Adobe Systems Incorporated (Nasdaq:ADBE) ha annunciato il lancio di Adobe Labs, iniziativa che, scaturita dal successo iniziale di Macromedia Labs, rende disponibili prodotti e tecnologie di nuova generazione all’intera comunità di sviluppatori e clienti Adobe.
Originariamente avviata nell’ottobre 2005 da Macromedia, l’iniziativa Adobe Labs costituirà un’opportunità senza precedenti per gli sviluppatori e gli appassionati desiderosi di sperimentare, valutare e commentare innovazioni, tecnologie e prodotti Adobe prima che arrivino sul mercato. Di contro, Adobe potrà trarre vantaggio dal feedback degli utenti e dalla possibilità di perfezionare le strategie di prodotto prima del lancio effettivo. Già la scorsa settimana Adobe Labs (http://labs.adobe.com) ha proposto un aggiornamento del software Flash Pro 8 per la realizzazione di applicazioni mobili con il software Flash Lite 2. Insieme con le versioni alfa della famiglia di prodotti Flex e con Flash Player 8.5, questo aggiornamento inaugura una risorsa che continuerà ad ampliarsi ed evolvere in concomitanza con l’uscita delle versioni alfa e beta di nuovi programmi. Dalla prima release resa disponibile sul sito Labs nello scorso settembre, gli sviluppatori hanno inviato nei forum pubblici suggerimenti, richieste di funzionalità e domande. Buona parte di questo input viene attivamente incluso nelle versioni in lavorazione.
"Il feedback inviatoci dalle nostre comunità di sviluppatori e clienti è essenziale per poter realizzare prodotti di successo", ha dichiarato Kevin Lynch, Senior Vice President e Chief Software Architect di Adobe. "Adobe Labs promuove il coinvolgimento della comunità fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo dei prodotti, consente di accedere a tecnologie emergenti e in ultima analisi contribuisce a mettere a punto prodotti migliori".
Le tecnologie disponibili su Adobe Labs comprendono le prime release di nuovi prodotti, toolkit, singoli componenti e altre interessanti idee implementate dal team tecnico di Adobe. A seconda del riscontro ricevuto e delle opportunità di mercato, alcune delle tecnologie presentate sul sito Labs potranno dare origine a nuove soluzioni o entrare a far parte di prodotti già esistenti; altre ancora continueranno invece a essere presenti sul sito Labs come risorsa a disposizione dell’intera comunità.