Adobe ha annunciato oggi la disponibilità di Adobe Experience Design CC (Preview), una prima release dell’attesissima soluzione per design e prototipizzazione della user experience (UX). Si tratta di uno strumento avanzato che aiuta i designer della UX a realizzare app mobile e siti web in modo semplice e veloce. Dal momento che lo sviluppo di app sta diventando sempre più strategico per imprese e organizzazioni, questo strumento consentirà ai designer che si occupano di user experience di realizzare app e siti web in modo facile e veloce.
Dopo una prima dimostrazione di Project Comet all’Adobe MAX a ottobre 2015, Adobe ha rilasciato questa Preview per invitare la community dell’UX design a condividere idee e commenti, per contribuire alla definizione delle caratteristiche in evoluzione del prodotto. Adobe Experience Design (XD) può essere scaricato gratuitamente da chiunque disponga di un Adobe ID; la prima versione commerciale della soluzione sarà disponibile agli abbonati di Adobe Creative Cloud nel corso dell’anno.
“In questa nostra cultura connessa e in rapida evoluzione, la vita di un’app o di una web experience mal progettata è molto breve. I designer stavano aspettando da tempo uno strumento per la UX che li aiutasse nello sviluppo di app ed esperienze web. Adobe XD è stata sin dall’inizio una collaborazione costruttiva tra il nostro team e la comunità dei designer e non vediamo l’ora di ricevere i primi feedback dai creativi di tutto il mondo.â€
ha affermato Paul Gubbay, responsabile product management Creative Cloud, Adobe.
Adobe XD unisce in un’unica applicazione desktop fluida e veloce design e prototipizzazione che aiuta i designer a muoversi facilmente dal wire-framing e fase creativa alla prototipizzazione e anteprima per poter riprodurre velocemente e in modo semplice app e siti web di qualità superiore che attirano costantemente utenti.
Questa Preview include strumenti di progettazione e layout mirati e intuitivi, una modalità di prototipizzazione dedicata per definire hotspot interattivi e transizioni, la modalità “desktop preview†per testare i prototipi e vedere le modifiche in tempo reale e l’opzione condivisione incorporata, che permette di accedere ai prototipi presenti nel proprio browser, sul desktop o da dispositivi mobili. I designer possono sfruttare le funzioni esistenti di Adobe Illustrator CC e Adobe Photoshop CC, app per desktop che sono essenziali per i workflow dell’UX design e, una volta completati i progetti, esportarli con facilità e condividerli con gli sviluppatori per la fase di realizzazione.
“XD si posiziona molto bene. Posso abbozzare alcune idee, realizzare un prototipo, scaricarlo sul mio telefono e apportare delle modifiche in tempo reale. Super semplice, super veloce, super facile da usare “
ha detto Marc Hemeon , CEO e fondatore di Design Inc , un’agenzia che aiuta le aziende a progettare e costruire prodotti di qualità .
Oggi Adobe XD è disponibile per Mac OS e in futuro saranno aggiunte app mobili per iOS e Android , oltre a portare l’ applicazione desktop a Windows 10. Ampliare il supporto della piattaforma nel corso del tempo consente ad Adobe di concentrarsi sulle funzionalità del prodotto per poi adattarle e personalizzarle su ogni piattaforma. È prevista un’ulteriore integrazione con Photoshop CC e Illustrator CC, così come il supporto per le funzioni essenziali Creative Cloud, come CC Libraries e Adobe Stock. Questa roadmap sarà fortemente influenzata dai suggerimenti e riscontri che Adobe riceverà dai designer.
Con il continuo aumento della domanda di app mobili e siti che mettono la user experience al centro, le università devono garantire che il piano di studi delle facoltà di design rifletta l’interesse dell’industria per la progettazione della user experience e dell’interfaccia utente. Gli istituti più all’avanguardia stanno integrando all’interno dei corsi di design un focus sulla usability, dando il via alla nuova generazione di UX designer.
“Test di prototipizzazione e fruibilità fanno parte delle competenze fondamentali che impartiamo ai nostri studenti, mano a mano che compiono i primi passi nella progettazione della user experience, Adobe XD non è solo uno strumento straordinario con cui gli studenti possono creare prototipi interattivi partendo dai loro progetti, ma è anche una soluzione per riprodurre tali prototipi nel corso del processo di collaudo.â€
ha affermato Tom Green, Professore di Interactive Multimedia presso la School of Media Studies dello Humber Institute of Technology and Advanced Learning di Toronto.
Oggi Adobe ha diffuso risorse e materiali per insegnare ai designer a utilizzare Adobe XD:
Conferenza online di 3 giorni sull’Experience Design: http://www.adobe.com/products/experience-design.html
Tutorial: https://helpx.adobe.com/content/help/en/experience-design/tutorials.html
Domande e risposte frequenti: https://helpx.adobe.com/content/help/en/experience-design/help/faq.html
Forum: https://forums.adobe.com/community/experiencedesign
Adobe XD può essere scaricato gratuitamente da https://creative.adobe.com/products/download/experience-design. È richiesto un Adobe ID. La prima release commerciale del prodotto è prevista nel corso dell’anno. Adobe XD sarà offerto nell’ambito dei piani di abbonamento ad Adobe Creative Cloud. Per informazioni dettagliate sui piani visitare il sito http://www.adobe.com/products/experience-design.html.