Save the Date: 28 Gennaio 2016, 16:30 (CET)
In passato, le simulazioni di fluidi avanzati erano riservate per le grandi produzioni cinematografiche a causa della loro enorme costo, requisiti software di fascia alta ed elevati tempi di rendering.
Esistono infatti numerosi impieghi per questo tipo di simulazioni: sono, per esempio, una parte integrante del motion design avanzato e delle visualizzazioni di prodotto professionali. Anche se gli strumenti necessari per creare queste simulazioni sono diventati notevolmente piĂą accessibili e gli avanzamenti nell’architettura del processore rendono possibile anche per i liberi professionisti e piccoli studi soddisfare i requisiti per il rendering di queste simulazioni, c’è ancora la convinzione che simulazioni di fluidi convincenti possono essere create solo da esperti con una specifica preparazione scientifica.
In questo webinar base, il designer 3D e trainer Cinema 4D danese Thomas Andreasen dimostra che questa convinzione non è altro che un mito.
Thomas, che ha approcciato solo di recente la creazione delle simulazioni di fluidi, dimostra che Cinema 4D e Next Limit RealFlow hanno chiaramente abbassato la soglia in modo significativo. Thomas utilizzerĂ la pubblicitĂ di un profumo come esempio per dimostrare come creare rapidamente risultati di grande impatto visivo.