Benvenuto su VideoMakers.net
Iscriviti per condividere la tua passione sul principale sito web italiano dedicato al VideoMaking!

Gli eventuali inserti pubblicitari all'interno delle discussioni sono visibili solo se non hai eseguito l'accesso al forum; ricordati di eseguire l'accesso o, se non sei ancora registrato, fallo QUI

Clicca qui per leggere le regole del forum
I topic ufficiali dedicati ai Cinecorder ed alle principali macchine fotografiche Dslr, SLT e Mirrorless utilizzate in ambito Video.

Moderatore: Moderatori

#1006439
ho venduto la mia 550D dopo due anni di onorato servizio, devo dire che alla fine non ne potevo più.

Cosa significa questa frase? In senso negativo o positivo?
Io ho tenuto una 550D per due mesi e poi l'ho venduta perchè "non ne potevo più" ma devo dire non in senso molto positivo. Al suo posto ho preso una GH1 che era già un abisso meglio, e la GH2 è ancora meglio. Non so la Gh3 perchè non ce l'ho in mano, ma non ho dubbi che sia una gran macchina.
Certo che con le ottiche bisogna cambiare... "ottica" per via del crop, ma una volta superato lo scoglio più psicologico che altro si possono avere grandi risultati.
#1009794
Oilà! Qualcuno l'ha presa o provata di persona? Ho trovato questa recensione che sembra buona:
http://www.luminous-landscape.com/revie ... view.shtml

Mentre su personal views credo siano arrivati al 3° topic da 50 pagine di post l'uno e francamente mi sono perso...

Io ci sto pensando su per il codec però il costo mi sembra assai scoraggiante rispetto ad un'altra GH2

PS: ma la black magic camera m43 è già uscita/testata?
#1009808
E se poi consideri che gh2 e gh1 hanno + Sharpening ed assai meno moirè della gh3....

@ROBUR invece se fai PHOTO prenditi l'Eccellenza tra le Mirror adesso in circolazione (FujiEx1):
http://lxcellent.blogspot.de/2012/12/re ... -x-e1.html
http://www.kenrockwell.com/fuji/x-e1.htm
....
la BMMC non si sa affatto (se) e qnd arriverà in europa forse Marzo/Aprile ma solo per chi l'ha già preordinata:
http://www.facebook.com/groups/bmcc.ita/
#1009831
Oilà! Qualcuno l'ha presa o provata di persona? Ho trovato questa recensione che sembra buona:
http://www.luminous-landscape.com/revie ... view.shtml

Mentre su personal views credo siano arrivati al 3° topic da 50 pagine di post l'uno e francamente mi sono perso...

Io ci sto pensando su per il codec però il costo mi sembra assai scoraggiante rispetto ad un'altra GH2

PS: ma la black magic camera m43 è già uscita/testata?


Tienti la GH2, fidati... Non perchè sia meglio della GH3; questo ancora non l'ho capito e aspetto dei nativi seri per capirlo. Ma perchè non ha senso che cambi la GH2 per il codec visto che puoi usufruire di un numero infinito di hack, dove credo troverai quello più accomodante per le tue esigenze.
#1009877
Ciao Omega!!!

Io la gh2 la tengo, il problema è che ho bisogno di una seconda camera... e il colorist sembra aprezzare il file che sfornerebbe la gh3... però il prezzo...
#1009901
e il colorist sembra aprezzare il file che sfornerebbe la gh3... però il prezzo...

Sono senza parole: converti il file della GH2 nel formato che il "colorist" (evidentemente un apple fan tanto per cambiare) tanto gradisce. Mi sembra il minimo, e poi secondo me il "colorist" non sa nemmeno come è fatto il file che tanto "apprezza". Ma già, lui ha visto ".mov" e allora VA BENE!
#1009911
Ciao Omega!!!

Io la gh2 la tengo, il problema è che ho bisogno di una seconda camera... e il colorist sembra aprezzare il file che sfornerebbe la gh3... però il prezzo...


:birra:

Non so per il prezzo... Prova ad aspettare per vedere se esce qualche offerta lancio. Devi vedere un po' tu... La GH2 ora credo la trovi a buon prezzo, se la trovi nuova, e buonissimo prezzo se la trovi usata. Il risparmio c'è indubbiamente. Visto che la spesa la devi affrontare tu, a quanto ho capito, proverei a valutare la GH3 più per le migliori performance a ISO (ISO utili) in cui la GH2 va invece un po' in difficoltà, e per una resa migliore delle foto, che credo ti possa essere altrettanto utile. Sono i due unici piani al momento su cui mi sembra di aver capito che la GH3 sia abbastanza migliore.

Se ti riferisci al nuovo formato ALL-I purtroppo non lo conosco... Però ho la vaga sensazione che Willyam abbia ragione, con tutto il dovuto rispetto per il colorist comunque, che avrà delle ragionevoli basi su cui poggiare la sua richiesta, non ne dubito. Credo però che più che un bitrate elevato quel che manca a quel nuovo codec e che potrebbe tornar utile in correzione colore sia il campionamento in rapporto 4:2:2. In questo senso l'ALL-I non si differenzia dagli hack della GH2 più prestanti, in quanto entrambi sono sprovvisti di quel campionamento. Poi, sai, io non sono un colorist, per cui ragiono per nozioni generalmente condivise... Non voglio mettere più di tanto il becco laddove non ho competenze.

secondo me il "colorist" non sa nemmeno come è fatto il file che tanto "apprezza"


Willyam, mi sembra che tu abbia avuto modo recentemente di lavorare su dei file della Mark III, se non ricordo male. O sbaglio? In caso, erano file nel formato ALL-I? Se erano in quel formato come li ha visti? Hai visto margini più ampi di manovrabilità rispetto ad un AVCHD? Almeno ci rendiamo conto un pochettino di questo nuovo formato.
#1009919
Ciao Omega!!!

Io la gh2 la tengo, il problema è che ho bisogno di una seconda camera... e il colorist sembra aprezzare il file che sfornerebbe la gh3... però il prezzo...


:birra:

Non so per il prezzo... Prova ad aspettare per vedere se esce qualche offerta lancio. Devi vedere un po' tu... La GH2 ora credo la trovi a buon prezzo, se la trovi nuova, e buonissimo prezzo se la trovi usata. Il risparmio c'è indubbiamente. Visto che la spesa la devi affrontare tu, a quanto ho capito, proverei a valutare la GH3 più per le migliori performance a ISO (ISO utili) in cui la GH2 va invece un po' in difficoltà, e per una resa migliore delle foto, che credo ti possa essere altrettanto utile. Sono i due unici piani al momento su cui mi sembra di aver capito che la GH3 sia abbastanza migliore.

Se ti riferisci al nuovo formato ALL-I purtroppo non lo conosco... Però ho la vaga sensazione che Willyam abbia ragione, con tutto il dovuto rispetto per il colorist comunque, che avrà delle ragionevoli basi su cui poggiare la sua richiesta, non ne dubito. Credo però che più che un bitrate elevato quel che manca a quel nuovo codec e che potrebbe tornar utile in correzione colore sia il campionamento in rapporto 4:2:2. In questo senso l'ALL-I non si differenzia dagli hack della GH2 più prestanti, in quanto entrambi sono sprovvisti di quel campionamento. Poi, sai, io non sono un colorist, per cui ragiono per nozioni generalmente condivise... Non voglio mettere più di tanto il becco laddove non ho competenze.

secondo me il "colorist" non sa nemmeno come è fatto il file che tanto "apprezza"


Willyam, mi sembra che tu abbia avuto modo recentemente di lavorare su dei file della Mark III, se non ricordo male. O sbaglio? In caso, erano file nel formato ALL-I? Se erano in quel formato come li ha visti? Hai visto margini più ampi di manovrabilità rispetto ad un AVCHD? Almeno ci rendiamo conto un pochettino di questo nuovo formato.

Ho lavorato solo una volta su file MKIII ma non mi pare fossero all-I.
In ogni caso, i file all-I possono essere più gestibili da quelli long gop, ma se proprio si vuole basta caricare una
hack all-i anche sulla GH2, ce ne sono vari di driftwood. E se proprio si vuole lo stesso identico risultato della GH3, basta rewrapparli: http://www.eoshd.com/content/3576/re-wrap-avchd-clips-to-quicktime-in-no-time
Da un poco di tempo a questa parte sto lavorando su file All-I 4:2:2 di Cineform e devo ammettere che è cambiata la vita come velocità di lavoro, per non parlare della correzione colore fatta con i metadati.
Su MAC esiste il prores se si vuole lavorare veloci.
#1009952
Ho lavorato solo una volta su file MKIII ma non mi pare fossero all-I.

In ogni caso, i file all-I possono essere più gestibili da quelli long gop, ma se proprio si vuole basta caricare una
hack all-i anche sulla GH2, ce ne sono vari di driftwood. E se proprio si vuole lo stesso identico risultato della GH3, basta rewrapparli: http://www.eoshd.com/content/3576/re-wrap-avchd-clips-to-quicktime-in-no-time

Grazie!

Da un poco di tempo a questa parte sto lavorando su file All-I 4:2:2 di Cineform e devo ammettere che è cambiata la vita come velocità di lavoro, per non parlare della correzione colore fatta con i metadati.


Molto interessante. Curiosità: sono file che derivano da una conversione di file della tua GH2 oppure sono file che ti sono arrivati per lavoro?
#1009953
Arrivata,,,,l'aspettavo un po più contenuta e con meno pulsanti, di questo passo ci si avvicina alla Canon che però ha meno pulsanti (il corpo)
Nonostante ciò è una buona macchina con ottime possibilità, non mi attendevo niente di più.
Ora mettiamola alla prova, ma già mi andava bene con i vari Hack, altro che Canon!
Io personalmente una volta scelta la macchina valore 30% gli obbiettivi sono l'altro 70% ecco il vero costo dell'attrezzatura da affrontare non certo il corpo motore.
Buon anno a tutti :band: :wave:
#1009972
Arrivata


Bene! ... Facci sapere le differenze rispetto alla GH2 visto che l'hai avuta.

Concordo sulla fondamentale importanza delle ottiche :wink: .
#1009981
Con la GH2 siamo al limite del 1080, quindi non ci si puö aspettare molto dalla GH3 se non per via di una migliore costruzione, ergonomia, flessibilità d'uso, menü ampliato, wifi incorporato, 1080p50, migliore LCD Oled, compatibilità con le nuove ottiche Vario X, sulla GH2 producono alcuni problemi legati all'OIS, migliore sezione fotografica, ecc....
Per i "tirchiotti" se tutto ciö non é motivo di miglioramento beh......, rimanere con la GH2 non risulta sbagliato.
#1009987
una migliore costruzione, ergonomia, flessibilità d'uso, menü ampliato, wifi incorporato, 1080p50, migliore LCD Oled, compatibilità con le nuove ottiche Vario X, sulla GH2 producono alcuni problemi legati all'OIS, migliore sezione fotografica, ecc....


:wink:

Ulisse, tu sei riuscito a smanettarci un po' in profondità? C'è chi sostiene abbia una dose di moirè assente nella GH2, e chi sostiene che il sensore sia stato migliorato e vi sia addirittura una gestione migliore della gamma. Inoltre sembrebbe che la macchina sia meno rumorosa della GH2 a certi ISO. Hai idea se questi 3 aspetti siano veri?
#1010050
Molto interessante. Curiosità: sono file che derivano da una conversione di file della tua GH2 oppure sono file che ti sono arrivati per lavoro?
Ho installato cineform sulla mia macchina ed ora converto sia io file della mia GH2 sia i file che fanno altri - ad esempio, ho lavorato in questi giorni su file da una 7D e da una gopro e dalla Gh2 e ho convertito tutto in cineform, ho corretto il colore con i metadata per rendere le macchine più simili e poi sto montando il materiale.
Non converto, per ora, solo il materiale blackmagic perchè avendo la scheda il lavoro è comunque accelerato da quella e quindi non perdo tempo.
#1010054
Molto interessante. Curiosità: sono file che derivano da una conversione di file della tua GH2 oppure sono file che ti sono arrivati per lavoro?
Ho installato cineform sulla mia macchina ed ora converto sia io file della mia GH2 sia i file che fanno altri - ad esempio, ho lavorato in questi giorni su file da una 7D e da una gopro e dalla Gh2 e ho convertito tutto in cineform, ho corretto il colore con i metadata per rendere le macchine più simili e poi sto montando il materiale.
Non converto, per ora, solo il materiale blackmagic perchè avendo la scheda il lavoro è comunque accelerato da quella e quindi non perdo tempo.


:wink: :birra:
  • 1
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 26

Ciao a tutti. Forse non interesserà a nessu[…]

Utilizzo Vegas da alcuni anni, dalla 17 sono passa[…]

Certo, se non hai bisogno delle nuove implementazi[…]

[Cortometraggio] Progetto F025

Ciao Andrea_P, Grazie per aver condiviso i dettag[…]