ROMA, 21 NOVEMBRE
Tavola rotonda sulle licenze Creative Commons
al Cineclub Detour
Rassegna PRIME VISIONI
Domenica 21 Novembre – Sala Detour – Cinema Detour in Via Urbana 107 Roma
19.30 APERITIVO
Creative Commons
20.30 TAVOLA ROTONDA: Le licenze Creative Commons e le nuove opportunità di distribuzione indipendente nel cinema e nella musica.
La tavola rotonda nasce dall’idea di approfondire il tema delle licenze libere, il copyleft e le nuove opportunita di promozione e distribuzione di musica e video offerte dalla crescente diffusione delle nuove tecnologie nella vita quotidiana.
Interverranno, tra gli altri:
Creative Commons
22.00 Torno Subito di S. Damiani (Italia, 2008) + incontro
Quando Michele viene a sapere che il suo amico Alberto si sta comporta in modo strano, decide di andarlo a trovare. Verificherà con i suoi occhi che l’amico ha deciso di diventare una scimmia
Creative Commons – CC è la denominazione di alcune licenze di diritto d’autore applicabili a tutti i tipi di opere dell’ingegno. Queste licenze costituiscono una via di mezzo tra il modello "tutti i diritti riservati" e quello del "pubblico dominio". La filosofia su cui si fonda lo strumento giuridico CC si basa sul principio "Some Rights Reserved" (alcuni diritti riservati): l’autore di un’opera può decidere quali diritti riservarsi e quali concedere liberamente. Partendo da questa premessa, affascinati dall’estrema libertà espressiva che caratterizza il modello Creative Commons, abbiamo dedicato al tema una piccola selezione internazionale di opere inedite in Italia e una Tavola Rotonda che vedrà relatori, esperti di Creative Commons ed autori che hanno abbracciato questo sistema di diffusione.
Creative Commons Organizzazione non profit dedicata all’espansione della portata delle opere di creatività offerte alla condivisione e all’utilizzo pubblici. Offre opzioni di diritto d’autore per autori e artisti, rendendo possibile il ricorso creativo a opere d’ingegno altrui nel pieno rispetto delle leggi esistenti