Il Sound Devices 970 semplifica le produzioni che richiedono alta qualità e un alto numero di tracce. Questo registratore audio multitraccia equipaggiato con interfaccia Dante e MADI da 64 tracce fornisce performance, qualità e affidabilità . Il 970 registra fino a 64 canali su file audio WAV a 24 bit monofonici o polifonici da qualsiasi dei suoi 144 ingressi audio. Le connessioni possibili includono interfaccia Ethernet Dante da 64 canali, altri 64 canali su connessione ottica o coassiale MADI, 8 canali analogici di linea e 8 canali digitali AES. Qualsiasi ingresso può essere assegnato a qualsiasi traccia. Il registratore può supportare fino a 32 tracce con frequenza di campionamento 96Khz. Il 970 registra i file su un massimo di quattro Hard Disk SSD, due negli allogiamenti rimovibili e due tramite connessione eSATA sul pannello posteriore. Con quattro drive disponibili, il 970 può registrare il materiale su drive multipli, creando automaticamente backup ed eliminando la necessità di effettuare copie in post produzione.
Il 970 può registrare i drive anche sequenzialmente per registrazioni lunghe con un alto numero di tracce. Con il suo generatore di Time Code robusto prodotto da Ambient Recording, il 970 può funzionare anche come master clock e accetta anche segnali di sincronizzazione jam time code da telecamere o altre sorgenti. Il 970 supporta tutte le velocità di frame più comuni usate nelle produzioni e offre la sincronizzazione anche tramite word clock da una sorgente esterna, video sync, MADI e AES. I convertitori della frequenza di campionamento su ogni ingresso semplificano la connessione di canali digitalli multipli. Se tutte le sorgenti di energia si interrompono, la circuiteria PowerSafe mantiene il 970 operativo per un massimo di 10 secondi, dopodichè il registratore chiude tutte le operazioni sui file e si spegne.
I registratori PIX 250i e 270i offrono vantaggi significativi e fanno risparmiare tempo alla produzione, fornendo registrazione basato sui file senza l’utilizzo di nastri e la possibilità di trasferire  file di alta qualità tramite connessione Ethernet. Le unità registrano file nei formati Avid DNxHD e Apple ProRes e posson oregistrare sui diversi drive simultaneamente facilitando le operazioni di backup (Quattro drive per il PIX 270i e due drive per il PIX 250i). Le loro estensive capacità audio, 64 canali per entrambe le connessioni Dante e MADI sul PIX 270i e le otto audio tracce digitali per il PIX 250i, rendono ogni unità una soluzione economica per sostituire complessi video server ed efficace pèer produzioni video che richiedono alte performance.
I registratori PIX offrono connessione 3G-SDI (12 bit, 4:4:4) e HDMI I/O, e possono registrare a differenti velocità di dati. Sono disponibili sia alte velocità come l’Apple ProRes 4444 (330 Mbps) e basse velocità come i file proxy (36 Mbps). I file sono pronti per essere importati direttamente all’interno dei più popolari ambienti di editing. Incluso Avid, Final Cut Pro e Adobe Premiere eliminando perdite di tempo nel trasferimento dei file o transcodifica. Entrambi i prodotti possono essere collegati in rete tramite connessione Ethernet.
Il loro Web Server interno, PIXNet offre il controllo delle impostazioni e il trasporto remoto della macchina tramite browser. In aggiunta il PIX 270i supporta anche la sincronizzazione con unità multiple.
Sia il PIX270i che il PIX 250i hanno display IPS da 5″ con risoluzione 800×480 per l’accesso al menu e il monitoraggio video. Con il lettore/generatore di Time Code Ambient recording interno, il time code può essere letto dallo stream SDI, HDMI o da sorgenti esterne. All’interno è disponibile anche un potente convertitore di formato interno hardware, che permette ai registratori PIX di registrare il segnale dopo aver effetuato lo scaling del segnale. E’ disponibile anche la rimozione del pulldown 3:2 hardware. Se tutte le sorgenti di energia si interrompono, la circuiteria PowerSafe mantiene il PIX 270i e 250i operativo per un massimo di 10 secondi, dopodichè il registratore chiude tutte le operazioni sui file e si spegne. Per maggiori informazioni http://www.nagrit.com