spettacolo teatrale liberamente tratto da chattate reali
di MICHELE COSENTINI, con la collaborazione di ELENA DI RUZZA e MARIA RITA PARSI
con EMMA PORQUEDDU, LUCA ROMANELLI, MARCO BULLITTA, MARY BOSCHI
regia LUCA ROMANELLI
PRIMA NAZIONALE
25 MARZO 2010 ore 21,00
TEATRO TIVOLI
Via Massarenti 418 Bologna
tel 051.342934
teatrodehon@tin.it
Un viaggio nel mondo virtuale della chat, dimensione digitale in cui gli individui si conoscono, chiacchierano, litigano tra loro, fanno sesso in rete, si raccontano esperienze, si innamorano e si lasciano nello spazio di brevissimo tempo. La chat vista anche come specchio deformante del reale in cui, celandosi dietro un nickname, le persone spesso si nascondono sotto false identità e personalità ma arrivano anche a svelarsi, mettendo a nudo le proprie emozioni e i desideri più profondi e talvolta irrealizzabili.
Nelle varie “stanze” in cui si imbatte lo spettatore – dalla chat filosofica alla chat religiosa, dalla chat politica alla chat erotica – traspare inoltre un rapporto tra mondo virtuale e mondo reale fatto di incontri brevi e fugaci e di occasioni mancate, in cui i personaggi tentano disperatamente di emergere, di incontrarsi e comunicare, per poi sprofondare nuovamente nella solitudine della loro condizione reale.
Il turbine di situazioni e personaggi del testo di Michele Cosentini – il primo che, prendendo spunto da conversazioni reali, scava nel macrouniverso “virtuale” delle chat – è affrontato dai quattro attori in scena con una varietà di stili e registri che vanno dal naturalismo al marionettistico, fino a sforare nella dimensione ludica del videogame. E proprio la dimensione “virtuale” è espressa – oltre che dalle parole dei chatters – anche a livello visivo e sonoro: colori elettrici, forme stilizzate, emoticon e trilli caratterizzano lo spettacolo di esordio del gruppo B612.
SPETTACOLO VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI
WWW.CHAT-ROOMS.IT
Biglietto: Intero 10 € – Ridotto 8 € – Promozione gruppi (minimo 4 persone) 5 €