Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Discussioni sulle Telecamere, MonoCCD, 3CCD, Cmos, Professionali, miniDV, HDV, Analogiche ed il loro utilizzo.

Moderatore: Moderatori

#1231092
per ragioni di completezza riporto qui sotto il parere in merito alla mia domanda, ottenuto da altra fonte (una azienda venditrice di prodotti audio/video)
"""
Il discorso sulla qualità è sempre soggettivo. Sicuramente il risultato è
apprezzabile anche in prima generazione ma soprattutto noterà i benefici nel
caso in cui le immagini debbano essere montate e quindi vengano sottoposte a
ricompressioni successive (effetti, rendering, esportazione DVD, etc.). In
quest'ultimo caso, lavorando in 4:2:2 a 10 bit la perdita di qualità sarà
molto ridotto rispetto a quella che interviene ricomprimendo un 4:2:0.
Inoltre, la registrazione su SSD consente di saltare completamente la fase
di riversamento del materiale da nastro, potendo già utilizzare il supporto
per l'editing diretto su disco esterno.
In più, Ninja2 le offre le funzionalità di monitor con strumenti di
assistenza alla ripresa quali focus peak, zebra e altri. """


Alcune mie considerazioni.
Ammesso (e non concesso) che la migliore qualità derivante dalla registrazione sul ninja2 (1920x1080 422 10bit) rispetto a quella nativa della Z5 (1440x1080 420 8bit) non sia così evidente da giustificare la spesa per il ninja2 + HDD, resta sempre il fatto che volendo considerare anche solo i vantaggi derivanti dalla registrazione su supporto solido (doppia registrazione; eliminazione dei nastri miniDV; possibilità di lavorare anche quando il meccanismo di trascinamento della Z5 si logorerà; eliminare la fase di riversamento del materiale da nastro con tempi 1/1; ecc.) il registratore ninja2 della atomos appare più conveniente del MOLTO più costoso registratore Sony HVR-MRC1K che comunque registra via FireWire a 1440x1080 422 8bit.

Spero in un confronto di opinioni.
Grazie
#1231098
C'è un fatto però: se dalla camera esce dall'HDMI un segnale a 8 bit è inutile dotarsi di un record ext che registra a 10 bit che deve andare a ricostruire i bit mancanti, con il risultato di avere un 4:2:2 a 10 bit diverso da quello reale.
#1231100
per ragioni di completezza riporto qui sotto il parere in merito alla mia domanda, ottenuto da altra fonte (una azienda venditrice di prodotti audio/video)
[i]"""
il registratore ninja2 della atomos appare più conveniente del MOLTO più costoso registratore Sony HVR-MRC1K che comunque registra via FireWire a 1440x1080 422 8bit.

Spero in un confronto di opinioni.
Grazie


L'mrc1k registra su file m2t in hdv quindi non un 422 ma un 420
#1231102
C'è un fatto però: se dalla camera esce dall'HDMI un segnale a 8 bit è inutile dotarsi di un record ext che registra a 10 bit che deve andare a ricostruire i bit mancanti, con il risultato di avere un 4:2:2 a 10 bit diverso da quello reale.

Be se io avessi le meccaniche distrutte forse farei un acquisto di quel tipo, di contro si andrebbe in giro con un accrocchio forse poco pratico e agevole, quindi avendo la grana meglio una cam tapeless
#1231107
Beh, questo è ovvio se non obbligatorio per non rovinare gli ingranaggi e il tamburo e per eliminare alla fonte il dropout della cassetta.
Gli attuali recorder ext si sono alleggeriti di peso e accorciati per dimensione rispetto a vecchi Citydisk, Focus (io l'FS 100 lo avevo fissato in una gabbia sul fondo della DVX200).
#1231110
...

L'mrc1k registra su file m2t in hdv quindi non un 422 ma un 420


Certo, 420 NON 422 come ho scritto per errore !
#1231112
C'è un fatto però: se dalla camera esce dall'HDMI un segnale a 8 bit è inutile dotarsi di un record ext che registra a 10 bit che deve andare a ricostruire i bit mancanti, con il risultato di avere un 4:2:2 a 10 bit diverso da quello reale.


"diverso" in che senso ? (colore, definizione, gamma dimanica, ... ???) - migliore o peggiore ?

https://www.notebookcheck.it/Panasonic-Lumix-GH7-t[…]

GH7 avrà poco di performante a livello di q[…]

:appl: :appl: :appl: Ma questo è un cap[…]

Ciao! Alla fine ho preso un MSI Vector GP68HX 13VH[…]