Per la prossima edizione, la numero 15, in programma a Milano presso Superstudio PiĂą dal 23 al 25 ottobre 2015, Photoshow celebra la propria spinta rinnovatrice e la volontĂ di riflettere la straordinaria evoluzione del mondo Imaging a partire dalla rivisitazione del marchio.
Un marchio che vuole mettere a fuoco il posizionamento del nuovo evento come un’occasione unica di incontro e confronto sui temi della tecnica e dell’arte fotografica per il pubblico di professionisti e appassionati. Nella nuova grafica, gli schermi digitali delle reflex e i frame fotografici si fondono per diventare simbolo delle infinite possibilità che la fotografia ha, ancora oggi, di sorprendere la nostra immaginazione, scatto dopo scatto. Il sistema grafico rende inoltre espliciti l’anno di svolgimento e la sede di Photoshow, come accade per gli eventi e le manifestazioni culturali più rilevanti.
Sotto il filo conduttore del trasformismo è anche il nuovo sito photoshow.it (gemellato con il portale di AIF aifotoweb.it), che è stato sottoposto a un restyling grafico e dei contenuti e include alcune nuove funzionalità che ne migliorano l’utilizzo, esaltando una volta di più uno dei valori fondanti della manifestazione: rendere l’Imaging più accessibile al grande pubblico.
La società Vision Plus, organizzatrice di Photoshow 2015, traducendo il pensiero di AIF ha reso visibile nell’immagine il cambiamento che sta alla base del nuovo progetto Photoshow. Per l’ideazione del nuovo marchio, Vision Plus si è valsa della consulenza dell’agenzia di comunicazione milanese TRUE COMPANY che aveva già collaborato con le precedenti edizioni della manifestazione. Il design del nuovo sito porta invece la firma dell’agenzia grafica 3pix Studio di Fusignano (RA).
Il passo successivo nell’evoluzione di Photoshow sarà il lancio della campagna di comunicazione dell’edizione 2015, che nei prossimi mesi accompagnerà l’audience alla scoperta di un nuovo modo di vivere l’imaging.