CLOROFILLA FILM FESTIVAL:
A LUGLIO APPUNTAMENTI IN PUGLIA E IN TOSCANA
Ai nastri di partenza l’edizione 2010 del Clorofilla film festival che quest’anno prevede in totale 30 giorni di proiezioni tra la Maremma e la Puglia.
Il primo appuntamento estivo è per lunedì 5 luglio quando a Ostuni (Br), al Chiostro del Comune di Palazzo San Francesco, in collaborazione con il circolo della Legambiente locale, sarà proiettato il documentario “Il suolo minacciato” di Nicola Dall’Olio, menzione speciale all’ultimo Cinemambiente. Le altre iniziative in Puglia prevedono la presentazione di altri cinque documentari tra i quali “Rosso Salento” di Giulia Lazzarini e Luigi Camassa e “L’era dell’adattamento” di Lorenzo Fioramonti e Janine Schall Emden.
Ma Clorofilla con i suoi film, corti e documentari scelti a rappresentare la nuova “linfa” del cinema italiano anticipa anche in Toscana con gli appuntamenti a partire dal 7 luglio al Parco di Pietra di Roselle e all’Arena Cavallerizza di Grosseto, mentre nel Parco della Maremma, ad agosto, durante Festambiente saranno proposti solo documentari.
Il festival è realizzato da Circolo Festambiente, Passpartù, Cinema Stella e Associazione Nickelodeon
Info: www.festambiente.it –www.cavaroselle.it
e.mail: cinema@festambiente.it
tel. 0564-48771