CLOROFILLA FILM FESTIVAL:
UNO SPAZIO DEDICATO AI FESTIVAL DI CINEMA PRESENTI IN ITALIA
SCADENZA PER LE ISCRIZIONI: 15 LUGLIO
Un anno di novità per il Clorofilla film festival che nell’edizione 2007, in programma tra luglio ed agosto, si sposta tra la Puglia e la Maremma con le sue proposte di lungometraggi italiani, corti, monologhi teatrali e presentazioni di libri.
Ma oltre alle evoluzioni della manifestazione, c’è spazio anche per le iniziative ormai consolidate. E’ infatti dal 1996 che il festival più piccolo d’Italia ha trovato la forza per ospitare altri eventi cinematografici all’interno di uno stand vicino all’area delle proiezioni dove è possibile recuperare cataloghi, volantini, gadget, programmi e bandi di concorso delle manifestazioni coinvolte.
Il Clorofilla film festival dividendosi tra FestambienteSud a Monte Sant’Angelo in Puglia (25-29 luglio), il Cassero Senese di Grosseto (19-22 luglio) ed il Parco di Pietra di Roselle (3-8 agosto), una cava dismessa trasformata in arena naturale, accoglierà nel consueto spazio di Festambiente (9-18 agosto) nel Parco della Maremma, quelle iniziative che vorranno promuoversi ad un pubblico attento e proveniente da tutta Italia.
Per alcuni festival anche la possibilità di proporre dei lavori tra i vincitori delle passate edizioni o quelli ritenuti più meritevoli. La partecipazione è gratuita e la scheda per aderire può essere richiesta a cinema@festambiente.it oppure allo 0564-48771. La scadenza per l’invio dei materiali e dell’iscrizione è il 15 luglio.
Il Clorofilla film festival è organizzato da Circolo Festambiente, Carme – Piccola Cooperativa Comunicazioni d’Essé, Arci Comitato Provinciale Grosseto, Gruppo Tradizioni Popolari “Galli Silvestro”, Vincenzo Savelli -, FestambienteSud ed in collaborazione con l’Associazione Nickelodeon ed il mensile “La nuova ecologia”.