L’essenziale in 240 minuti La formazione è indispensabile per sfruttare al meglio le proprie risorse, e mentrealcuni preferisconoaccrescere le competenze dedicando giornate intere ad esplorare programmi, leggere manuali, ricercare su web,altri preferiscono concentrare le attenzioni sugli aspetti che divengono critici nel lavoro di tutti i giorni.
La formula training PostNoStop è stata progettata per seguire quest’ultimo percorso e si pone tre obiettivi:
Fornire risposte agli inevitabili "Come Faccio?" dei software, i cui argomenti sonodescritti da un preciso programma
Prevedere una concentrazione dei tempi e geografica che faciliti la partecipazione sul territorio
Offrire una formula economica che permetta di azzerare il costo del training con la partnership di note strutture di vendita locali
Color 1.5,inizio ore 9,00 e termine alle 13,00 L’obiettivo di questo training intensivo è la comprensione pratica del processo di Color Grading. Quattro ore non-stop dedicate all’esplorazione dei passaggi che elevano un montaggioal livello di un accurato video professionale.
Preparazione e interscambio delle sequenze con Final Cut Pro
Impostazioni fondamentali nelle Preference di Color
Valutazione delle caratteristiche cromatiche con 3D Scope
Procedura di ottimizzazione nella Primary Correction
Interventi localizzati con Key, Vignette, Curve nella Secondary Correction
Utilizzo e personalizzazione dei Color Effect
Animazione del Grading tramite Keyframing e Tracking
Motion 4, inizio alle 14,00 e termine alle 18.00 Delle innumerevoli potenzialità creative racchiuse in Motion,questo training si concentra sulle più affascinanti ma spesso non altrettanto approfondite.
Integrazione clip e sequenze con Final Cut Pro
Gestione delle animazioni con i Behavior e Keyframe
Particle & Replicator in applicazioni reali
Effetti di animazione da applicare su Text, Shape & Paint Stroke
Interventi creativi con le funzioni Speed Changes
Perfezionare o adeguare le scene con Stabilizer & Smooth Cam
Scene & Light nelle animazioni Camera in spazio 3D
Il Vantaggio del Bonus
Da non sottovalutare il vantaggio economico deiCredit Bonus, distribuiti nei singoli workshops e validi solonel Punto Vendita abbinato alla rispettiva località, ai quali rivolgersi per evere informazioni sulle condizioni di esigibilità.
Il suo funzionamento è estremamente semplice:nelcosto di adesione ad ogni workshop è compreso un Credi Bonus di importo equivalente.
Il costo di particazione ai singoli workshop è di 100 Euro + IVAe comprende:
partecipazione ad un workshop della durata di quattro ore
una dettagliata documentazione in formato PDF per riprendere gli esercizi
un accesso web per il download dei file utilizzati nel workshop
un Attestato di Partecipazione al Workshop
un Credits Bonus di 100 Euro da spendere presso il Punto Vendita associato
Una copertura regionale
PIEMONTE: 8 febbraio 2010c/o Rekordata -Via Fratelli Bandiera 3/a Torino
LOMBARDIA: 9 febbraio 2010c/oAC Hotel Milano – Via Tazzoli, 2 Milano
VENETO: 10 febbraio 2010c/oHotel Alla Botte – Viale Pordenone, 46 Portogruaro (VE)
EMILIA ROMAGNA: 15 febbraio 2010c/oAC Hotel Bologna – Via Sebastiano Serlio, 28 Bologna
TOSCANA: 16 febbraio 2010c/oAC Hotel Firenze – Via Luciano Bausi, 5 Firenze
LAZIO: 17 febbraio 2010c/o Bagnetti – Piazza Gentile da Fabriano, 4 Roma
Dalle radici storiche della meravigliosa esperienza di VideoIn (www.videoin.org) nasce VideoMakers.net; un portale completamente nuovo sia nella grafica che nei contenuti, per offrire uno strumento di supporto a tutti gli appassionati videomakers.
Lo Staff di VideoMakers.net è composto da Domenico Belardo "Mimmob", Rocco Caprella "Yarin VooDoo", Nunzio Trotta "Nuntro" e Maurizio Roman "Vighi".