Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
I topic ufficiali dedicati alle principali telecamere presenti sul mercato.

Moderatore: Moderatori

#881607
HP Pavilion dv5
Intel Core 2 Duo, 2.27GHz
Memoria 4GB
Windows Vista - 32bit


Con alcuni programmi leggeri potrebbe bastare, ma sarebbe bene cambiare almeno il SO da vista 32 a un meglio ottimizzato (anche per usare tutti i 4 mb di RAM che hai) Window7 64.
Anche una espansione da 4 a 8 gb aiuterebbe.
#881611
Grazie willyfan. Per passare a windows 7 64bit basta acquistare il SO ed installarlo? Il mio pc supporterebbe i 64bit? Non ne capisco nulla di informatica :book:
#881657
Per passare a windows 7 64bit basta acquistare il SO ed installarlo?
Il mio pc supporterebbe i 64bit?


La risposta è si ad entrambe le domande. Il mio consiglio è vedere se trovi il modo di fare un upgrade perché l'acquisto ex novo potrebbe essere oneroso. Prova a sentire microsoft, o HP, spesso ci sono offerte molto vantaggiose in tal senso.

Dimenticavo: istallare un SO a 64 bit sopra un 32 non è possibile (o è complicato), bisogna rifare le partizioni da zero, ciò significa che devi fare un backup dei dati.
#881798
Grazie ancora! Ci ragiono un attimo sopra e comincio ad informarmi sui prezzi.Siccome questo portatile temo abbia ancora vita breve, aspetto a fare modifiche.
Acquisterò la GoPro per vedere come riesco a gestire i video. Qualora fosse veramente necessario valuterò con maggiore serietà i tuoi consigli.

Grazie :birra:
da megawattvideo
#885621
Allora visto che il Topic ufficiale e' stato ufficializzato, continuo qui.
Se puo interessare, un applicazione GoPro in ambito Wedding.
Timelapse ed alcune scene girate del con la nostra amatissima e simpaticissima GOPRO!!!!!
[vimeo]http://vimeo.com/32595623[/vimeo]
#886215
Complimenti Max MegaWatt! Davvero ben fatto! :scusa:


Finalmente anch'io mi sono deciso ad acquistare la nuovissima GoPro HD Hero 2. Mi dovrebbe arrivare nei prossimi giorni.
Sarebbe possibile avere qualche suggerimento/guida su come procedere al video editing dei video ripresi con questa telecamera in modo da limitare al massimo la perdita di qualità? In particolare:

- in quale modalità riprendere i propri video
- con quale template (risoluzione, fps, etc.) lavorare in fase di video editing
- in quale formato esportare il video elaborato (HDV, HD, .wmv, etc.)

Grazie mille. Buona giornata a tutti.
#886225
solo per segnalare un accessorio che tanti cercano.
non è originale ma mi sembra interessante:
http://www.ebay.it/itm/180716019576?ssP ... 1423.l2649


Ciao Pedro

Ottimo ma costa troppo! 49 euro + 8,50 euro di spedizione per avere un telecomando (a filo per giunta e non è specificato nemmeno se è impermeabile!) rispetto alla camera.

La casa di produzione invece aveva annunciato sul suo sito il telecomando wi-fi impermeabile!, ma non se ne sà più nulla, sono in attesa di notizie dal mio fornitore.
da iucaa
#886242
Ciao
Posseggo la HD PRO 1080p, volevo darvi le mie impressioni se possono esservi di aiuto:

- La camera è eccelente l'ho usata diverse volte in 1080p e va benissimo, messa su una vettura permette di fare cose egregie.
- Vengono consegnati tanti accessori, però l'impressione è che per avere un minimo di usabilità dai 300 euro circa dell'apparecchio bisogna spendere altri soldini:

- Non c'e' un mirino galileiano ed e' praticamente impossibile controllare l'inquadratura, va bene che l'obiettivo è un grandangolo però almeno un mirino di plastica avrebbero anche potuto metterlo, morale: acquistato monitor per 79 euro
- Non c'e' nessuna memoria SD di base: comperare....... altri 40 euro minimo......
- L'audio è veramente indecente, non sò se nella nuova versione le cose siano migliorare ma vi dico che io l'ho utilizzata per riprendere delle vetture in corsa da una moto e di fatto il sonoro gracchia!, il mio fornitore mi ha detto che dovrebbe essere un problema di firmware perchè la camera è in grado di registrare con più qualità (come abbia fatto poi a dire ciò non lo sò), se si considera che la casa costruttrice dichiara che è possibile riprendere anche in velocità........
- Nella confezione non c'è l'attacco per il cavaletto, comprendo che sia una camera ACTION e che quindi il treppiede sia sinonimo di immobilità, ma un pezzetto di plastica con la solita vite sotto per montarla su una testa video/attaco rapido costa 10 euro http://it.gopro.com/camera-mounts/tripod-mount/ (nella confezione manca anche il dadino da 8mm che fa da riscontro alla vite sotto la camera!) , neanche la Manfrotto è così esosa, inoltre i pomellini non hanno il ritegno e quindi la vite facilmente si sfila necessitando poi di un bel cacciavite a croce per rimettere le cose a posto.
- Se si monta la camera su un casco non c'è un avviso tipo "beep" che avverte che la camera è partita, quindi ogni volta, per essere sicuri, bisogna levarsi i guanti, il casco per vedere se effettivamente la camera è in REC, inoltre il pulsante, nonostante si comprenda che sia impermeabile, è molto duro da usare.
- Per rivedere il girato è un disastro perchè essendoci un solo pulsante non parte mai il play, ma il menu di setting, un'altro tastino dedicato al solo play non avrebbe guastato!.
- Per quanto leggera la camera, montata su una moto è troppo soggetta alle vibrazioni e alle buche, qualcuno potrebbe dire: ma questo cosa centra con la camera? beh forse si poteva prevedere un tipo di supporto ammortizzato.
Ultima modifica di iucaa il mar, 06 dic 2011 - 15:46, modificato 1 volta in totale.
da pedro
#886245
- L'audio è veramente indecente, non sò se nella nuova versione le cose siano migliorare ma vi dico che io l'ho utilizzata per riprendere delle vetture in corsa da una moto e di fatto il sonoro gracchia!, il mio fornitore mi ha detto che dovrebbe essere un problema di firmware perchè la camera è in grado di registrare con più qualità (come abbia fatto poi a dire ciò non lo sò), se si considera che la casa costruttrice dichiara che è possibile riprendere anche in velocità.........

io fino a 60 all'ora utilizzo il coperchio posteriore aperto e va bene, al di sopra uso quello ermetico per attutire il rumore dell'aria... e mi trovo bene (parlo della camera sula moto).

- Se si monta la camera su un casco non c'è un avviso tipo "beep" che avverte che la camera è partita, quindi ogni volta, per essere sicuri, bisogna levarsi i guanti, il casco per vedere se effettivamente la camera è in REC, inoltre il pulsante, nonostante si comprenda che sia impermeabile, è molto duro da usare..

sei sicuro? a me sembra che i beep ci sia, hai verificato se magari è disabilitato da menu' o se magari hai il vecchio firmware?
comunque se utilizzi una moto con gli specchietti puoi guardare nello specchietto se il led è acceso...
- Per quanto leggera la camera, montata su una moto è troppo soggetta alle vibrazioni e alle buche, qualcuno potrebbe dire: ma questo cosa centra con la camera? beh forse si poteva prevedere un tipo di supporto ammortizzato.

niente ammortizza come la testa... puoi mettere qualsiasi supporto, anche una steadycam ma se sei in moto le riprese saranno sempre ballerine...(in fuoristrada, su strada direi anche, in pista invece il disorso cambia).
#886258
Rispondo un po a tutti.
Per quanto riguarda la stabilizzazione, il problema e relativo, con un grandangolo del genere 170 o 120 gradi e' praticamente inutile.
Le vibrazioni?
Problema che purtroppo anche uno stabilizzatore ottico non puo ovviare, io per attenuarle (la piazzo sotto un Drone Mikrokopterche di vibrazioni ne produce parecchie), utilizzo un Filtro Warp Stabilize di After Effects, funziona egregiamente, ma esistono altri soft come: Mercalli, ed anche low price per risolvere il problema, ti zommano leggermente l' immagine ma il risultato e' ottimo.
Allego 2 video uno senza ed uno con post stabilizzazione
il primo e' comparativo con un accessorio meccanico antivibrazione che pare vada malissimo, ma poi mi sono accorto che non l'avevo tarato per il peso della Gopro.
[vimeo]http://vimeo.com/32925348[/vimeo]
Quest' altro invece e' lo stesso filmato precedente (quello a destra) passato in postproduzione sotto After Effects Warp Stabilize
[vimeo]http://vimeo.com/32855359[/vimeo]
il risultato come si puo' vedere e' soddisfacente.

Per quanto riguarda la gestione Editing dei file Gopro bisogna avere un PC performante, un i7 con un software che gestisca al meglio gli h264, nel mio caso Adobe Premiere, ma con questo soft bisogna avere sistemi Windows a 64bit al alte prestazioni con scheda Mercury engine, comuque con mio grande stupore nell'occasione di "sposiamo il digitale" abbiamo editato una clip al volo su un MiniMac (da 700 euro) sempre su AdobeCS5.5 e gestiva tutti formati egregiamente, anche i frame a 5k per il timelapse.
ciao
#886498
grande Max :birra: e complimenti per il filmato! :appl: :appl: :appl:

in effetti la Gopro ho un pò di limiti ma facendoci un pò la mano delle cose belle si possono tirar fuori, certo il fatto di doversi comprare il monitor a parte è fastidioso, perchè secondo me è un accessorio indispensabile... comunque 90 euro in più e pace.

Ps @iucaa: quoto Pedro, il bip dovrebbe farlo se hai i giusti settaggi
da iucaa
#886566
- L'audio è veramente indecente, non sò se nella nuova versione le cose siano migliorare ma vi dico che io l'ho utilizzata per riprendere delle vetture in corsa da una moto e di fatto il sonoro gracchia!, il mio fornitore mi ha detto che dovrebbe essere un problema di firmware perchè la camera è in grado di registrare con più qualità (come abbia fatto poi a dire ciò non lo sò), se si considera che la casa costruttrice dichiara che è possibile riprendere anche in velocità.........

io fino a 60 all'ora utilizzo il coperchio posteriore aperto e va bene, al di sopra uso quello ermetico per attutire il rumore dell'aria... e mi trovo bene (parlo della camera sula moto).


Pedro forse hai ragione: ma io l'ho provata da fermo, dentro una stanza per riprendere degli amici e l'audio gracchia, provo a verificare la versione del firmware (sai come si fa x caso?) hai visto mai che cambia qualcosa!?.
#886567
in effetti la Gopro ho un pò di limiti ma facendoci un pò la mano delle cose belle si possono tirar fuori, certo il fatto di doversi comprare il monitor a parte è fastidioso, perchè secondo me è un accessorio indispensabile... comunque 90 euro in più e pace.

Sicuramente mi trovi pienamente d'accordo, anzi, se devo dirtela tutta: potevano anche metterla 390 euro con il monitor e buonanotte! :wink:
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 26

ma si infatti le lut in camera se poi la registraz[…]

potrà anche esserci differenza, ma se talme[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]