Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
Archivio di consultazione dei topic ufficiali dedicati alle principali telecamere presenti sul mercato.
da wal
#417061
Visto che devo cambiare la scheda video, potete orientarmi su quale poso montare sul Mac G5 dual 2gh
pensando che qualche giorno mi piacerebbe gestire il HD full della mia XLH1
Grazie!!
Walter
da stefano76
#417065
Mai usare NR1 e NR2
vi ritroverete con degli effetti anni 70 orrendi (ma fantastici per simulare quel periodo di riprese a tubi catodico). insomma se non volete un girato che ricordi i TG del 1972 lasciate stare



Quei settaggi servono per eliminare elettronicamente il rumore video...Cosa intendi? Com erano i TG del 1972? :wacko:


intendo l'effetto scia delle prime immagini video (non pellicola). Ho provato ad usare quegli effetti proprio per eliminare eventuali rumori video ma mi hanno semplicemente rovinato il girato. Dopo vari tentativi per me sono ingestibili e quindi inutilizzabili. A meno che non si voglia far finta di avere tra le mani un'intervista d'annata. provare per credere. magari vi posto qualche esempio se riesco a trovare tempo.
Per informazione la xlh1 si trova anche (in italia) a 6000 euro più iva e il grandangolo l'ho pagato 1.800 più iva.
Ciao


Hai ragione, bisogna stare attenti. In particolare il problema scia lo manifesta l'NR1, mentre nell'altro non l'ho riscontrato, specialmente se settato su LOW o MIDDLE.
da wal
#417067
il grandangolo l'ho pagato 1.800 più iva.
Ciao




Mi dici dove?

Quello per la XL2 non va vene?


walter
da zoofactory
#417300
il grandangolo l'ho pagato 1.800 più iva.
Ciao




Mi dici dove?

Quello per la XL2 non va vene?


walter


il 3X ce l'avevo ma l'ho venduto poichè sull'XLh1 era tutto sgranato e spappolato essendo nato per una risoluzione più bassa. mentre con le ottiche fotografiche (pur dando stranamente un messaggio di lente incompatibile) le immagini sono perfette. A quella cifra il 6X l'ho preso su informaticaperte tramite ebay e ritirando a mano vicino Roma. Mi hanno fatto un ulteriore sconto (rispetto al prezzo già basso) poichè avevano sbagliato la cifra dell'inserzione e io al volo l'avevo acquistata (si eranos cordati di mettere l'iva!).
Ciao
da wal
#417301
Per la scheda grafica qualcuno a una idea?
da legpro1
#417352
legpro1 (o zoofactory) se te la senti di raccogliere un po di materiale e postarlo in un topic in modo coerente tendendolo un minimo aggiornato, puoi indicarlo come Topic Ufficiale e lo metteremo volentieri in testa alla lista.

Io avevo fatto una semplice domanda,perchè mi interessa la cam,non posso aprire un topic ufficiale,
non ho il tempo di gestirlo,comunque vi posto lo stesso questi link:
http://www.usa.canon.com/app/html/XLH1/index.shtml
http://dvinfo.net/conf/forumdisplay.php ... 0400&f=126
http://www.usa.canon.com/consumer/contr ... elid=12152
http://www.camcorderinfo.com/content/Ca ... Review.htm :book:
da wal
#418752
Confermato!! il preset della XLH1 si posono trasferire alla XH A1 e viceversa
o usato questo programma sul Mac:

http://www.felixtheissen.com/apps/Web-Site/custom%20presets%20editors%20for%20mac%20and%20win.html

La procedura non e automatica, voglio dire non se può copiare il file direttamente in la SD, bisogna trasformare il preset con la versione del software di destinazione.
Esempio: iL link postato qui sopra troveresti due versione del steso programma, una per la XHA1 e un altra per la XLH1, le schermate e il controli sonno simili in tutti due, nonostante generano dei file diversi, la cosa se risolve per esempio aprendo un preset generato per la XHA1 con il software che genera quello della XLH1, automaticamente il il programma chiede conferma della trasformazione, vasta a questo punto accettare e salvare!!

Stefano:
tuoi preset sono molto belli anche su la XLH, la XL te permete salvare un screenshot (o come se diga), con i dati dei presett usati sulla sd
sto imparando a usarli, appena posso inizio a postarli

A questo punto ci vuole un TOPIC Officiale della XLH1, siamo almeno in tre, se non sbaglio daiiiii!!!

Walter
da wal
#418876
Per salvare le preimpostazione personalizzate in uso con un'immagine fissa sulla scheda di memoria dovete:
in modalità CAMERA/MUNU/ (RECORDING SETUP) (STILL I. REC) impostatelo su (ON+CP DATA) e chiudete il menu.

durante la registrazione sul nastro o via SDI, si premete il pulsante PHOTO la impostazione in uso verrà salvata insieme ad una immagine della scena attuale.
Dentro della card troverete la immagine, un txt con il valori, e un altro file .CPF

Immagine

[CUSTOM PRESET FILE]

MODEL : "Canon XL H1"
NAME : "001 "
GAMMA : CINE1
KNEE : AUTO
BLACK : MIDDLE
MASTER PED. : -4
SETUP LEVEL : -1
SHARPNESS : -1
H DTL FREQ : MIDDLE
DTL HV BAL : 0
CORING : -2
NR : OFF
NR2 : OFF
COLOR MAT. : CINE2
COLOR GAIN : 2
COLOR PHASE : 0
R GAIN : 1
G GAIN : 1
B GAIN : 2
RG MATRIX : 1
RB MATRIX : 1
GR MATRIX : 3
GB MATRIX : 3
BR MATRIX : 3
BG MATRIX : 3
TIMECODE : 20:01:46:24
da Yarin VooDoo
#418893
Per favore le immagini postatele con risoluzione come da regolamento o usati siti esterni di hosting, idem per i testi evitate post chilometrici quando basta eliminare un po di spazi per compattare tutto.

Grazie
da wal
#418949
Leggendo questo su http://dvinfo.net/canonxh/xhfaq.php

Are XL H1 Custom Preset files compatible with these cameras?

A Unfortunately no. Custom Presets have changed a little bit on the G1 and A1. Although there are still the same 23 adjustable preset parameters identical to the XL H1, the range of adjustment of some of these parameters has increased in the G1 and A1. For example, in the G1 and A1, Master RGB adjustment at the CCD level is 140% greater than that of the XL H1. The values for color adjustments in the G1 and A1 are -50 to +50 compared to -9 to +9 in the XL H1. These changes have rendered the XL and XH Custom Preset file structures incompatible with each other.


posso affermare che i programma postato sopra per fare o modificare i preset fa la conversione per adattare la differenzia de la scala dei vari valori.
se lo fa in forma giusta?
fino adesso devo dire di si. sono simili in 70/80 % di una cam ala altra, e immagino che questo sia in grande misura perché hanno dei obiettivi diversi, o fatto da recente delle ripresa in un concerto molto buio apenna posso metto a confronto il file risultante de tutti due
Walter
da zoofactory
#418966
sei un grande Wal... Io sono riuscito a scaricare (ma non ricordo dove) un programmino che permette di fare i preset della cam sul computer e poi passarli sulla macchina tramite la card...comunque smanetta e smanetta il preset migliore per le mie cose è quello che usavo anche per la xl2 (con qualche piccola miglioria). L'unica cosa che non capisco è il perchè l'hlh1 continua a darmi messaggio di errore (lente incompatibile) quando metto un'ottica fotografica...non è nata per fare questo forse? le immagini infatti vengono perfette sia con un 300 canon che con un 200-400 tamron. Sono fortemente tentato da un bel 100-400 canon!!!! in svizzera costa 900 euri!!!
da wal
#419059
appena o il adattatore per le ottiche EOS, ti so dire su quel messaggio di errore, le chiederò a un amico per la prova un bel 600!! in tanto o scaricato dei preset per provare.
Sicuramente dovrò fare della ripresa del elicottero e non le o mai fata qualcuno mi puoi dare qualche suggerimento!!!

Grazie!!
Walter
da zoofactory
#419096
per l'elicottero: innanzi tutto un sacchettino di plastica per il vomitino!
- fatti aprire il finestrino per tenere fuori l'ottica.
- Non mettere grandangoli che rischi di filmare le pale o altre sporgenze.
- Il pilota deve viaggiare non ad altissima quota e spostarsi leggermente di lato, offrendoti sempre la parte con la luce a favore.
- Se sei destro finestrino di destra.
- Smonta il microfono prima di partire che ti darà sicuramente fastidio.
- L'ideale sarebbe fare riprese con la camera piazzata sotto l'elicottero e remotata all'interno. Un sistema un po' costoso ma sicuramente d'effetto e assai stabile. Ma in Italia non ho mai trovato nessuno che offre tale servizio.
ciao
da wal
#419148
Come impostazione della XLH1 ai qualche suggerimento? calcolando paesaggi con neve e ovviamente una giornata con buona luce, io o solo per la XL il obbiettivo originale pero potrei chiedere a un amico anche qualche altro...


per la ripresa dal elicottero, il velivolo a due portoni laterali dietro, quindi non dovrebbe essere un problema saremo in due con un fotografo
Walter
da Salpaio
#419823
Solitamente i topic ufficiali vengono istituiti quando c'è un certo numero di utenti che utilizzano la stessa telecamera, per condividere informazioni, presets, impressioni e difetti.
Credo che nel forum ci sia un solo utente in possesso della xl-h1, quindi...


Ci sono anch'io, con tanto di 6X, ciao a tutti era da un pò che non vi seguivo per mancanza di tempo
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 18

potrà anche esserci differenza, ma se ta[…]

ma si infatti le lut in camera se poi la registraz[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

ARRIVERANNO ^_^

[Presentazione] Mi Presento

Ciao e benvenuto su VideoMakers.net, Grazie per e[…]