Panasonic firma un nuovo proiettore
per i mercati Corporate ed Education
Panasonic Marketing Europe Corporation ha annunciato il lancio di nuovo proiettore LCD full colour, il modello PT-LB3, destinato ad applicazioni Corporate ed Education.
Il PT-LB3 offre alti livelli di prestazioni, con una luminosità di 3.200 lumen e un ciclo di sostituzione della lampada di 5.000 ore. Con un peso di soli 2,3 kg, il modello PT-LB3 è piccolo, leggero, comodo da trasportare e ideale per offrire presentazioni nitide a una risoluzione di 1024×768 pixel.
La tecnologia Dailight View Basic di Panasonic permette di ottenere immagini nitide e ben definite anche in ambienti molto luminosi, con un sensore integrato in grado di misurare ed adattare i livelli di luminosità alla luce circostante. Grazie al nuovo sistema lamp drive di Panasonic, il PT-LB3 permette di raggiungere una durata della lampada di 5.000 ore, che consente di ridurre sensibilmente i costi complessivi.
Yoshitaka Inuzuka, European Technical & Marketing, spiega: “I clienti ci hanno fatto chiaramente capire che i mercati corporate ed education richiedono proiettori realmente plug-and-play, capaci di offrire elevate prestazioni. In questo senso, caratteristiche quali un lungo ciclo di sostituzione della lampada e la gestione dell’alimentazione elettrica rendono questo modello una soluzione comoda ed affidabile, capace di riprodurre immagini con una definizione eccellente, anche negli ambienti più luminosi.”
In occasione di ISE 2011, Panasonic aveva mostrato in anteprima un applicazione per il controllo wireless dei proiettori della linea F. Questa applicazione è ora disponibile per il download sull’Apple Store, in anticipo sui tempi previsti. I modelli PT-FW430 e PT-FX400, dotati del modulo wireless aggiuntivo ET-WM200 consentiranno di gestire una proiezione in modalità wireless tramite iPad, iPhone o iPod Touch, grazie a questa nuova applicazione gratuita: Panasonic Wireless Projector for iOS.
Tutti i proiettori Panasonic sono interessati all’iniziativa Offset For Life, che permette ai clienti di calcolare la loro carbon footprint, sulla base del numero e del modello dei proiettori di cui dispongono e del loro effettivo utilizzo ricorrente.