Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su schede, box e convertitori coi quali acquisire da MiniDV, Digital 8, TV, VHS, SVHS, etc.

Moderatore: Moderatori

da Visualdrome
#1136425
Ciao a tutti,
sono possessore di una Sony Z5 e di una MarkII. Poiché no riesco a vendere la Z5 valutando l'idea di tenerla vorrei prendere un registratore esterno per evitare i nastri; escludendo l'MCR1K con schede CF che comunque registra un HDv mi sono indirizzato verso gli Atomos.
Ho escluso i Samurai perché non hanno l'In HDMI.
Sono indeciso tra Ninja 1 e Ninja 2.

Vedendo la scheda comparativa http://atomos.helponclick.com/kb/article/samurai/1218-atomos-product-matrix deduco le seguenti differenze:
- Out HDMI nel 2 (non so cosa farmene)
- codec per avid nel 2 (io uso ancora finalcut e al limite passerei a premiere)
- pulldown removal nel 2 (non so cosa farmene)
- controlli immagini nel 2 (zebra, peaking etc)
- exFat nel 2 Vs FAT 32 nell'1 (non so cosa farmene tanto la differenza è che invece di 1 file avrò tanti piccoli files da 4Gb max)
- come "camera control" c'è l'HDMI timecode nel 2 Vs il LANC nell'1 (se prendessi l'1 dovrei collegarlo alla la Z5 con un cavo LANC; il problema è che non potrei usare la Z5 con il controllo remoto e quindi scegliere tra controllo remoto e avvio a mano del Ninja o avvio simultaneo ma senza usre il controllo remoto).
- 300€ di differenza (di questi so cosa farne).

Concludendo:
- controlli immagini nel 2 (zebra, peaking etc) che potrebbero essere inutili con la Z5 (li ho già nell'LCD) ma utili se usassi il Ninja con la MarkII che ha uno schermo molto piccolo (3" contro i 4.3" del Ninja) ma che in vista dell'acquisto di un monitor potrebbero ritornare inutili (anche perché non penso che lo schermo da 4.3" del Ninja potrebbe eliminare la necessità di un monitor di controllo di 7" anche se sto valutando la possibilità di usare il tablet come monitor)
- il camera control attraverso HDMI nel 2 che mi permetterebbe di usare anche il LANC
- 300€

Voi che consigliate?
Grazie
da CrazyDuke
#1136444
Beh...
...in base a tutti i ragionamenti fatti...
...prendi il Ninja 1 e tieni i 300€uri... :birra:
da cox
#1144216
Ciao ragazzi !
Ho stesso problema, e per no naprire inutilmente u naltro post mi aggancio qui ...
Quindi ho una FX1000 ...
A diferenza di Visualdrome a me il nastro non mi da fastidio piu di tanto, pero vorrei avere piu qualita per poter usarla insieme con una DSRl Nikon D4 ...
Usando Ninja 1-2 la qualita paragonata al HDV e notevole ?
Qualli dei Ninja 1-2 da un file piu gestibile in Premiere 6 ?
Come risoluzione il Ninja+FX1000 mi da un file full HD 1080x1920 ho rimango sempre al HDV ready 1080x1440 ?
Grazie mille !
da amesxs
#1144316
Ma il ninja 1 si trova ancora?

Perchè non prendi questo?

http://www.atomos.com/ninja-star/
da Visualdrome
#1144317
@ amesxs
Grazie. Molto interessante!
da overflow
#1145066
:wink: Ciao Fabrizio,come ti ha già consigliato amesxs,prendi in considerazione il ninja star se ti interessa il nuovo.
Se ti interessa invece buttare un occhio al ninja2 io ne possiedo uno,contattami.
Per quanto riguarda la 5D mkII,dimenticati di usare un recorder esterno,non avrai mai un fullhd in uscita.
da cox
#1145135
overflow e amesxs vorrei chiedervi se il Ninja Star e adatto usarlo sul la FX1000 traverso la uscita HDMI ?
Ninja Star registra sul le schede CF ?
Qualle sarebero i vantaggi paragonato hai Ninja 1 e Ninja 2 ?
da Visualdrome
#1145371
@overflow
ti ho scritto!

@cox
scheda comparativa
in breve penso che sostanzialmente manca del monitor e registra su delle CF "fast"
da serfon
#1146242
vi ricopio una minirecensione che ho fatto in un'altra discussione con l'aggiunta per visualdrome che sul ninja1 esiste un entrata e una uscita per il lanc infatti uno verrebbe collegato alla cam e l'altro a un possibile comando remoto, già provato e perfettamente funzionante
xcox invece la registrazione dall'uscita hdmi sul ninja viene fatta in full hd quindi 1920x1080

vi posto la mia esperienza col ninja 1 edizione ma che sostanzialmente, tranne qualche feautures in più, è praticamente uguale al ninja2 avendolo già da 3 anni posso dire che è un apparecchio molto affidabile non ho mai perso un frame in registrazione e ho fatto registrazioni continue anche di 2 ore e mezza (saggi di danza) l'ho usato in pieno luglio in teatri poco climatizzati e devo dire che registrando parecchio tempo riscalda un bel po' ma niente di preoccupante, l'autonomia di alimentazione è più che ottima in dotazione mi hanno dato due batterie standard sony NP-570 ma io solitamente lo uso con una NP-570 e una NP-550 e posso arrivare fino a 5 ore continue l'alloggio è per due batterie quando si scarica una passa automaticamente all'altra senza interruzioni di registrazione e la batteria esaurita si può cambiare a caldo senza problemi come anche si può cambiare l'hard disk però se si può evitare è meglio.
Andiamo alla parte codec come sapete bene registra in prores 4.2.2 a 10 bit su 3 livelli: Prores LT, Prores 422 e Prores HQ solitamente lo uso su cavalletto con un WD serie black da 250Gb e alla massima qualità posso farci 2 ore e 53 minuti (più che sufficenti per me).
Il primo anno mi sono sbattuto tanto per trovare una soluzione per portarlo con me in eventi da esterno (matrimoni ,comunioni etc) ma dopo l'esperienza lo sconsiglio per vari motivi:
1° per esterni a mano conviene usare un SSD che non sono soggetti a vibrazione un HD meccanico potrebbe avere problemi,
2° l'integrazione con la Cam, a parte che viene appesantita (è compatto ma fra batteria e hard disk ha il suo peso) e dipende come viene fissato alla cam la sbilancia intralciando a volte i movimenti
3° la preoccupazione dell'avvio della registrazione, sei sempre lì a controllare se registra con stress notevole se in controluce non vedi il pallino rosso e il contatore che gira :)
da amesxs
#1146428
Grazie serfon, molto chiaro e concordo...
Cosa ne pensi del ninja star?? Ho visto che le cfast costicchiano un po', soprattutto sandisk e non si trovano molte alternative, inoltre non ha monitoria (ma ha l'output hdmi) il prezzo però sembra interessante...
da cox
#1146430
Interessato anche io ... del ninja star per Fx1000
ma ii Prores potrei comprimerlo in un formato ben getibile da Premiere ?
(il Prores m iocupa tropo spazio sui HD )
da serfon
#1146443
il ninja star sembra interessante e essendo più piccolo potrebbe integrarsi meglio con la cam, è il costo delle CF che non mi convince ;)
xcox
il prores è un formato compresso e facilmente gestibile ormai da tutti i software molto meglio dell'avchd con quest'ultimo per lavorare al frame bisogna convertirlo mentre con il prores non c'è bisogno è un codec leggero se hai problemi di spazio usi la versione LT che è sempre di qualità ma con minor spazio
da Visualdrome
#1146488
@serfon
innanzitutto grazie per il tuo contributo;
per quanto riguarda il controllo remoto (che ho con la Z5), con il ninja1, essendoci l’uscita lanc, posso anche comandare la camera (zoom oltre che ovviamente il rec)? con il ninja2, non essendoci uscita lanc, collego il controllo remoto alla cam ma per far partire il ninja devo avviarlo manualmente?

ok per l’ssd a causa delle vibrazioni; ok per l’ingombro; perché preoccupazione che sia partita la registrazione? a volte non parte? cioè premendo rec sulla cam ti è successo che la cam/cassetta parte ma il ninja no?
da serfon
#1146490
@serfon
innanzitutto grazie per il tuo contributo;
per quanto riguarda il controllo remoto (che ho con la Z5), con il ninja1, essendoci l’uscita lanc, posso anche comandare la camera (zoom oltre che ovviamente il rec)? con il ninja2, non essendoci uscita lanc, collego il controllo remoto alla cam ma per far partire il ninja devo avviarlo manualmente?

ok per l’ssd a causa delle vibrazioni; ok per l’ingombro; perché preoccupazione che sia partita la registrazione? a volte non parte? cioè premendo rec sulla cam ti è successo che la cam/cassetta parte ma il ninja no?


anche io ho una Z5, e si puoi comandare tutto anche attraverso il ninja, per quanto riguarda la preoccupazione forse è una cosa mia non mi è mai successo che non si avviasse il ninja però essendo lo schermo touch screen ho sempre il timore di toccarlo senza volerlo e quindi stò sempre lì a guardare se è tutto a posto
da Scrambler
#1160492
Ciao riapro questa discussione per chidere se una soluzione tipo queste possa funzionare.

http://www.amazon.it/AVerMedia-Portable ... i+recorder

http://www.amazon.it/Hauppauge-01527-HD ... pvr+rocket

So che non c'entrano niente ne con Atomos ne con Blackmagic, diciamo che sono soluzioni lowcost ma mi chiedo, appunto, se possano funzionare.

E' ovvio che bisogna aggiungere una batteria esterna

Se non è un link "fuffa"[…]

https://lucafornaciarifotografia.com/2020/07/1[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]