Adobe Systems Incorporated (Nasdaq:ADBE) ha annunciato un ampio supporto da parte della comunità fotografica e dell’ecosistema di partner nei confronti del software Adobe Lightroom Public Beta 2.0 e Photoshop CS2. Grazie a due architetture aperte ed estensibili, queste due applicazioni consentono di sfruttare nuovi flussi di lavoro personalizzabili e dispositivi e plug-in innovativi.
"La fonte di ispirazione per lo sviluppo di Lightroom Beta e l’esplorazione di nuove strade per Photoshop proviene dai nostri clienti e dai nostri partner", ha dichiarato Deborah Whitman, Vice President of Product Management for Digital Imaging di Adobe. "I forum di Lightroom Beta sono stati interessati da un’intensa attività ed è entusiasmante osservare l’evolversi di questa versione man mano che i fotografi ci aiutano a mettere a punto un’applicazione su misura rispetto alle loro necessità ".
L’impulso di Lightroom Public Beta 2.0
Lightroom Public Beta 2.0, la nuovissima soluzione di imaging digitale per i fotografi professionisti, è diventato uno strumento diffusissimo tra i fotografi che vogliono far parte dei forum online Adobe e del processo di sviluppo pubblico del prodotto. Con oltre 100.000 copie di Lightroom Beta 1.0 scaricate sinora e oltre 2.800 fotografi attivamente partecipanti alle discussioni online, Adobe ha già iniziato a rispondere alle principali richieste di funzionalità espresse all’interno dei forum. Lightroom Beta 2.0 è attualmente disponibile in formato Universal Binary per compatibilità con l’hardware Apple basato sia su PowerPC sia su Intel, e comprende nuove funzionalità per razionalizzare i flussi di lavoro della fotografia digitale. Adobe prevede di rilasciare nel corso dell’anno anche la versione beta per Windows, così come è stato richiesto nei forum. Oltre 30.000 persone hanno scaricato Lightroom Beta 2.0 nella prima settimana di disponibilità . (Si veda Appendice: La comunità fotografica saluta Adobe Lightroom Beta)
Il supporto di Photoshop CS2 da parte dell’ecosistema dei partner
Anche i partner dell’ecosistema Photoshop CS2 sono stati impegnati a sviluppare soluzioni che aiutano a razionalizzare ulteriormente il flusso di lavoro dei fotografi e arricchire l’applicazione che rappresenta lo standard nel software per la fotografia digitale.
Hewlett-Packard Company (HP), un importante distributore di soluzioni tecnologiche per consumatori, aziende e istituzioni di tutto il mondo, ha sviluppato una nuova stampante fotografica professionale comprendente un plug-in HP Photosmart per Adobe Photoshop CS2 che sincronizza automaticamente Photoshop CS2 e il driver della stampante per ottenere un’unica interfaccia utente e un’unica risorsa per la gestione del colore.
"Siamo lieti di collaborare con Adobe, una società che condivide la nostra stessa passione per la fotografia, e realizzare soluzioni che permetteranno ai fotografi di produrre ogni volta stampe eccezionali", ha affermato Jim Ruder, Vice President e General Manager of HP Photo Printing and Accessories, Digital Photography and Entertainment di HP. "La recente introduzione del modello HP Photosmart Pro B9180 Professional Photo Printer con un plug-in di stampa per Photoshop è un esempio perfetto di come HP e Adobe sappiano fornire soluzioni integrate che razionalizzano il processo di stampa dei fotografi in modo che possano ottenere costantemente la qualità professionale che si attendono".
Lexar, uno dei maggiori fabbricanti di memorie flash rimovibili, flash drive USB, lettori di card e controller ATA, ha sviluppato un modulo plug-in per l’acquisizione delle immagini che sarà rilasciato per Adobe Bridge nella primavera 2006.
"Adobe propone alcune delle applicazioni più diffuse nel settore dei creativi e dei fotografi digitali. La robusta interfaccia di scripting progettata da Adobe ci ha permesso di sviluppare Lexar Smart Download per offrire i vantaggi in termini di flussi di lavoro della tecnologia Lexar ActiveMemory agli utenti Adobe Creative Suite 2 di tutto il mondo", ha commentato Dave Klenske, Director of Product Marketing della Memory Card Business Unit di Lexar. "Grazie al nostro plug-in, gli utenti che adoperano Adobe Bridge potranno scaricare direttamente le immagini da più memory card contemporaneamente aggiungendovi metadati IPTC e ritrovarle facilmente".
Logitech, un importante produttore di periferiche e accessori per computer e videogiochi, ha recentemente annunciato una collaborazione con Adobe per fornire nuovi livelli di controllo agli utenti di Creative Suite 2 e Photoshop CS2. La nuova linea di prodotti Logitech comprende NuLOOQ navigator, un dispositivo innovativo impiegato in combinazione con un mouse e una tastiera per manipolare immagini e documenti, e NuLOOQ tooldial, un software di interfaccia on-demand personalizzabile che fornisce accesso rapido agli strumenti di design.
"La specialità di Logitech è la progettazione di interfacce intuitive tra persone e computer", ha dichiarato Guerrino De Luca, Presidente e Chief Executive Officer di Logitech. "Collaborando con Adobe, società che produce standard di settore come Photoshop CS2, siamo in grado di estendere il nostro know-how e creare prodotti realmente innovativi che migliorano l’esperienza utente".