Pagina 144 di 148

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: gio, 29 ago 2013 - 08:31
da clabart
Scordatelo un nuovo firmware per la HMC-151: dopo quello 1.21 non ce ne sarà più nessuno (anche se tecnicamente ce ne sarebbe per portare la camera a registrare a 1920x1080 a 50p, come fatto per la 130/160 ma la Panasonic non ha l'interesse a farlo).

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: gio, 29 ago 2013 - 08:45
da Theiamania
Scordatelo un nuovo firmware per la HMC-151: dopo quello 1.21 non ce ne sarà più nessuno (anche se tecnicamente ce ne sarebbe per portare la camera a registrare a 1920x1080 a 50p, come fatto per la 130/160 ma la Panasonic non ha l'interesse a farlo).

Quelle erano le mie ipotesi, senza contare l'ipotesi della registrazione in RAW...

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: gio, 29 ago 2013 - 08:52
da clabart
Raw?
S c o r d a t e l o !
Ma nemmeno si sa se lo si potrà fare con la GH3

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: dom, 29 set 2013 - 01:37
da Bomu
Salve ragazzi,

che scene file o settaggio ed esposizione mi consigliate in scene in cui sono presenti sia aree brillanti, illuminate direttamente, sia aree con ombre scure, tipicamente in esterni ?

Grazie.
B.

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: dom, 29 set 2013 - 07:59
da Theiamania
Dipende se vuoi una sscena molto contrastata (Cine V) o una scena con molto range dinamico (Cine D).

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: lun, 30 set 2013 - 11:43
da iachidda
io lavoro fisso si "F6" perchè comunque postproduco sempre qualsiasi girato e mi sembra avere maggiorni margini in post

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: lun, 30 set 2013 - 12:07
da clabart
io lavoro fisso si "F6" perchè comunque postproduco sempre qualsiasi girato e mi sembra avere maggiorni margini in post

il preset F6 non significa niente.
Su quella rotella ci posso mettere qualsiasi preset configurati a piacere: quello che tu hai su F6, io lo posso mettere in F1 oppure quello che è in F2 lo posso pure togliere, in sostanza posso programmare le scene file a mio piacimento.
Semmai sarebbe da descrivere quali settaggi ci sono in quella funzione F6 che hai.
Io ho diverse scene file prese da altre camere Panasonic e opportunamente modificate con Notepad.

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: lun, 30 set 2013 - 12:14
da iachidda
quello si avrei dovuto precisarlo , se non ha modificato manualmente le impostazioni interne "f 6" però dovrebbe erssere un preset assai "flat".

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: lun, 30 set 2013 - 12:41
da Theiamania
Sul manuale, basta che leggi Cine V e D e già sei a cavallo...

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: lun, 30 set 2013 - 14:34
da clabart
Questi 2 sono i setting originari che avevo (poi modificati) in camera in F5 e F6:

<F5>
SCENE NAME:CINE V ; NAME EDIT
00003001: 8 ; DETAIL LEVEL
00003002: 8 ; V DETAIL LEVEL
00003003: 8 ; DETAIL CORING
00003004: 6 ; CHROMA LEVEL
00003005: 8 ; CHROMA PHASE
00003006: 8 ; COLOR TEMP Ach
00003007: 8 ; COLOR TEMP Bch
00003009: 126 ; MASTER PED
0000300a: 9 ; A IRIS LEVEL
0000300b: 0 ; DRS
0000300c: 6 ; GAMMA
0000300d: 0 ; KNEE
0000300e: 3 ; MATRIX
0000300f: 1 ; SKIN TONE DTL
00003011: 586 ; SYNCRO SCAN

<F6>
SCENE NAME:CINE D ; NAME EDIT
00003001: 8 ; DETAIL LEVEL
00003002: 8 ; V DETAIL LEVEL
00003003: 8 ; DETAIL CORING
00003004: 8 ; CHROMA LEVEL
00003005: 8 ; CHROMA PHASE
00003006: 8 ; COLOR TEMP Ach
00003007: 8 ; COLOR TEMP Bch
00003009: 126 ; MASTER PED
0000300a: 7 ; A IRIS LEVEL
0000300b: 0 ; DRS
0000300c: 5 ; GAMMA
0000300d: 0 ; KNEE
0000300e: 3 ; MATRIX
0000300f: 1 ; SKIN TONE DTL
00003011: 586 ; SYNCRO SCAN

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: lun, 30 set 2013 - 23:27
da Bomu
Io ho trovato un setting per situazioni con poca luce (riprese a teatro, etc) con cui mi sono trovato bene. Speravo che un'anima pia avesse inventato un setting per situazioni dove la differenza tra zone illluminate a sone scure è eccessiva e non si sa dove sbattere la testa. So bene che dovrei avere bandiere e luci per riequilibrare la situazione, ma in mancanza di queste ultime... Inoltre come mi consigliate di esporre ? Per le luci/le ombre/una media ? e poi come lo combino con la postproduzione (uso Premiere CS5) ? Vengo dalla fotografia analogica, dove queste cose mi erano più chiare...

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: mar, 01 ott 2013 - 09:06
da Theiamania
Nei casi citati e in generale in situazioni di NOT DAYLIGHT, secondo la mia esperienza, dovresti esporre sulle alte luci. In teatro, per esempio, l'attenzione è sulle zone illuminate dove appunto avviene l'azione. Esponendo sulle alte luci, hai anche la possibilità di recuperare gamma dinamica sulla basse luci, in post (sempre che ti serva...). Voglio dire: se segui un ballerino che svolazza dentro a un occhio di bue, non ti serve recuperare dettaglio nelle ombre che appunto devono rimanere scure. Se devi esporre due zone di luce con un'intensità luminosa diversa e che sono distanti nell'inquadratura, dovresti esporre sempre sulle alte luci della zona con più alta intensità luminosa e recuperare dettaglio nella zona di alte luci meno luminosa con un'adeguata CC secondaria in post.
Ma lascio la parola a che ne sa di più.

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: sab, 19 apr 2014 - 08:42
da alex165789
Ragazzi mi servirebbe un consiglio.

L'anno scorso ho ripreso una commedia in teatro. Gli attori mi hanno richiesto espressamente il video in DVD non avendo a disposizione lettori blu-ray. Il risultato però, dovo aver scalato il video girato a 1920x1080 50i in SD non era un granchè in quanto i volti risultavano essere quadrettati.

Quest'anno dovrò riprendere un'altra commedia e vorrei chiedervi quali impostazioni mi consigliate per avere poi un buon video in SD.

Conviene girare a 720 piuttosto che a 1080?

Progressivo o interlacciato può fare la differenza?

Purtroppo la 151 a differenza della 160 non registra in SD.

In attesa di vostro prezioso consiglio ringrazio tutti!

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: sab, 19 apr 2014 - 08:51
da iachidda
Alex ,
un DVD da materiale 1080, è sempre migliore di un girato fatto con la stessa cam in 576. io se fossi in te riprenderei a 1080 25p e farei il montaggio in 1080 25p avi non compresso .
apri un TL 576 50i e ci metti sopra il grossissimo file non compresso e gli fai il downscaling e esporti da li in 567 50i .

Re: [Panasonic AG-HMC151] Topic ufficiale

Inviato: sab, 19 apr 2014 - 08:56
da alex165789
E se faccio 720 25p? X non scalare dalle stelle alle stalle?