next generation application video
Final Cut User Group, ActionScript Adobe User Group e Italia Mac presentano:
ROMA 25 MARZO 2007
www.melaleggo.it
A tutti gli appassionati del videomaking, ai fotografi per diletto o professione, agli aspiranti montatori e a chi già lo è da tempo, ai creatori di animazioni in flash, ai professionisti delle dirette via web, ai compositori di colonne sonore e a chi le colonne sonore vorrebbe comporle.
Siamo lieti di invitare tutti gli appassionati e professionisti di audio, video, foto e multimedia al VIDEO 2.0, a Roma presso il CERDO in Via Magliano Sabina, 23 (P.za Vescovio).
Un’ intera giornata dedicata a Final Cut, la suite Apple più famosa al mondo e all’integrazione con i potenti strumenti Adobe.
Un incontro che di sicuro piacerà a tutti gli addetti ai lavori, ma anche agli appassionati e a chi desidera saperne di più.
Un connubio di programmi che va dal montaggio video, alla grafica bi e tri dimensionale, alla composizione di colonne sonore, fino alla compressione e esportazione del filmato sui telefonini di nuova generazione.
Nella mattina anche incontri e workshop dedicati all’innovativo programma Apple Aperture e alle pratiche di correzione fotografica con Adobe Photoshop.
Una sezione sarà dedicata anche alla suite integrata Apple iLife, la collezione di programmi che permette di importare, archiviare, gestire, montare, titolare, modificare, presentare e infine masterizzare e condividere immagini e video con pochi click.
Durante l’evento anche iniziative e estrazioni di prodotti e gadget per Mac che si ripeteranno nell’arco di tutta la giornata.
Per iscriversi compilare il form presente nella pagina dell’evento http://www.melaleggo.it/index.php/roma25marzo
Per maggiori informazioni e iscrizioni si possono visitare i siti degli User Group www.melaleggo.it, www.actionscript.it, www.italiamac.it o scrivere una email all’indirizzo pro@finalcutstudio.it
Programma della giornata:
Ore 10.30
ILIFE
– Montare e pubblicarlo su un sito web non è mai stato così facile.
Ore 11.00
APERTURE
-Bilanciamento del bianco
-Correzione colore
-Lavorazione dell’immagine
11.30
PHOTOSHOP
– Ritocco fotografico ed ottimizzazione delle immagini
Ore 12.30 – Pausa pranzo
Ore 13.30
FINAL CUT (1 ora)
-Basi del montaggio video
-Perchè usare più timeline
-Modificare i parametri di un effetto con i keyframe
-Il croma key e il luma key, come e quando si applicano
-il MultiCam, ovvero come simulare una regia in diretta
Ore 14.30
APPUNTI DI REGIA
– le basi della regia fai da te
– piccoli trucchi per un’ottima produzione cinetv
– la prospettiva dei professionisti
Ore 15.30
FLASH e VIDEO 2.0
– Il video sul web e il Flash Player
– Realizzare dirette streaming sul web
– I video nei cellulari
Ore 17.00
MOTION
-Quando usare Motion e a cosa serve
-Animazione dei testi in tempo reale
-Effetti speciali e uso delle librerie in dotazione
Ore 17.30
SOUNDTRACK
-Trattamento del suono
-Utilizzo dei plug-in