga 19 cm ed una parte inclinata 45 gradi lunga 14 cm.

Immagine


I fori da 6 mm disteranno dalla piega 4,5 cm.
Quest'ultimo dato dipende dal tipo di mini camera che montate per cui verificate
che vi sia spazio sufficiente per ospitare la zona impugnatura.

Immagine

La parte piana della barra starà sulla parte sinistra e permetterà l'apertura
e chiusura del display. Capovolgendo la barra avremo un 45 gradi verso il
basso sempre sulla destra.

Immagine

Quello che state per vedere fra poco è il progetto iniziale che ha visto l'uso
un qualcosa di "grossolano" che aveva lo scopo di generare un basso investimento
di denaro... mi raccomando non cascate dalla sedia.... questo rappresenta il
punto di partenza che porta poi all'uso di tecnologia più sofisticata
che potrete replicare.

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 11:45
da Quarzo
Ora ci troviamo con il nostro Manfrotto e la barra pronta per essere montata

Immagine

Dobbiamo prima svitare la vite dal piattello per rimuovere il perno nero
di plastica utilizzato per mantenere in asse la telecamera.
Questa operazione è necessaria a causa della ridotta lunghezza della vite.

Immagine

Inseriamo la vite in uno dei due fori da 6 mm pronti per avvitare la barra alla telecamera.

Immagine

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 11:45
da Quarzo
La presenza dei due fori consente di ribaltare la barra consentendo
maggiori possibilità operative

Immagine

Questa foto mostra come sia importante scegliere correttamente lo spessore
della barra che nel nostro caso è di 4 mm per sicurezza è meglio, come
consigliato, non andare oltre i 3 mm.

Immagine

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 11:47
da Quarzo
Ora ci troviamo nella condizione di usare la barra per continuare a sviluppare il
nostro progetto che potrà essere utilizzato anche per allestire un mini set per
macro riprese in condizioni non ottimali di luce.

Immagine

Come avrete intuito la barra ospiterà l'illuminazione, un'illuminazione ad alta efficienza
di tipo a nastro di led o addirittura usando la lampada di uno scanner o fotocopiatrice.

In questa foto si vede la lampada sul supporto nativo di plastica

Immagine

La lampada andrà pilotata dall'elettronica alimentata da una batteria da 12 volt

Immagine

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 11:49
da Quarzo
Ecco il dettaglio della lampada e dell'elettronica

Immagine

Il neon gode della sua sede provvista di 2 fori per il fissaggio

Immagine

utili per il corretto posizionamento.

Immagine

Naturalmente questo materiale era già in mio possesso per cui ha rappresentato
il secondo step sperimentale un'operazione non alla portata di tutti, quindi
provvisoriamente facciamo un passo indietro.

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 11:53
da Quarzo
Ecco un passo indietro
:wave: :wave: :wave:

Visto che certe operazioni potrebbero non essere alla portata di tutti ho pensato di farvi cosa
gradita suggerendo l'uso di prodotti che potrete acquistare a prezzo modico per usi occasionali.

Li ho utilizzati come approccio al progetto, ecco il passo all'indietro di cui vi parlavo sopra :kill:
una soluzione tanto economica quanto ridicola ma altrettanto valida.

Ho pensato a dei faretti che potevo poi riutilizzare per altri scopi, magari da agganciare a
qualche mensola, con un sistema a morsa ed un blocco a vite rigorosamente alimentati a rete.

L'abbinamento con lampadine particolari ha permesso di realizzare questo MOSTRO di estetica
ma molto funzionale nelle fasi di sviluppo per comprendere come andava orientata l'illuminazione
a seconda della distanza di ripresa.

Immagine

In quest'altra immagine possiamo notare come IKEA abbia contribuito molto alla realizzazione
di questo prototipo, MOSTRO ben distante dal meraviglioso progetto finale.

Immagine

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 11:54
da Quarzo
Visto che questa soluzione mi è stata richiesta da molti fornisco
anche qui dati per il costo ed il dettaglio dei due prodotti utilizzati:

faretto

Immagine

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20130524

lampadina

Immagine

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40060624

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 11:54
da Quarzo
A breve saranno disponibili le foto del progetto finale che probabilmente
potrebbero indurvi ad abbandonare l'uso dei tradizionali faretti incompatibili
con l'uso della modalità steady cam della Manfrotto.

A presto!

:wave: :wave:

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 12:05
da Clau_dio
Spesso e volentieri si scoprono nuove configurazioni e pensiamo di aver scoperto una quarta che ho soprannominato modalità canna da pesca vedi foto sotto di cui ho parlato in un altro 3D.


Da NON usare con una HV30 dato il peso, perché si rischia di scardinare il braccio del Modosteady

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 12:14
da clabart
Eh??
Con quei 2 fili elettrici non è che fai molta strada...
A questo punto era meglio il solito cavalletto.

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 12:50
da Quarzo
Spesso e volentieri si scoprono nuove configurazioni e pensiamo di aver scoperto una quarta che ho soprannominato modalità canna da pesca vedi foto sotto di cui ho parlato in un altro 3D.


Da NON usare con una HV30 dato il peso, perché si rischia di scardinare il braccio del Modosteady


vero... ma ti faccio notare che all'occorrenza si possono utilizzare i tubi di plastica per uso idraulico, raccordandoli sino ad arrivare all'altezza desiderata. La "maniglia" la innesti nel tubo! ;)
prossimo mio progetto visto che devo arrivare a posizionare la telecamera vicino ad un nido su un albero.

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: dom, 28 mar 2010 - 12:52
da Quarzo
Eh??
Con quei 2 fili elettrici non è che fai molta strada...
A questo punto era meglio il solito cavalletto.


Quella è una configurazione statica che però può essere all'occorrenza utilizzata in movimento facendo uso di un convertitore DC/AC con il quale collegherai non solo le lampade a basso consumo ma anche il caricabatteria della telecamera così non scaricherai la batteria.

Re: [FaiDaTe] Ali luminose x Steady Manfrotto

Inviato: lun, 08 nov 2010 - 20:03
da Quarzo
Visto che questa soluzione mi è stata richiesta da molti fornisco
anche qui dati per il costo ed il dettaglio dei due prodotti utilizzati:

faretto

Immagine

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20130524

lampadina

Immagine

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40060624


Il seguente materiale abbinato al supporto può essere utilizzato come strumento di test per eseguire,
e condividere sul forum, i propri test sulle telecamere in possesso, basandosi sulla tabella riportata
qui di seguito.

140 lux a 0,5 metri
45 lux a 1 metri
20 lux a 1,5 metri
10 lux a 2 metri
7 lux a 2,5 metri
3 lux a 3 metri