I pan e gli zoom di Ken Burns con BCC 5
Questo tutorial vi mostra come usare il filtro Pan and Zoom nel nuovo Boris Continumm Complete 5, progettato per semplificare i pan e gli zoom secondo le tecniche di utilizzo classiche dei documentari. Conosciuto anche come "l’effetto di Ken Burns", Pan and Zoom di BCC consente agli utilizzatori di importare e gestire fermi immagine di grandi dimensioni, per trasformarli, ridimensionali e fare panoramiche e zoom.
Impara come usare BCC Pan and Zoom (in inglese) nel tuo applicativo:
Avid | Apple Final Cut Studio 2 | Adobe Creative Suite 3
Puoi scaricare una versione trial di BCC 5 valevole 14 giorni cliccando qui.
E’ stato rilasciato BCC 5.01 FxPlug. Contiene svariate importanti modifiche che interessano Apple Final Cut Pro 6.01 e Apple Motion 3.01. Raccomandiamo a comunque a tutti gli utilizzatori di BCC 5 FxPlug di installare questo aggiornamento.
Leggi le note relative (in inglese)
Utilizzo di ShuttlePRO V.2 con i software di Boris FX
Con il jog/shuttle e i controlli multimediali di ShuttlePRO II di Contour Design, lavorare con Boris RED, Boris FX e Boris Graffiti è ancora più semplice! Col "jog" (il disco metallico interno che ruota a 360°) potete scorrere la timeline di Boris frame per frame; mentre con lo "shuttle" (l’anello esterno con movimento a molla) potete variare la velocità di riproduzione a piacimento.
I 15 tasti di ShuttlePRO II sono programmati per:
• Annullare
• Ripetere
• Aprire la finestra "Tool"
• Attivare il selettore di tracce
• Selezionare la traccia sopra
• Selezionare la traccia sotto
• Creare nuovi keyframe
• Creare nuove tracce
• Spostare il CTI a un keyframe
• Salvare le impostazioni
• Spostare il CTI all’inizio
• Andare al keyframe precedente
• Avviare / Fermare il preview
• Andare al keyframe successivo
• Spostare il CTI alla fine
E comunque, ogni tasto può essere facilmente riprogrammato per eseguire qualsiasi comando. Nove dei quindici tasti disponibili hanno il cappuccio rimuovibile per poter essere etichettati.