Galleria Adiacenze, in collaborazione con il Centro La Soffitta – Dipartimento delle Arti dell’UniversitĂ di BolognaÂ
#WORKSHOP INTENSIVO DI FOTOGRAFIA DI SCENA
1, 2, e 8 febbraio
+
dal 5 al 7, sessioni pratiche di fotografia di scena
Galleria Adiacenze, in collaborazione con il Centro La Soffitta – Dipartimento delle Arti dell’UniversitĂ di Bologna, nell’ambito del progetto ‘Teatri da camera | lo spettacolo della fotografia’, a cura di Silvia Mei, organizza la quarta edizione del workshop di fotografia di scena Teatri da attraversare che si propone come spunto di riflessione sulla fotografia di scena e vuole fornire i mezzi di base per incontrarla.
<Fotografare il teatro. Fotografare il teatro per abbattere la prigionia dell’inquadratura. Per sondare i limiti e la malleabilitĂ del suo perimetro. Per scoprirne le potenzialitĂ , rivelare quei limiti quali non sono, ovvero come delle aperture>
Come si “guarda” uno spettacolo? E prima, come lo si “avvicina”? E poi, come lo si “ferma”? Il fotografo di scena è contemporaneamente uno spettatore e un narratore, a cui spetta il compito di inventare un proprio racconto, di tracciare un proprio ritratto.
Il corso, che si propone di fornire i mezzi base per incontrare la fotografia di scena, sarĂ tenuto da Futura Tittaferrante, fotografa di numerosi eventi fra i quali il Festival di Cannes, Vie Scena Contemporanea Festival, VolterraTeatro, Short Theatre e si articolerĂ in tre giornate da 8 ore, per la parte teorica, cui seguirĂ un’esercitazione pratica con riprese fotografiche dal vivo con le compagnie teatrali CittĂ di Ebla, Gruppo Nanou e Instabili Vaganti
Qui maggiori informazioni sull’iscrizione
Galleria Adianceze
Piazza San Martino 4/f
1, 2, e 8 febbraio 2014 dalle ore 11.00 alle 19.00 + esercitazione pratica pressi vari spazi teatrali con le compagnie Città di Ebla, Gruppo Nanou e Instabili Vaganti dal 5 all’8 febbraio
Costo complessivo del corso: 100 euro + due accessi gratuiti riservati agli studenti iscritti all’UniversitĂ di Bologna (selezione per curriculum)