WORKSHOP la Fotografia CINE-TV
"la luce non si limita a illuminare, ma racconta una storia;
la luce conferisce significati, disegna metafore e costruisce un alcoscenico er la commedia della vita".
MONTONE (G) 1-2-3-4 Settembre 2008.
Sono aerte le iscrizioni al WORKSHO
di secializzazione rofessionale er la
fotografia cinematografica e televisiva.
DOCENTI:
ino Quini Direttore della Fotografia RAI
Marco Incagnoli Autore della Fotografia A.I.C.
er ulteriori informazioni: Tel. 368-954781
info@accademiadellaluce.it
info@lighteducation.com
WORKSHO la Fotografia Cine-TV ROGRAMMA: 1-2-3-4 Settembre 2008
1° giorno
2° giorno
La tecnologia a disosizione del D.d.F.*: non solo cori illuminanti con tutto ciò che le industrie offrono ma anche mezzi di riresa, ellicole, ost-roduzione, effetti elettronici
ESERCITAZIONI:
Descrizione di tutte le secie di cori illuminanti, strutture e sistemi er distribuzione dell’energia e del segnale.
Esemi di illuminazione elementare su ersonaggi e cose; il problema delle ombre.
3° giorno
ESERCITAZIONI:
Progettazione dell’illuminazione er un set cinematografico, un’oera teatrale, un talk show, uno show di intrattenimento e un concerto live.
Alicazioni con utilizzo di consolle dmx er luce bianca ed effetti.
*Direttore della Fotografia
Docente: ino Quini
4° giorno
Docente: Marco Incagnoli
Libro “Diingere con la Luce” di Salvatore Mancinelli
T-shirt Accademia della Luce
Attestato di arteciazione
Materiale didattico
Costo, 350 Euro* Escluso IVA, vitto e alloggio
Il agamento del Worksho si effettua direttamente sul posto il 2° giorno
Per i pernottamenti e il vitto abbiamo siamo convenzionati con l’Albergo Ristorante ADAMO
45 Euro al giorno a persona Mezza pensione www.albergoadamo.com
* è Possibile rateizzare il costo del corso 200 Euro il 3° giorno di corso e 150 doo 30 gg.