La soluzione proattiva di Norman antivirus, Norman Sandbox, ha già identificato la prima parte di malware con questa tecnica, classificandola come un potenziale rischio per la sicurezza.
Mentre le aziende produttrici di antivirus stanno lavorando duramente per realizzare un aggiornamento che identifichi questo codice maligno che usa il rootkit installato automaticamente da alcuni CD della Sony, Norman Sandbox ha già identificato una prima parte di malware.
Il software Sony, trovato in diversi album recenti della compagnia, si avvia quando si ascolta un CD dal computer. Dal drive del CD il software si installa all’interno di un hard drive e si nasconde. Questa tecnica può essere usata dagli autori di virus per nascondere il loro software maligno.
Potrebbe essere usato anche per un pericoloso spyware potenziale.
“Ancora una volta Norman Sandbox si dimostra tecnologia leader nell’identificazione di nuove minacce sconosciute” – sostiene Walter Brambilla, Country Manager di Norman Italia.