Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni su schede, box e convertitori coi quali acquisire da MiniDV, Digital 8, TV, VHS, SVHS, etc.

Moderatore: Moderatori

#1142155
Salve a tutti,
mi affido a voi esperti per aiutarmi;
Da oggi inizia la mia odissea...

possiedo scheda di cattura video della Pinnacle con software versione 10
(ed anche una versione piu' vecchia di Pinnacle che non ho provato ma suppongo sia anche peggio),
da ieri sto cercando di catturare una vhs NTSC e trasferirla sull'hard disk.
Con mio fratello abbiamo collegato al computer il videoregistratore che legge anche le vhs NTSC,
quando guardo la cassetta in tv si vede bene e a colori, perchè appunto il videoregistratore legge pal ed ntsc... ma quando lo colleghiamo al pc ed apriamo softwares in dotazione con la scheda di acquisizione video (Pinnacle appunto), la vhs si vede in bianco e nero, o cambiando alcune impostazioni, si vede a colori, ma è tutto sfasato il video e si vede tagliato...
E' strano, perchè nel programma di Pinnacle, c'e' l'opzione Cattura come NTSC ma le immagini video continuano a trasmettersi e vedersi sul pc in bianco e nero/ntsc o sfasate /a colori ...

Come posso fare? Vorrei evitare di portarla e lasciarla ad un fotografo, perchè la cassetta è gia' in procinto di rovinarsi definitivamente, è vecchia, e non voglio che si sporchi ulteriormente il nastro (sicuramente i videoregistratori usati dai fotografi hanno le testine sporche perchè fanno sempre reversaggi di vhs, non è certo come il vcr di casa mia che lo pulisco spesso.
Inoltre la vhs mi è stata data in prestito con la promessa di non lasciarla a nessuno.

Spero quindi di riuscire io stessa a trasferirla su pc, ma come posso fare? Non vorrei spendere 40 euro per comprare accessori di cui non sono nemmeno sicura riesca a leggere anche le vhs NTSC...ho letto recenzioni pessime!

Grazie mille per qualsiasi info o suggerimento..
Ultima modifica di soul33 il lun, 23 giu 2014 - 11:51, modificato 2 volte in totale.
da Clicknclips
#1142175
[MOD ON]
Sposto in sezione Acquisizione & Schede/Box Acquisizione.
Ti invito a conformare il titolo come da art. 8 del Regolamento
Grazie.
[MOD OFF]
#1142185
Grazie, non so' che titolo mettere, spero vada bene, c'erano tantissime sezioni e non ho visto quella adatta... ma speravo qualcuno poteva aiutarmi, piu' che correggere il titolo, che era abbastanza chiaro, da vhs ntsc a dvd... non sapevo davvero che altro scrivere, non conosco termini tecnici di fotografia etc...
#1142188
Con mio fratello abbiamo collegato al computer il videoregistratore che legge anche le vhs NTSC,
quando guardo la cassetta in tv si vede bene e a colori, perchè appunto il videoregistratore legge pal ed ntsc... ma quando lo colleghiamo al pc ed apriamo softwares in dotazione con la scheda di acquisizione video (Pinnacle appunto), la vhs si vede in bianco e nero, o cambiando alcune impostazioni, si vede a colori, ma è tutto sfasato il video e si vede tagliato...
Devi essere sicuro che il lettore VHS legga le cassette NTSC in NTSC senza fare alcuna conversione interna, come fanno alcuni lettori. Ci sono apparecchi che convertono solo la sottoportante colore ma non il numero di righe e questo può mettere in crisi le schede di cattura.
#1142225
Con mio fratello abbiamo collegato al computer il videoregistratore che legge anche le vhs NTSC,
quando guardo la cassetta in tv si vede bene e a colori, perchè appunto il videoregistratore legge pal ed ntsc... ma quando lo colleghiamo al pc ed apriamo softwares in dotazione con la scheda di acquisizione video (Pinnacle appunto), la vhs si vede in bianco e nero, o cambiando alcune impostazioni, si vede a colori, ma è tutto sfasato il video e si vede tagliato...
Devi essere sicuro che il lettore VHS legga le cassette NTSC in NTSC senza fare alcuna conversione interna, come fanno alcuni lettori. Ci sono apparecchi che convertono solo la sottoportante colore ma non il numero di righe e questo può mettere in crisi le schede di cattura.


Grazie mille per l'aiuto...

Il videoregistratore è "NTSC PLAYBACK" )modello LG 6 HD Hifi stereo ,
molto simile a questo in questa foto:


Immagine

su tv si vede benissimo e a colori, però il segnale su pc arriva sempre come si vede in quest'immagine sotto (cambiando in Pal si vede a colori come in foto, mettendo in ntsc si vede male e in bianco e nero ... quando fa l'anteprima del video, si vede sfasato con la riga nera, ma non sfarfalla e nemmeno nella preview del video che sta registrando durante la registrazione. Ma appena facciamo stop per vedere cosa ha catturato, si vede sempre la banda nera, ma in piu' le immagini non sono stabili ma sfarfalla tantissimo. Abbiamo provato di tutto, cambiare i campi, interlacciare/deinterlacciare /cattura NTSC etc,,, non c'e' modo... non capisco cosa sia quella fascia 'nera' che si vede in basso, e un pezzo di immagini appare sotto quella fascia nera, ma in realta' è il pezzo 'sopra' del video, e si vede sotto...

Immagine

Stamattina sono andata da un fotografo e mi ha detto che non è riuscito a duplicarla nemmeno lui...si vedeva in b/n...

Ci dev'essere un modo per copiarla...

L'unica soluzione forse, è quella di procurarmi 2 vcr e registrare il segnale NTSC sull'altro vcr (ammesso che riusciremo a vedere le immagini a colori e bene... il fatto che si vede su tv bene è un conto, ma un secondo vcr per leggere perfettamente le stesse immagini a colori perfette come si vede in tv, come lo devo settare? Funzionera' secondo voi?)

Mi sta sembrando impossibile duplicarla.... :( ma perchè? Cosi' difficile è trasferire da una cassetta ntsc a dvd o sul pc?
#1142239
È difficile perché nel 90% dei casi il playback dei vcr che leggono anche nastri Ntsc è più propriamente un "quasi-pal", come scriveva willyfan si tratta di una conversione interna al player che fa sì che un normale Tv compensi automaticamente la diversa gestione del colore, la differenza del numero di linee (l'immagine appare comunque leggermente allungata in senso verticale) e soprattutto elimini il problema dei tempi base, che in fase di digitalizzazione dovrebbero invece essere corretti prima dell'ingresso del segnale video nel box.
Io spero non si tratti di una VHS protetta da sistema anticopia Macrovision, il che renderebbe impossibile anche la semplice duplicazione analogica.
Comunque, in assenza di un correttore di tempi base, si dovrebbe far transitare il segnale "quasi-pal" in un mixer video dotato di tbc e internal sync, gli studi più attrezzati dispongono di varie soluzioni, inclusa ovviamente la più costosa conversione del segnale per mezzo di hardware dedicato.

Molte volte senza tbc risulta impossibile acquisire anche normali segnali pal non protetti.
#1142251
Grazie... capisco.... prima potrei provare con i due vcr, se poi risultasse tentativo invano a questo punto devo cercare un centro ben attrezzato... il fatto è che ho chiamato a tanti fotografi della mia citta' , e mi hanno detto sempre che devono provarla (come se in passato non hanno fatto questo tipo di lavoro), quanto meno vorrei andare a colpo sicuro, perchè se passo la mia vhs a farla provare a tutti i fotografi, finisce che me la danneggiano anche solo per le testine sporche di tanti vcr che usano per fare tantissimi passaggi da vhs a dvd...
Devo telefonare a tutti e chiedere se hanno gia' fatto conversioni da ntsc? Chiedere se hanno un mixer video dotato di tbc e internal sync?

Come vhs non penso sia protetto con sistema anticopia Macrovision (c'e' un modo in caso di capire se è protetta?) ad ogni modo è una videocassetta che distribuivano in un live show in Giappone, non è un film o qualcosa che è mai stata messa in commercio, quindi non so' se avrebbero speso soldi per metterci un sistema anticopia... si tratta di una vhs documentario con dei backstage di vari concerti, e appunto era distribuita in ntsc e solo in Giappone... quindi spero davvero non ci sia protezione...

Vi faro' sapere comunque, perchè devo riuscire a duplicarla su un supporto dvd in qualche modo...

grazie ancora per l'aiuto, se avete suggerimenti ulteriori, scrivete pure, ritornero' sempre a leggere e aggiornare il topic, finche' non saro' riuscita a duplicarla! :cran:

ps cos'e' il tbc?


Grazie ancora! :-D
#1142291
Non è la tubercolosi, tranquilla. È il correttore dei tempi base (Time Base Corrector) utilizzato negli studi di produzione Tv per sopperire a problemi di stabilità del segnale video proveniente da supporti analogici.
I lettori di vhs domestici sono terribili perché affidano la correzione delle instabilità del segnale al tv cui sono collegati, ma in caso di duplicazione, o peggio, di digitalizzazione tramite box di cattura su pc rivelano qualsiasi magagna contenuta nel programma video. A meno che il box di cattura non disponga di tbc interno ma dubito che sia il tuo caso.
Il Macrovision è nulla più di un segnale di disturbo presente nella componente di luminanza del segnale video analogico.
Non crea disturbo per la visione su Tv (i televisori correggono automaticamente la sinusoide che altera ciclicamente l'intensità del segnale video), ma rivela la sua efficacia al momento della duplicazione, in pratica il Recorder registrerà tutte le variazioni d'intensità senza la possibilità di apportare le dovute correzioni, col risultato che se provi a duplicare un vhs protetto da Macrovision il risultato sarà una visione continuamente disturbata da abbassamenti bruschi o graduali della luminosità fino alla perdita dell'informazione video.
Un oscilloscopio mostrerà il segnale di disturbo innalzarsi e abbassarsi durante il playback del video protetto.
Scusa la domanda, ma perché pensi che i fotografi possano disporre delle attrezzature necessarie? Dalle tue parti non esistono studi televisivi, anche piccoli a cui poter chiedere se la cosa è fattibile?
Risparmieresti un sacco di giri o telefonate inutili, a mio avviso.
#1142397
Grazie per le informazioni...
purtroppo no non ci sono studi televisivi dalle mie parti, e penso che anche se ci fossero , non avrebbero accettato di aiutarmi, anche perchè la vhs non l'avrei potuta lasciare e avrebbero dovuto fare tutto in mia presenza... (la vhs non la lascio a nessuno, questa vhs è praticamente una copia unica e rara, non potrei mai lasciarla nelle mani di nessuno)....

Che probabilita' di successo ho se riesco a procurare un secondo vcr e trasferisco da ntsc vhs ad un altra cassetta vhs pal?
Qualcuno magari che possiede 2 vcr e una cassetta ntsc potrebbe confermarmi che si puo' fare il passaggio almeno da vhs a vhs se non da vhs a dvd?

Pensavo che i fotografi potessero trasportare un nastro ntsc ad un dvd o almeno una cassetta video pal... possibile che sia cosi' complicato?

E se mi procurassi un vcr acquistandolo dall'America? Quindi un vero vcr NTSC? Potrei produrre le immagini con questo e registarle con un vcr 'quasi pal' come questo che ho io che dice 'ntsc playback'?

Oppure questo convertitore di segnale potrebbe servire?
Mettere in play la vhs col primo vcr e poi inviare il segnale al secondo vcr (normale che legge ntsc ma acquistato in Europa/Italia) usando questo il segnale si puo' cambiare in modo che registra bene?

http://www.amazon.it/Convertitore-Siste ... B00C95M2AU

Oppure una soluzione del genere? vcr e dvd insieme che registra da vhs a dvd direttamente? La foto ingrandita dice pal /ntsc quindi legge anche le cassette ntsc penso quando registro su dvd verra' perfettamente un dvd come l'originale vhs ntsc? Si vedra' bene e a colori?
http://www.amazon.it/Panasonic-DMR-EX99 ... B0038HO53U



La mia ultima speranza è avere 2 vcr... se non funziona questa , mi devo rassegnare? Non si potra' mai copiare una vhs ntsc per un comune mortale?
Sono davvero triste, quella vhs mi serve davvero esportata in qualche supporto perchè non durera' a lungo... l'audio gia' è piu' basso... poi le immagini all'improvviso si danneggeranno piano piano... possibile non si puo' fare nulla? :uffy:
Ultima modifica di soul33 il dom, 22 giu 2014 - 17:54, modificato 2 volte in totale.
#1142401
Lascia perdere i fotografi, per carità !
Ti devi rivolgere a società specializzate per la codifica del segnale da NTSC a PAL
Non so dove vivi, te ne do alcune:
Link 1
Link 2
Link 3



Purtroppo non posso spedire la vhs a nessuno, è praticamente la cosa piu' rara che esista, non voglio spedirla a nessuno e non mi fido delle poste e come funziona tutto male in Italia...

Credo una soluzione del genere sia meglio, se dice che legge ntsc e pal, non vedo perchè non dovrebbe masterizzare su dvd da vhs ntsc? Che ne pensate? Perchè nessuno del forum me l'ha consigliato prima?Non va bene?

http://www.amazon.it/Panasonic-DMR-EX99 ... B0038HO53U
#1142403
Purtroppo non posso spedire la vhs a nessuno, è praticamente la cosa piu' rara che esista, non voglio spedirla a nessuno e non mi fido delle poste e come funziona tutto male in Italia...

Sai che ci sono i corrieri DHL, Bartolini?
Non vuoi?
Prendi l'automobile e ti rechi in uno di questi centri.
#1142404
PS: ho capito, i fotografi in effetti non sono esperti di una cosa del genere...
il problema è che le poste italiane, corrieri , in Italia non funzionano.. c'e' sempre una grossa percentuale di probabilita' che ad un pacco succede qualcosa (non importa se sia assicurato, etc), Bartolini, dhl... troppe le frequenze con cui perdono le cose... forse dhl un po' meno... dovrei rischiare.... ma basta fare una ricerca su google per capire quanta gente non ha piu' rivisto le proprie cose... è davvero un rischio troppo alto per l'importanza che ha per me questa vhs...
se non trovero' altre soluzioni allora mi affidero' ad dhl...

Se solo ci fosse un centro simile nella mia città.... che parole di ricerca posso usare su google? Io vivo a Catania... chissà se esistono studi del genere?

Cmq nessuno mi risponde, la soluzione di acquistare quel vcr che riproduce vhs ntsc e pal e masterizza su dvd, potrebbe andare?

Grazie ancora per le info!
#1142407
Guarda che mi hanno spedito materiale assicurato con tracciamento tramite Bartolini, DHL e perfino con le Poste senza problemi


hai avuto fortuna... tanta gente non ha problemi, ma l'altro 50% almeno una volta nella vita ha avuto problemi... io ne ho sentite tante, quindi sono molto scettica per questo... di certo dovrei spedire e stare con l'ansia tutto il tempo, purtroppo non siamo in paesi come il Giappone, dove la posta viene sempre consegnata, caschi il mondo. In Italia non è cosi'. Non esiste la certezza di ricevere un pacco, per giunta deve prima essere inviato e poi nuovamente rispedito... quindi doppia spedizione... è molto rischioso per il materiale a me molto caro...
La terro' proprio come ultima ultima possibilità... intanto vedo di trovare un'altra soluzione...
se esiste qualcosa nella mia citta' vicino, oppure davvero chiedere ad uno studio televisivo anche se dovesse essere lontano da dove abito, mi faccio accompagnare anche per chilometri!

Ad ogni modo, ritornando al discorso di prima, spero qualcuno mi suggerisca quel fatto della soluzione con vcr che masterizza su dvd (il lettore legge pal e ntsc... mi sembra strano che non registri una cassetta ntsc se è quello il suo compito)...

Mamma mia, non pensavo che sarebbe stato cosi' complicato trasportare un nastro ntsc su dvd o su vhs pal...

Comunque aggiornero' questo topic sempre.. fino a che non ci riusciro'!
Se trovero' un'altra soluzione e funzionera' vi faro' sapere!

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]