Capri Art Film Festival – CortoInCapri Come nella prima edizione, CortoInCapri è la principale iniziativa del Capri Art Film Festival: un concorso di cortometraggi aperto a registi under 30 ed incentrato sul tema della diversità.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di creare un momento di confronto e di discussione che, partendo dalle immagini e dai suoni dei cortometraggi, possa contribuire alla sensibilizzazione delle giovani generazioni su temi annosi – spesso, marginalizzati – dell’attualità: un momento di crescita collettiva che, da nuove e diverse prospettive, coinvolga i giovani registi in gara ed il pubblico in sala.
Una giuria interna al comitato organizzativo e composta da giovani registi diplomati in scuole di cinema provvederà alla selezione dei dieci cortometraggi che accederanno alla fase finale del concorso.
Tutti i cortometraggi dovranno pervenire presso la sede artistica del Festival e dovranno rispondere ai requisiti minimi previsti.
Per i finalisti, è previsto un soggiorno per due persone a Capri nei giorni del Capri Art Film Festival.
Sono previsti riconoscimenti per la migliore sceneggiatura, per la migliore regia e per il miglior cortometraggio; al regista che si aggiudicherà quest’ultimo premio, verrà anche consegnato un assegno di €. 1.500,00.
Ai succitati riconoscimenti, infine, si aggiunge la grande novità della seconda edizione del CortoInCapri: il Premio Axel Munthe, conferito dai giovani delle scuole superiori isolane al cortometraggio che riterranno più meritevole.
Requisiti minimi
Il concorso è aperto a tutti i registi nati successivamente all’01.04.1978; per poter accedere alla selezione finale, i cortometraggi: