ARES FILM & MEDIA FESTIVAL
Siracusa, 23 Luglio – 2 Agosto 2011
Torna a Siracusa, dal 23 Luglio al 2 Agosto 2011, presso i suggestivi locali dell’Antico Mercato di Ortigia, l’A.RE.S. Film & Media Festival, giunto quest’anno alla sua III edizione.
Manifestazione innovativa volta a promuovere la cultura visiva e i linguaggi multimediali come veicolo di coesione sociale, ARES Festival si comporrà di una Summer School sul tema "Arte e Scienza dell’Immagine" (23 – 29 luglio 2011), comprendente 3 corsi intensivi d’arte: uno di fotografia, uno di digital painting e uno di machinima, e un Concorso Internazionale di opere filmiche (30 luglio – 2 agosto 2011) volto a rafforzare la connessione tra il mondo dell’arte e della cultura con quello delle nuove tecnologie e della responsabilità sociale.
La Summer School, che si svilupperà in 7 giornate di lezione, sarà finalizzata a fornire interventi di specializzazione e qualificazione delle competenze in ambito artistico e delle nuove tecnologie, sviluppando un linguaggio visivo e multimediale contemporaneo, capace di attraversare culture, frontiere, mercati.
Il Corso di Fotografia, incentrato sull’analisi del ritratto, si rivolge in particolare a cultori della fotografia con un minimo di esperienza o di cultura visiva, con l’intento di fornire strumenti validi di perfezionamento e qualificazione. Il Corso di Machinima è volto ad indagare e sperimentare la nuova ed affascinante frontiera di applicazione della realtà virtuale all’ambito della cinematografia. Il Corso di Digital Painting, focalizzato sull’approfondimento e sperimentazione delle tecniche base di pittura digitale mediante l’uso di specifici software (photoshop) e hardware (tavoletta grafica), sarà aperto a disegnatori/illustratori/fumettisti/semplici appassionati di pittura digitale.
La qualità dei tre Corsi è garantita dall’alto profilo della conduzione, con tre docenti di riconosciuto valore nazionale e internazionale: Aldo Palazzolo, fotografo ritrattista di fama internazionale, cui è affidata la direzione del Corso di fotografia; Matteo Bonvicino, regista di Machinima già affermato a livello nazionale e internazionale in questa specifica nicchia di film-making, che curerà il Corso di Machinima; Vincenzo “Zerov” Salvo, digital painter/illustratore/grafico/animatore 2D, che condurrà il Corso di Digital Painting.
Il termine ultimo per iscriversi alla Summer School è il 20 giugno 2011. Per tutti coloro che si iscrivono alla scuola estiva sono inoltre previste facilitazioni e convenzioni a prezzi agevolati per la permanenza in città (alloggio, ristorazione, etc.).
Per quanto riguarda invece il Concorso Internazionale di Film, l’iscrizione è gratuita ed aperta a tutti gli autori di provenienza italiana o straniera che abbiano raggiunto la maggiore età. Possono partecipare al concorso cortometraggi e lungometraggi. Sono accettate tutte le categorie (documentari; animazioni; video astratti; sperimentali; video arte; video danza; video musicali; architettura e design, etc.) fatta eccezione per la fiction che non sarà presa in considerazione.
Le opere selezionate saranno ammesse a concorso e saranno rese note sulla pagina web dedicata al Festival, www.aresfestival.com, e valutate dalla giuria, la quale assegnerà i premi come di seguito indicati
Il termine ultimo per iscriversi al Film Contest Internazionale è il 15 giugno 2011.
Per qualsiasi informazione o ulteriori dettagli, non esitate a contattarci al num. 0931 491681, a scriverci all’indirizzo email aresfestival@ergoform.it o a visitare il sito internet www.aresfestival.com, dove, alla sezione "Summer School" e alla sezione "Concorsi e Film", è possibile scaricare i bandi della Scuola Estiva e del Concorso Intenazionale di Film e le relative schede di iscrizione.