Pagina 5 di 11

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: lun, 18 apr 2011 - 22:59
da pot
Eccoci, questi i due file nativi della mc2000e (HD .MTS SD .MPG)
se il link non funzionasse clickandolo, copiatelo e incollatelo nel browser:

http://www.filedropper.com/mc2000e

Abbiate pazienza che il servizio è un po lentino ma funge :kill:

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: lun, 18 apr 2011 - 23:10
da cox
Grazie !
Ho letto pero al inizo di questo utopic (pag 1) seguenti info :
,,SD : MPEG-2 PS
Modalità di registrazione SD: DV AVI type
MPEG2 SD HQ (9Mbps) 720 x 576/50i /16:9, 4:3
IEEE1394 a 6 pin solo per DV ''
A la fine, se riprendo con questa cam in SD, e faccio aquisire traverso ,,IEEE1394 a 6 pin solo per DV '' sul PC mi arriva uno file AVI o MPEG2 ?
Grazie ancora sto provando di scaricare il file.
A Torino lo trovato in negozzio fisico euro1740 ivato.
Domani mattina vado a vederla di persona.
Non funziona ne link e neanche incolando nel browser

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: lun, 18 apr 2011 - 23:14
da cox
Cercato di incolarlo in explorer e firefox non funziona lo stesso :uffy:
Niente da erorr...
,,Il server http://www.filedropper.com sta impiegando troppo tempo a rispondere.''... bla bla bla ..., e puoi da erorr :uffy:
Non ce un altro posto dove caricare questi benedetti file ?
Non va prorpio ho fatto gia una decine di tentativi ... :triste:

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: lun, 18 apr 2011 - 23:33
da pot
Cercato di incolarlo in explorer e firefox non funziona lo stesso :uffy:
Niente da erorr...
,,Il server http://www.filedropper.com sta impiegando troppo tempo a rispondere.''... bla bla bla ..., e puoi da erorr :uffy:
Non ce un altro posto dove caricare questi benedetti file ?
Non va prorpio ho fatto gia una decine di tentativi ... :triste:


cox non è il link che non funziona purtroppo... sarà un momento di carico eccessivo riprova più tardi oppure domani vedrai che andrà bene e ne vale la pena... io a quest'ora non connetto sto con un occhio chiuso e con l'altro pure :wacko:

prova più tardi tuttalpiù domani ci riprovo dal lavoro.

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: lun, 18 apr 2011 - 23:36
da cox
Ok, se puoi darmi cortesemente una risposta sul :
,,A la fine, se riprendo con questa cam in SD, e faccio aquisire traverso ,,IEEE1394 a 6 pin solo per DV '' sul PC mi arriva uno file AVI o MPEG2 ?''
come ho gia scritto un po piu sopra, non ci capisco piu nula: e un AVI o un mpeg2 quando arrrvi dalla cam al PC ?
Per me e importante perche il file AVI lo gestisco in un modo diverso, e lo preferisco al mpeg 2 se e posibile far la scelta ..
Grazie

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: lun, 18 apr 2011 - 23:39
da pot
Grazie !
Ho letto pero al inizo di questo utopic (pag 1) seguenti info :
,,SD : MPEG-2 PS
Modalità di registrazione SD: DV AVI type
MPEG2 SD HQ (9Mbps) 720 x 576/50i /16:9, 4:3
IEEE1394 a 6 pin solo per DV ''
A la fine, se riprendo con questa cam in SD, e faccio aquisire traverso ,,IEEE1394 a 6 pin solo per DV '' sul PC mi arriva uno file AVI o MPEG2 ?
Grazie ancora sto provando di scaricare il file.
A Torino lo trovato in negozzio fisico euro1740 ivato.
Domani mattina vado a vederla di persona.
Non funziona ne link e neanche incolando nel browser


Li c'è un errore non so l'utente dove abbia preso queste info...
la sony registra per quel che riguarda l'sd in mpeg2, i file hanno estensione .mpg e si può registrare sia in 16/9 che in 4/3 ma solo in interlacciato quindi 50i... di più ninzo :oops:

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: lun, 18 apr 2011 - 23:41
da pot
Dimenticavo... la mc2000e non ha la firewire si collega al computer con la usb e i file si scaricano con un semplice drag&drop ;)

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: lun, 18 apr 2011 - 23:42
da cox
Sto scaricando i tuoi file !!! ;)
Cmq la qualita in SD paragonata a la ,,vecchia HD1000'' come ti sembra ?
Sto andando con 200k/s, sono gia 30MB, ma quanti MB hai caricato ?
Scaricato tutto ..
Il file in SD a 16MB, e sembra mpeg2
Avrei preferito il gatto ..., va bene cmq

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: lun, 18 apr 2011 - 23:47
da pot
pesa circa 56Mb...
rispetto alla hd1000 non saprei poiché non l'ho provata di persona... ma mi dicono dei possessori che trovano la mc2000 superiore ma credo che non ci siano tutte queste differenze se non per il fatto che una registra su nastro e l'altra su memoria, forse è migliore grazie alla tecnologia eximor R ma sarebbe da vedere.

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: lun, 18 apr 2011 - 23:54
da cox
Se registri in HD, e il fiile mts puoi lo converti in SD avi tramite Premiere per lavorarepuoi il AVI non sarebe meglio per il risultato finale in SD ?
Come prodotto finale faccio solo DVD in SD, e mi interessa di arrivarci a piu qualita posibile in questo prodotto finale ...
Le riprese per me sono maggiore parte (80%) con luce artificiale debole nei interni dei ristoranti ...
Ho tentatodi importare tutti due i fiel (00001.mts e M2U00002.mpeg) pero non ci riesco, il CS4 da errore per questi file non vuole riconoscerli e non mi li fa importare :cry:

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: mar, 19 apr 2011 - 00:03
da cox
Ce scritto proprio cosi: ,,Messaggio di errore.Formato non supportato o file danneggiato.''
Perche ?Con Win Media Player il file mpeg lo vedo tranquilamente ...

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: mar, 19 apr 2011 - 00:04
da pot
Io ti consiglio di registrare in HD e poi magari scali per convertire in SD, se telo gestisce meglio premiere potresti provare a convertire il file da avchd in avi (il codec dvcproHD credo sia affidabilissimo) con media encoder e resti in hd poi finito il lavoro esporti per un dvd sd. E' una mia idea prova a vedere come si comporta con il file che ti ho postato.

Per il tuo target di ripresa se l'interno dei ristoranti con luce debole devi utilizzare un faretto sulla slitta, te mi sembra che hai 2 z96 quindi credo proprio che potresti provare, sicuramente andrà meglio del test che hai visto del piatto con la frutta, lì non c'è luce da nessuna parte, il soggiorno-cucina e al buio completo l'unica luce è quella della cappa della cucina.

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: mar, 19 apr 2011 - 00:28
da legpro1
A Torino lo trovato in negozzio fisico euro1740 ivato.

Da ADCOM € 1.618,80 Ivato
CARTA DI CREDITO / CONTRASSEGNO / FINANZIAMENTO / PAYPAL / LOCAZIONE OPERATIVA
€ 1.570,24 Ivato
BONIFICO BANC MERCE PRONTA / BANCOMAT / CASH
Promozione valida fino al 01/05/2011

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: mar, 19 apr 2011 - 11:56
da pot
Buon giorno a tutti... avete scaricato le clip??? cosa ne pensate, secondo voi è interessante come si comporta in quelle condizioni di luce la cam mc2000e???

Speriamo di vedere al più presto il test di Pgenoa così facciamo un confronto delle due cam in chiesa, visto che le cam fanno gola ai professionisti con questo target di ripresa.

Buona giornata.

Re: [Sony HXR-MC2000E] vs Panasonic AG-HMC81E

Inviato: mar, 19 apr 2011 - 13:21
da ENZOMADIO
Ciao a tutti.

Pot grazie x avermi contattato :band: , cosi' mi tieni aggiornato sui vari cambiamenti.

Comunque il video l'ho visto ieri sera..e devo dire ke rispetto alla hvr hd1000e la 2000 è più luminosa, infatti alla 1000 ke ho usato io, in quel caso sicuramente avrei ridotto molto l'esposizione x non vedere sgranellature maledette e fastidiose, pero' l'mmagine sarebbe stata molto più buia...Ho provato a caricare dei video fatti di notte con la 1000, pero' ho avuto problemi, spero di caricarli il prima possibile.

ciao